Ultimo aggiornamento:  19 Maggio 2023

Presentazione del progetto "Monsters High School. A scuola di animazione digitale"

È giunto al termine il cammino del progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale, un percorso voluto dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A beneficiarne sono stati gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri che in classe hanno scoperto i segreti del cinema e, grazie a un ciclo di proiezioni, hanno sperimentato la magia del cinema sul grande schermo.

Coordinato dall'Università degli Studi Link di Roma in collaborazione con Fondazione Vigamus, Monsters High School ha promosso la costruzione di un nuovo sguardo attraverso lo sviluppo di competenze nel linguaggio audiovisivo e in particolare nel campo dell’animazione e del videogame.  

Grazie al lavoro dei docenti universitari, dei formatori di educazione visiva e degli esperti di Fondazione Vigamus alcune classi selezionate della scuola “Andrea Velletrano” hanno partecipato ad attività didattiche e laboratoriali, finalizzate a far conoscere e sperimentare le fasi di realizzazione di un audiovisivo e, più nello specifico, di un videogame, attraverso il laboratorio “Animare le immagini: Introduzione alla CG animation” e il project work finale “Creiamo un videogame” che verrà mostrato lunedì 22 maggio.

Alle attività didattiche e laboratoriali destinate agli studenti, il progetto ha affiancato un’offerta formativa pensata per i docenti e incentrata sulla media education, in cui il cinema e i linguaggi audiovisivi sono stati analizzati come supporto alle tradizionali materie di insegnamento, non solo in area umanistica ma anche in area scientifica. L’offerta formativa è stata arricchita e potenziata da una piattaforma digitale, una “cassetta degli attrezzi” disponibile sul sito web del progetto e composta da percorsi formativi e risorse didattiche per studenti e docenti.

Monsters High School è stato integrato da eventi e iniziative speciali, con l’obiettivo di estendere l’operosità del percorso al mondo delle professioni dell’audiovisivo e delle università e al grande pubblico. In particolare sono state organizzate un ciclo di proiezioni dedicate al cinema di animazione e una visita presso Vigamus - Museo del videogioco.

Il 22 maggio, dalle ore 10:00 presso il Teatro Artemisio di Velletri, gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” avranno l’occasione di presentare la demo di “Future Apocalypse”, il videogioco da loro ideato. Assieme a loro, sul palco del Teatro Artemisio, ci saranno gli artisti, i docenti, i formatori e gli esperti che hanno preso parte a MONSTERS HIGH SCHOOL - A scuola di animazione digitale.

La giornata prenderà il via con la proiezione del video di backstage:
"Monsters High School: Dietro le quinte”
a cura di Arianna Vergari, Università degli Studi Link

A seguire i saluti e la presentazione del progetto:

Antonella Isopi, Dirigente Scolastico I.C. Velletri Centro
Massimiliano Coviello, Università degli Studi Link
Marco Accordi Rickards, Fondazione Vigamus e Università degli Studi Link
 
Tavola rotonda
Il gioco si fa serio!
Il ruolo dei social media nello sviluppo cognitivo, sociale e affettivo della Generazione Z
 
Intervengono:
Gianmarco Tognazzi, attore
Maura Ianni, docente di Psicologia generale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Domenico Barbuto, Segretario generale AGIS
Barbara Riccardi, maestra e inventrice di Giochimparando
Mattia Cinquegrani, tutor didattico del progetto, Università degli Studi Roma Tre
 
Moderano:
Antonella Isopi e Melina Allegro I.C. Velletri Centro

presentano il videogioco 
Ivan Paduano, Fondazione Vigamus e Università degli Studi
Davide Iacono Quarantino, game designer e fumettista

Future Apocalypse
I nostri protagonisti sono due alunni delle scuole medie. Non sono alunni modello, sono svogliati e danno spesso dei grattacapi ai loro insegnanti. Sopportano poco i compagni e passano molto (troppo) tempo da soli. Un giorno, però, un evento imprevisto sconvolge la loro routine quotidiana: la scuola è stata invasa da un numero incredibile di creature dalla provenienza sconosciuta, non si sa molto di loro ma all'apparenza sembrano degli Zombie. I due amici si rendono conto che non possono stare a guardare ed essere eliminati da quelle strane creature, che seppur lente e goffe iniziano a inseguirli nei corridoi, né tantomeno possono lasciare i loro compagni in balia degli eventi: bisogna salvare la scuola!

In occasione dell’evento verrà presentata l’esposizione
“Monsters High School: Mostra dei lavori del laboratorio”
dal 23 al 27 maggio (h. 9:00-18:00) – Porta Napoletana di Velletri

Categorie

10 Maggio 2023
Velletri, la scuola Zarfati inaugura i suoi "hotel a 5 stelle" in Parco Muratori

Da tempo la natura in più modi ci chiede aiuto. La necessità che con sempre più urgenza esprime è quella di mantenere sul nostro pianeta gli equilibri a garanzia della piena disponibilità degli elementi necessari alla vita. La richiesta d'aiuto non è passata inosservata agli attenti alunni del plesso di scuola dell'Infanzia e di scuola […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
"Progetto Autonomia" per gli alunni diversamente abili dell'ITIS Vallauri di Velletri

Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Nella natura... ad un passo dal mare con la scuola Zarfati di Velletri

Prontissimi e in orario, mercoledì 17 maggio, gli alunni della scuola “Zarfati-Carciano” si sono recati a Castel Porziano. Accompagnati dalle insegnanti e dai collaboratori, i bambini hanno visitato una delle tre residenze del Presidente della Repubblica. Collocata a pochi Km da Roma, la tenuta si estende per circa 6000 ettari: un’immensa superficie verde da visitare […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Le scuole medie di Velletri al Festival dello Sviluppo Sostenibile

In questa settimana di cielo coperto, una finestra di bel tempo, apertasi giovedì 11 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, ha permesso lo svolgimento di una bella attività dedicata al tema dei Cambiamenti Climatici. Il tutto si è svolto all’interno del Parco Comunale della Villa Ginnetti, che con i suoi maestosi alberi rappresenta una vera ricchezza […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Scuola Zarfati di Velletri: "Alzare lo sguardo e guardarsi attorno imparando a contemplare la natura..."

Nella mattinata del 21/04/23 del Plesso Zarfati Carciano, le classi 5ª A e 5 B hanno incontrato l'Arma dei Carabinieri di Velletri nell'ambito del progetto "Formazione della cultura della legalità- tutela dell'ambiente. Il tenente Ludovico Ermini ha affrontato tematiche importanti che riguardano l'ambiente, la sua salvaguardia, e il Bullismo. I bambini hanno accolto con entusiasmo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down