Il Comune di Lariano ha ospitato venerdì 28 aprile, il professor Claudio Leoni per la presentazione del suo libro di poesie “Diversi Accessi” (edizioni Efesto). La presentazione, svoltasi nel palazzo comunale, patrocinata dal Comune di Lariano, a cura della Consulta della Biblioteca e in collaborazione con la Mondadori Bookstore, è stata particolarmente partecipata anche perché l’autore è noto e stimato a Lariano, essendo un insegnante di Italiano, Storia e Geografia presso l’Istituto Comprensivo “Achille Campanile”. L’Assessore alla Cultura Sabrina Verri ha dialogato con l’autore e presentandolo ha dichiarato: “Claudio è sempre stato un collega eccezionale, amatissimo anche dagli alunni. Le sue poesie sono il frutto della sua intelligenza, della sua vivacità e della sua profondità nel leggere la realtà”. Il libro è composto di diversi tipi di poesie, alcune di forte spessore altre decisamente leggere, come per esempio i cosiddetti Limerick, poesie inglesi, umoristiche, con regole ferree nella composizione. Ebbene il professor Claudio Leoni le ha rivisitate in chiave italiana e partendo da un nome con una sola vocale ha creato divertentissimi Limerick, dal sapore piacevolmente Boccaccesco.
Ma il momento più alto è stato quando ha letto un componimento ispirato alla tragedia della scuola di Beslan. In breve, il 1° settembre 2004 a Beslan, una cittadina russa, in una scuola, durante il primo giorno di apertura dell’anno scolastico, fecero irruzione 32 terroristi ceceni che tennero in ostaggio, per tre giorni, bambini e adulti, fino a quando le forze speciali russe non entrarono nella scuola per liberare gli ostaggi. Il risultato però fu una strage che causò la morte di più di 300 persone di cui 186 bambini. Questo fatto colpì moltissimo il professor Leoni e per non dimenticare quella tragedia ha raccontato quei terribili tre giorni creando un componimento che tiene insieme altri ricordi, altri fatti tragici, per sottolineare, poeticamente, che il dolore, le tragedie, non hanno confini. Anche il Sindaco Francesco Montecuollo ha voluto ringraziare per l’iniziativa e portare un saluto all’autore: “Il professor Claudio Leoni ci ha veramente onorato della sua presenza, come inizio riguardo gli incontri con l’autore, vista la massiccia presenza e l’interesse, possiamo definirlo un ottimo punto di partenza. Il desiderio di cultura che sta emergendo sta incoraggiando l’amministrazione ad andare avanti e il numero di presenze ci fa anche capire che stiamo andando nella giusta direzione”.
L’Assessore Sabrina Verri ha ringraziato la coordinatrice della Consulta, Silvia Zaottini e i membri Paola Borghesio e Simonetta Bartoli per l’aiuto prezioso nella realizzazione dell’evento e nella lettura di poesie. Le letture di poesie sono state accompagnate dalla musica, anche questa toccante, del bravissimo maestro Carlo Vittori.
Sabato 18 marzo alle ore 11:30 Enzo Toto presenta il suo libro “Passi, soste, altri passi – 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante”, edito De Cultura presso la libreria Mondadori di Lariano in Via Roma, 39. Il libro è una guida escursionistica tecnicamente documentata, con descrizioni minuziose dei percorsi, scritta con l’idea che il piacere […]
Archiviata, dal Tribunale di Velletri, la vicenda riguardante il fratello del Sindaco di Lariano sui presunti voti in cambio di buoni benzina. A commentare la sentenza il primo cittadino larianese con una riflessione affidata ai social. "Care e cari Larianesi,dopo mesi in cui ho mantenuto l'assoluto silenzio, come vi avevo promesso e come è giusto […]
“Voglio rendere Lariano sempre più sicura e a misura di pedone. È fondamentale che, non solo in piazza, si possa passeggiare tranquillamente e attraversare la strada senza avere paura di auto che sfrecciano a tutta velocità”, con questa premessa il sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo ha deciso, in accordo con l’Assessore alla Viabilità Fabrizio Ferrante […]
Grazie alla sinergia tra l’amministrazione e gli uffici comunali, la nostra città è stata inserita tra gli enti locali che sono stati ammessi e riceveranno finanziamenti per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per una somma complessiva di circa 2,5 milioni di euro (pari all’importo massimo ottenibile per i comuni con popolazione […]
"Leggiamo da più parte grande soddisfazione per l'intervento dell'amministrazione comunale di Lariano sull'adeguamento dei costi degli asili nido per le famiglie. Peccato che, oltre ad essere un delibera tardiva visto che i nostri bambini frequentano le scuole d'infanzia già da ormai due mesi, questo intervento non sia per nulla merito della giunta bensì una semplice […]
Il Comune di Lariano parteciperà alla Giornata Nazionale delle vittime civili di guerra.Il 1 febbraio i Comuni italiani sono chiamati a sensibilizzare la cittadinanza sugli orrori delle guerre che purtroppo non cessano di perpetuarsi. Dalle 18.00 alle 21.00 il palazzo comunale accenderà un faro blu sullo strazio delle vittime civili della guerre passate e di […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM