Ultimo aggiornamento:  4 Ottobre 2022

Presidio per la libertà delle donne in Iran a Velletri

“Donna, vita, libertà!”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà, nella centralissima piazza Cairoli e lungo il Corso della Repubblica, sabato 8 ottobre a partire dalle ore 18.00. Un presidio in favore della libertà delle donne con attenzione a quanto sta accadendo in Iran, promosso dal Comitato “Donne, vita, libertà!”.

UN PRESIDIO PER TUTT*

Il presidio è aperto a tutti e a tutte ed è consigliato un abbigliamento di colore nero. Non vi sono orari o vincoli, basta la partecipazione alla postazione che sarà allestita di fronte l’enoteca “Il vino si fa con l’uva”, sotto la monumentale Torre del Trivio.

LE PAROLE DI GIULIA CIAFREI

A presentare l’iniziativa alla nostra Redazione la Vice-Sindaca, Giulia Ciafrei, che ha così commentato: “Anche Velletri risponde all'appello di protesta contro il regime in Iran e a favore della libertà delle donne, ringrazio Giulia, Sara, Gabriella, Emanuela e Chiara per l’organizzazione di questa iniziativa. Essere presenti nelle piazze è un gesto di solidarietà e un modo per affermare che alla giustizia sociale si può arrivare attraverso la liberazione delle donne in tutto il mondo”.

Categorie

10 Febbraio 2023
Velletri, idee e visioni per una città ideale con Aurelio Picca al Cinema Augustus

Il Cinema Multiplex Augustus di Velletri, nel pomeriggio di oggi venerdì alle 18:30, ospiterà l'incontro con un grande della cultura italiana come Aurelio Picca. Gli organizzatori, riconducibili al movimento Noi Domani e a Daniele Ognibene, annunciano che l'evento sarà un'occasione di confronto sulle prospettive e sulle idee di crescita della città. Un’iniziativa culturale per pensare […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Segnalazione sul meccanismo dell’APU con i varchi: “Arrivano multe nonostante i permessi”

Il nuovo meccanismo dell’area pedonale urbana, entrato in vigore da qualche mese, sembra avere qualche problema. È quanto ci segnala, con una lettera alla redazione, una cittadina veliterna che lamenta l’arrivo di svariate multe nonostante il permesso: “Vorrei far presente”, ci scrive la lettrice, “che noi semplici cittadini ci vediamo recapitare diverse multe per l’accesso […]

Leggi...
20 Marzo 2023
“Vignaroli Velletrani” al Corteo dei Fiori della Festa delle Camelie

Nei due giorni di Festa delle Camelie è stato inserito anche un Corteo dei Fiori con la sfilata di alcune associazioni del territorio tra cui quella dei “Vignaroli Velletrani” coordinata dal presidente Michele Di Stazio. Il gruppo ha voluto dare il suo contributo alla riuscita della 27esima edizione della manifestazione, svolta a Velletri nei giorni […]

Leggi...
27 Dicembre 2021
Covid, effetto Natale: a Velletri 723 attuali positivi

Diramato il consueto bollettino della ASL Roma 6 sui casi di covid-19, nella settimana dal 20 al 26 dicembre. I numeri non sono confortanti, anche se ad onor del vero andrebbe fatta una lettura più approfondita e ci si aspetta che siano comunicati anche i ricoverati e le fasce di età. AUMENTO GENERALE Con i […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Velletri Città Cardioprotetta

Il giorno 23 dicembre alle 11:00 presso piazza Cesare Ottaviano Augusto l’Amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco Orlando Pocci,  dell’Assessore Edoardo Menicocci, dei rappresentanti del Comitato locale della Croce Rossa Italiana e dell'Onlus Shanky Quad, ha inaugurato il primo defibrillatore del progetto “Velletri Città Cardioprotetta”. IL PROGETTO CON LE ASSOCIAZIONI Il progetto, realizzato in collaborazione […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Il 30 marzo 1952 la tragedia di Colle Caldara a Velletri

Il 30 marzo 1952 a Colle Caldara, vicino Velletri, dieci bambini persero la vita a causa dell’esplosione di un ordigno risalente alla seconda Guerra Mondiale. Un fortissimo boato squassò la tranquillità del paese, portando via con sé dieci piccole vittime: i fratelli Italo, Moreno e Leandro Petrella (13, 9 e 4 anni), i loro cuginetti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down