Continuano le iniziative natalizie alla stazione di Velletri: fino al 6 Gennaio sono visitabili i presepi allestiti da Gabriele Consoli, Carlo De Santis e Wladimiro Sist, sui marciapiedi del primo binario e dello scalo merci (lato destro guardando la stazione dalla piazza). Si tratta di due “istallazioni” diverse per stile e per tecniche. La prima, quella visibile dal marciapiedi del primo binario, è in rigoroso stile napoletano riproducente con dovizia di particolari un borgo del XIX secolo con le case arredate nei dettagli. Ai piedi del presepe di Gabriele Consoli e Carlo De Santis è esposto il bambinello di strada del comitato “Il melograno” che è stata una importante realtà nella storia dell’associazionismo di categoria a Velletri. Si era costituito per impulso del mai dimenticato Paolo Ottaviani, sul primo tratto del Corso salendo da Piazza Mazzini. Una delle tante iniziative è stato il presepe di strada. Per molti Natali è stata una delle maggiori attrattive delle varie attività cittadine. Il comitato si avvalse per allestirlo della collaborazione del maestro Sergio Gotti e dei ragazzi dell’allora Istituto Statale d’Arte Juana Romani.
LA STORIA DEL BAMBINELLO
Il Bambino di quel presepe ha una storia particolare: i commercianti lo ricevettero in dono, con la condizione che dovesse essere esposto sempre in strada, perché potesse essere motivo di riflessione e di preghiera per chi durante le feste si trovava ad incontrarlo.Quando a causa del mutare delle circostanze e della vita le attività del comitato si interruppero, Paolo Ottaviani conservò gelosamente quel Bambino, lo ri-espose nel presepe che allestiva davanti al suo ufficio in Via Menotti Garibaldi e poi privatamente nella sua abitazione, tardando alla Messa della notte per deporlo nella mangiatoia che devotamente preparava.
Dopo la sua morte, grazie alla moglie Franca e i ai figli Simona, Fabio e Chiara, abbiamo ripreso questa tradizione, rispettando quella condizione, prima all’interno del Polo Espositivo Juana Romani e quest’anno lo abbiamo riportato in strada. Una strada ferrata, ma sempre una strada. Speriamo che questo “simbolo” sia motivo di preghiera per chi crede e per chi non crede motivo di riflessione. Una riflessione che faccia tacere le armi, che possa far ritrovare la pace a tutto il mondo. Il Bambino di Betlemme con il suo sguardo tenero, benedica tutti coloro che ogni giorno passano alla stazione di Velletri, dal marciapiede del primo binario, posi la sua manina sui macchinisti e sul personale viaggiante affinchè svolgano il loro lavoro sereno e sicuro.
UN PRESEPE DIPINTO
La seconda installazione presepistica è di chiara impostazione moderna d si trova sul marciapiede interno dello scalo merci. Si tratta di un pannello dipinto da Wladimiro Sist che ambienta la Natività sotto il Ponte di Ferro, anche qui è esposto un bambinello ligneo di rara bellezza donato da una famiglia di Velletri.
LA BEFANA DEL FERROVIERE
Il 6 Gennaio ritornerà un'altra importante tradizione del mondo ferroviario, stiamo parlando della Befana del Ferroviere. La vecchina arriverà col treno delle 16.30 e poi distribuirà i doni a bambini che vorranno aspettarla sul marciapiede del primo binario. Fino al 4 Gennaio è possibile portare giocattoli in buono stato negli orari di visita ai presepi tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 e la domenica e festivi dalle 9.00 alle 12.00.
Continuano gli eventi di sensibilizzazione dell’Associazione Benessere & Salute ODV e della Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è stato ideato nel 2018 ed è partito a tutti gli effetti proprio nel 2022, attraverso l’organizzazione di eventi e conferenze nel territorio italiano, soprattutto nelle scuole. Ultimo evento recente […]
Terminate le iscrizioni al concorso "Velletri Ridens", legato al Festival della Satira e dell'umorismo. Le opere saranno visibili al pubblico per il periodo da sabato 3 settembre 2022 (dalle ore 18 in via Cannetoli e via Alfonso Alfonsi) a domenica 2 ottobre 2022. SEZIONE SUI MODI DI DIRE Una sezione speciale sarà dedicata ai modi […]
Domenica 31 luglio – con la scadenza del bando di concorso – si sono chiuse le iscrizioni per il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”, promosso dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito per individuare il miglior copione inedito di genere umoristico in lingua italiana a cui assegnare il […]
Dal 13 dicembre 2007 ad oggi tante persone hanno avuto modo di visitarlo: bambini con la propria classe, studenti di liceo, universitari, appassionati di Preistoria e Geologia e visitatori del momento, che hanno apprezzato la facilità di comprensione dei contenuti scientifici attraverso pannelli esplicativi, diorami, installazioni e riproduzioni di ambienti, come la grotta preistorica e […]
Parte da Velletri (RM) il countdown che porterà ai festeggiamenti per il centesimo anniversario della nascita di Ugo Tognazzi. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, dal 27 settembre sino a dicembre 2021, “UgoMania – Velletri per Ugo”: un ricco calendario di iniziative per celebrare uno dei più […]
Diversi luoghi d’Italia (teatri, scuole, vie e piazze) sono intitolati ad Achille Campanile. Non fa eccezione la città natale dello scrittore, ovvero la capitale, Roma. All’appello manca però Velletri. Così la famiglia Campanile, da sempre attiva per tenere viva la memoria del grande autore e maestro dell’umorismo novecentesco e non solo, ha proposto all’Amministrazione l’intitolazione […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM