Ultimo aggiornamento:  28 Ottobre 2022

Prima Biennale d'Arte e Spettacolo di Velletri alla sala Phoebus

La prima biennale d’arte e spettacolo di Velletri, si svolgerà presso la sala esposizione “Phoebus” di vicolo Moscatelli 8 a Velletri.

Un evento, quello programmato dal 20 al 27 novembre 2022, che vedrà l’avvicendarsi di manifestazioni artistiche di varia natura: dalla pittura alle performance teatrali; dalle esibizioni musicali alle sfilate di moda con capi dipinti e realizzati direttamente da artisti partecipanti. Ma non finisce qui! Vi saranno salotti, laddove gli artisti di varie discipline vorranno confrontarsi e parlare delle proprie arti sotto i profili estetico e sociologico ma soprattutto, e qui ci addentriamo anche nella scrittura, vi sarà una giornata dedicata alle presentazioni di libri.

PROMUOVERE LE ARTI

Insomma, una kermesse che intende promuovere le arti in generale ponendo in evidenza l’importanza che queste hanno, in seno a una società che di arte - intesa nella sua più ampia accezione - ha sicuramente bisogno.

SPAZIO ALLA FANTASIA

Inoltre, l’iniziativa tende non solo a dare voce e spazio alla fantasia, alla creatività e alla spiccata sensibilità che ogni artista possiede e alla quale si affida per creare opere di qualsiasi genere e livello, ma vuole essere anche veicolo di trasmissione di facoltà e ingegno umano, nei confronti di potenziali artisti non ancora sbocciati e che, grazie a tali manifestazioni, potrebbero rimanerne affascinati e debitamente stimolati. Infine, vuole e deve essere portatore di un messaggio chiaro: avvicinare anche i più giovani alle arti, mettendoli a diretto contatto con le stesse e con i loro creatori.

I RIFERIMENTI

Gli artisti interessati alla partecipazione, potranno visionare regolamento, modulo iscrizione e materiale informativo attinente, all’interno dei siti e delle pagine in descrizione. Appuntamento dunque presso la sala esposizione Phoebus Italia, dal 20 al 27 novembre 2022 per ascoltare le voci dell’arte.

Vinicio Salvatore Di Crescenzo

Pagina della Biennale:

Biennale di Velletri

https://www.facebook.com/phoebusbiennalevelletri

Associazione Culturale Phoebus:

Phoebus Italia

https://www.facebook.com/profile.php?id=100070176391561

Categorie

8 Novembre 2022
Incontro con l’autore Rocco Della Corte alla Biblioteca di Velletri

La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica. L’iniziativa è […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Successo ed emozioni al cinema Adriano per il film "L'uomo che disegnò Dio" del "veliterno" Franco Nero

Con Franco Nero, Kevin Spacey, Stefania Rocca, Faye Dunaway, Massimo Ranieri. Il lungometraggio diretto da Franco Nero - che per la seconda volta torna dietro la macchina da presa e che ricopre inoltre il ruolo di protagonista, interpretando un anziano insegnante di ritrattistica non vedente.Presenti insieme al regista Franco Nero anche parte del cast, tra […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Premiati gli artisti partecipanti al IX Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

Domenica pomeriggio al Polo Espositivo “Juana Romani” sono stati premiati gli artisti che hanno partecipato alla tradizionale collettiva di e scultura. In un evento condotto da Leonardo Di Silvio sono stati consegnati i tradizionali riconoscimenti che da oltre quarant’anni rappresentano per gli artisti del territorio un appuntamento a cui non mancare. La manifestazione si è […]

Leggi...
5 Settembre 2022
Al via ai Castelli il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”

Lo sviluppo sostenibile rappresenta un nuovo modello di cultura e società al quale tendere per un futuro a misura d’uomo. Per questo, in Italia e nel mondo, c’è sempre maggior impegno nella diffusione dei valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni e i cittadini al cambiamento dello stile […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Partita ufficialmente l'Estate Veliterna 2022

Una stagione all’insegna della musica e d tanti appuntamenti culturali ed enogastronomici, organizzato dalla Pro Loco Velitrae e da Alessandro Priori Assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Velletri. FESTA DELLA MUSICA Uno straordinario week end ha dato il via all’estate veliterna, con la Prima Festa della Musica a Velletri, quest’anno dedicata a […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla "Zarfati"

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down