Ultimo aggiornamento:  21 Settembre 2022

Presentato a Lanuvio il racconto animato dedicato all’Imperatore Antonino Pio

E’ stato presentato ieri a Lanuvio il cortometraggio “Lanuvino come Antonino. Un incontro inaspettato”. Si tratta di un’animazione di circa 20 minuti, finanziata dal Ministero della Cultura, e ideata per far conoscere l’imperatore Antonino Pio, nato a Lanuvio proprio il 19 settembre dell’89 d.C. Il prodotto finale, scritto e ideato da Benedetta Rizzo e realizzato da Alberto Imbrosciano, che contiene anche tra le altre cose un cameo riservato all'ex sindaco e attuale consigliere comunale Luigi Galieti, ha consentito ai presenti di apprendere alcuni fatti e curiosità sulla storia di Lanuvio poco conosciuti.

TANTO PUBBLICO

L’iniziativa, partecipatissima, ha registrato la presenza del Sindaco Andrea Volpi, di diversi membri dell’amministrazione comunale, del nuovo parroco Don Nicola Garuccio, di numerosi alunni e di alcuni docenti delle scuole di Lanuvio. Saranno proprio loro, le scuole, ad ospitare nei prossimi mesi delle proiezioni dedicate proprio all’Imperatore Lanuvino. Molto soddisfatto Alessandro De Santis, Presidente del Consiglio Comunale e delegato alla Cultura del Comune di Lanuvio.

PROGETTI CULTURALI PER LANUVIO

“Stiamo organizzando - sottolinea De Santis - un ciclo di proiezioni nei nostri istituti scolastici e all’oratorio che avvicinerà, ne sono certo, i ragazzi alla storia della nostra prestigiosa Città, attraverso un linguaggio moderno e accattivante quale quello del racconto animato.

Categorie

23 Dicembre 2022
Lanuvio per la Democrazia: "Soddisfatti dei primi mesi dell'Amministrazione Volpi"

L’andamento dell’ultimo consiglio comunale e i contenuti all’ordine del giorno hanno mostrato dei tratti estremamente positivi per l’amministrazione lanuvina. Le ultime variazioni presentate al bilancio hanno visto allocare finanziamenti, ottenuti nell’ambito del PNRR, per oltre 2 milioni di euro previsti per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale, nuovi spazi per il servizio mensa scolastica […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
Lanuvio, Ierace (Polizia Locale): "Tolleranza zero sugli abusi edilizi"

Abuso edilizio in via Nettunense, denunciato uno straniero e sequestrato l'immobile. La polizia locale di Lanuvio, unitamente all'Ufficio Tecnico comunale, nell’effettuare dei controlli a seguito di alcune segnalazioni, ha scoperto un grave abuso edilizio da parte di un cittadino extracomunitario che è stato prontamente denunciato. L’abuso prevedeva dei lavori abbattimento di muri portanti per degli […]

Leggi...
6 Settembre 2022
Sport, il 10 e il 17 settembre spazio all'iniziativa "Lanuvio Sporting Village"

Fervono a Lanuvio i preparativi per l'iniziativa Lanuvio Sporting Village che animerà le piazze cittadine  il 10 e il 17 settembre. Si tratta di due giornate dedicate allo sport in cui sarà possibile provare gli sport presenti sul territorio e assistere alle esibizioni di danza, ritmica e pattinaggio. Sono previste inoltre le presentazioni delle associazioni […]

Leggi...
9 Agosto 2022
A Lanuvio torna il Festival Letterario "Lanuvio LibrIntorno"

Terza edizione dell'atteso Festival Letterario "Lanuvio LibrIntorno", che per due giorni nel primo week end di settembre offrirà ai lettori e al pubblico una variegata programmazione con tantissimi autori di molteplici generi in uno scenario suggestivo e sempre bello come quello del Borgo. L'evento, organizzato dall'Associazione Castelli Cult in collaborazione con Pro Loco Lanuvio e […]

Leggi...
3 Novembre 2022
Lanuvio, Santilli: "Il lavoro per lo smaltimento dei rifiuti è quotidiano"

“Ci fa piacere che i consiglieri di minoranza si interessino al decoro e alla pulizia delle nostre periferie, ci sorprende però che non si accorgano anche di tutto il lavoro che questa amministrazione sta svolgendo quotidianamente per la gestione del ciclo dei rifiuti” così l’assessore all’ambiente del comune di Lanuvio Simone Santilli risponde alle rappresentanti […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Una giornata di festa per uva e vino a Lanuvio

Si è svolta ieri a Lanuvio la festa dell'uva e del vino, giunta ormai alla sua 40^ edizione. Tanti gli appuntamenti che hanno accompagnato le degustazioni dei vini del territorio. Tra questi: la tradizionale corsa delle botti, la pigiatura dell’uva dedicata ai bambini,una mostra fotografica e l’esibizione degli sbandieratori della Città di Cori. Nel corso […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down