Ultimo aggiornamento:  9 Agosto 2022

Presentazione del libro di Maria Lanciotti all'ex Chiesa di S. Francesco

Venerdì 12 agosto alle ore 18:30, nell'ultimo giorno dell'esposizione della mostra di Carla Nico "Di donne, mostri e serpenti", la Chiesa sconsacrata di San Francesco accoglie la presentazione del libro di Maria Lanciotti "Anima periferica. Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie". Il viaggio iniziato il 16 giugno intorno all'universo femminile si conclude con l'opera di un'autrice che ha saputo interpretare l'ultimo secolo che abbiamo attraversato guardandolo con gli occhi di una donna speciale. Nelle sue opere ciò che siamo stati e ciò che siamo ci viene restituito con crudo realismo. evidenziando le nostre debolezze e i nostri punti di forza. Dialogano con l'autrice Maria Paola De Marchis e Carla Nico. A seguire visita guidata alla mostra e apericena.

Categorie

8 Settembre 2021
A che punto sono il Museo Archeologico e il Museo di Geopaleontologia di Velletri?

Non sembra essersi mosso nulla, al momento, per quanto riguarda la situazione dei Musei di Velletri. Sia il Museo Civico Archeologico "Oreste Nardini" che il Museo di Geopaleontologia dei Colli Albano restano desolatamente sbarrati, con i portoni d'ingresso che non vengono più varcati da cittadini, studenti e turisti ormai da mesi. LA NOTA UFFICIALE DI […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Svolta social per i Musei di Velletri

Con una nuova pagina facebook, i Musei Civici di Velletri diventano social. Oltre all'invito a mettere like, per far crescere i canali e garantire una più ampia divulgazione delle attività di un luogo cruciale per la comunità, non si può che essere soddisfatti per l'avvio del nuovo corso dopo quasi due anni di chiusura. IL […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Memoria '900 compie dieci anni: al via il tesseramento 2023

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per il 2023. Anche quest'anno la tessera, grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini - socio onorario - sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città di Velletri. L’Associazione […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Il Consiglio Comunale dei Bambini approva all'unanimità l'Orto Campus a Velletri

Martedì 28 febbraio il Consiglio Comunale dei Bambini ha approvato all'unanimità il progetto denominato “Orto Campus”. Questo progetto prevede la realizzazione di un orto didattico a Villa Bernabei e ha l'obiettivo di consegnare alla nostra città un orto biologico che faccia attenzione al ciclo della natura e alla tutela dell'acqua, uno spazio verde dove poter […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Paolo Mieli al "Tognazzi" con "Il tribunale della storia"

Venerdì 12 Novembre alle ore 18.30 Paolo Mieli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Velletri presso il Teatro Tognazzi a Velletri per presentare il suo libro "Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni" Rizzoli. L’evento è ideato e realizzato dalla libreria Mondadori Bookstore Velletri - Lariano - Genzano - Frascati in collaborazione con la […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Treno storico a Velletri per il 160esimo della Ferrovia

Ieri mattina, alle 10.25, è arrivato sul binario due della stazione ferroviaria di Velletri un treno storico, organizzato dalla Fondazione FS Italiane, nell'ambito delle celebrazioni per il 160esimo dall'apertura della ferrovia Roma-Velletri messe a punto dalla Fondazione Magni-Mirisola e dall'Associazione Apassiferrati. Centinaia di curiosi hanno popolato le banchine di primo, secondo e terzo binario per […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down