Nella Sala Consiliare del Comune di Velletri si è svolta la presentazione del libro “Sangue Contadino”, di Maria Paola De Marchis, edito da Progetto Cultura. Una silloge poetica frutto del lavoro spontaneo portato avanti, quasi inconsapevolmente, per decenni e che ora ha preso una forma unica ed è pronto per essere letto.
La consigliera comunale, nonché presidente dell’Associazione Calliope, non ha nascosto l’emozione per la prima “uscita” con il nuovo libro a Velletri: la nostra città, che del sangue contadino ne fa prerogativa e vanto, è assoluta protagonista di una raccolta che in tre sezioni racconta con uno stile asciutto ed essenziale le impressioni e le emozioni di una donna intenta nel commentare, liricamente, quello che le accade intorno e interiormente. A spiegare al meglio le poesie di Maria Paola De Marchis con interpretazioni e letture, dopo l’affettuoso saluto iniziale del Sindaco Orlando Pocci, le scrittrici Rita Gatta e Maria Lanciotti, abilissime nel cogliere anche le sfumature meno vistose nei versi proposti dall’autrice. La stessa De Marchis ha ammesso di rimanere ogni volta sorpresa nell’ascoltare le varie chiavi di volta suscitate da ogni poesia. In un clima di commozione sono state lette alcune delle liriche, tra cui “Velletri che verrà”, un inno al futuro auspicato per la città che ha colpito moltissimo anche il pubblico accorso nella presentazione organizzata a Piombino pochi giorni fa.
Il libro, che contiene anche scritti di Patrizia Audino, Claudio Leoni e Carla Nico oltre che le note di Rita Gatta e Maria Lanciotti, è stato molto apprezzato poiché in esso si riconosce lo spirito battagliero e ottimistico dell’autrice. In molti hanno partecipato attivamente alla presentazione, con un sentito dibattito finale che ha sancito una vera e propria unione – nel segno della poesia – tra pubblico e relatori.
Dal 25 Gennaio 2022, sono aperte le prenotazioni per il treno storico che ripercorrerà il tracciato del viaggio che 160 anni orsono aprì la Roma Ceprano oggi Roma Velletri. Il convoglio fornito da Fondazione FS partirà da Roma–Termini domenica 27 Febbraio alle ore 9.20 arrivo previsto alla stazione di Velletri alle ore 10.30 ritorno a […]
Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]
Venerdì 20 maggio, alle ore 16.00, presso il Polo Espositivo Juana Romani/Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in via Luigi Novelli a Velletri avrà luogo la presentazione del libro “Il barbiere dello Stalag VI C” di Paolo Angeloni. L’evento rientra nelle iniziative del “Maggio dei libri, ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” ed è organizzato dall’Unicoop Tirreno […]
Iniziati a Via Margutta i lavori di giuria per l’edizione 2022 del SamPietrino D’ORO marguttiano che dal 2019 si svolge a Velletri. Come ormai consuetudine la cerimonia di premiazione si terrà presso il Multiplex Augustus sabato 18 Giugno 2022, mentre il 21 Marzo, anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, la conferenza stampa per l’annuncio […]
Numeri importanti per il concorso "Velletri Ridens", edizione 2022. Gli artisti professionisti partecipanti sono 72 di cui 30 nazionali e 42 europei ed extraeuropei, provenienti da ogni parte del mondo: Turchia, Francia, Indonesia, Montenegro, , Norvegia, Romania, Ucraina, Macedonia, Serbia, Chile, Mexico, Australia, Uzbec, Bulgaria, Polonia, Thailandia, Syria, Bosnia Herzegovina, Egypt, Serbia, Russia, New Zeland, […]
La terra e il suo legame con le tradizioni locali sono, ancora una volta, i protagonisti della realtà didattica della scuola “Zarfati-Carciano”. Venerdì 4 novembre, infatti, tutti i bambini dei due ordini scolastici, infanzia e primaria, hanno riscoperto una delle più antiche e sane merende del nostro paese: PANE e OLIO! A rendere ancora più […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM