Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2022

Presentato il libro "La stazione dei Papi" di Alessandro Filippi

Per celebrare il 160esimo anniversario dall’inaugurazione della tratta Roma-Velletri (1862 – 2022), tra i tanti eventi, tra cui l’arrivo dello storico treno, Alessandro Filippi (Presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola), accompagnato in maniera egregia dal Presidente dell’Associazione Apassiferrati Paolo Silvi, dal Consigliere Andrea Di Fabio e dallo speaker radiofonico di Radio Mania Leonardo Di Silvio, ha presentato il suo libro intitolato: “Una stazione museo un museo in stazione – La stazione dei Papi” dedicato all’Assessora Romina Trenta venuta a mancare il 2 Gennaio scorso.

UNA STORIA DI 160 ANNI

Un libro che ripercorre la storia del nodo ferroviario veliterno dalle sue origini fino ai giorni nostri, accompagnato da una medaglia commemorativa per l’importante anniversario. Il volume ripercorre il periodo storico che va dalla Legazione di Marittima e Campagna al regno di Pio IX, ovvero il Papa che inaugurò proprio questa tratta, per poi parlare della storia del Ponte di Ferro ed arrivare al ricordo di tutte le personalità, attori, registi e cantanti, che negli anni sono arrivate a Velletri in treno. Il testo infine si conclude con i tragici ricordi della Seconda Guerra Mondiale, la visita di San Giovanni Paolo II nel 1980 (accertata da un’epigrafe marmorea ancora esposta in stazione) fino ad arrivare alla tragedia di Casabianca del 1992.

LE MEDAGLIE COMMEMORATIVE

Alla fine dell’evento, inoltre, sono state presentate due medaglie, realizzate dalla Bottega Mortet di Roma. Una medaglia verrà consegnata a Papa Francesco mentre l’altra è stata consegnata, come omaggio e ricordo, alla famiglia Trenta tra i commossi applausi da parte di tutti i partecipanti.

Categorie

7 Febbraio 2023
Giovanni Scifoni approda al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”

Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 26 febbraio, alle ore 18.30 già sold out, e in replica straordinaria anche alle 21, arriva Giovanni Scifoni sul palco di Velletri, con la commedia “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”. Attore teatrale e volto notissimo della televisione e […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il diritto alla felicità: domenica al CREA di Velletri ultima tappa di “Sostenibilità è partecipazione”

Ultimo interessante appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni […]

Leggi...
15 Settembre 2022
L’Università delle Tre Età di Velletri verso l’anno accademico 2022-2023

Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione […]

Leggi...
23 Marzo 2023
Arriva la primavera e continuano le lezioni e i laboratori all’Unitre Velletri

Tre lezioni e i consueti laboratori accompagneranno gli associati dell’Unitre di Velletri al mese di aprile, dopo la lunga attività invernale. Con l’arrivo della Primavera diventa ancora più gradevole uscire di casa e godersi gli incontri nelle due sedi, del CREA e di S. Martino. In entrambi i poli continuano i consueti laboratori settimanali ormai […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
"Chi ha rapito Babbo Natale?"

Fervono i preparativi per “Chi ha rapito Babbo Natale?” lo spettacolo natalizio in programma a Palazzo Chigi di Ariccia i prossimi 26 e 27 dicembre.  L’evento, organizzato con la collaborazione di ArteIdea Eventi e Servizi, si svolgerà nelle sale del piano nobile del Palazzo dove sarà allestito il magico laboratorio all’interno del quale gli elfi […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”: ufficializzata la Giuria 2022

Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” è giunto ormai alla sesta edizione, e insieme alla “Campaniliana” rappresenta ormai una certezza sul piano culturale nazionale. Per quest’anno il bando – riservato a copioni inediti, in lingua italiana, di genere umoristico – resterà aperto fino al 18 luglio. La partecipazione è gratuita e il premio al vincitore […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down