Ultimo aggiornamento:  9 Febbraio 2023

“Progetti del Cuore” a Velletri

Progetti del Cuore, unitamente alla generosità delle attività del territorio potrà garantire anche a Velletri il servizio di mobilità gratuita rivolto alle fasce più deboli della nostra comunità. Anziani, ragazzi, bambini, diversamente abili e famiglie in stato di necessità del nostro comune avranno a disposizione un mezzo di trasporto Fiat Doblò, completamente attrezzato per trasferimenti che aiutino lo svolgimento di piccole e grandi necessità quotidiane: assistenza sociale, cure mediche, istruzione, sport, svago e tanto altro.

Progetti del Cuore collabora con le più importanti Istituzioni e Associazioni di volontariato con lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sul territorio. L’obiettivo prevalente dell’attività è il rafforzamento del senso di unione che lega la collettività, con uno sguardo speciale verso le fasce svantaggiate, che trovano assistenza quotidiana nei Progetti di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria.

Le aziende che parteciperanno potranno trasferire sul proprio marchio il valore sociale di questa iniziativa ed “abbracciare” le persone più fragili della comunità, cercando di migliorarne la qualità di vita.

L’Associazione di promozione sociale iCuore potrà così continuare a occuparsi di coloro che sono meno fortunati, come fa ormai da anni.

“Per noi si tratta di un momento di riconoscimento rispetto all’azione che portiamo avanti sul territorio - spiega il presidente Letizia Strillozzi -. Poter disporre di un valore, di un aiuto che serve a erogare un servizio di trasporto dedicato, ci rende orgogliosi. Noi siamo nati per fornire assistenza, per aiutare chi ha bisogno. Di questo servizio beneficeranno probabilmente anche i soci ma servirà di più al resto della cittadinanza, soprattutto a quella fascia debole della popolazione che presenta problemi di deambulazione. Effettivamente, il bisogno per un’utenza vasta c’è e poter essere protagonisti grazie a Progetti del Cuore per noi è veramente importante. Oggi eroghiamo servizi a un’utenza specifica: ai soggetti autistici e ai loro familiari. Ma attraverso questo mezzo, in futuro, potremo anche dedicarci all’attività di trasporto per diversamente abili e anziani, un’attività che al momento non facciamo. I territori che copriamo con la nostra presenza sono quelli di Velletri, Lariano, Genzano di Roma e Lanuvio, ma su richiesta potremmo arrivare anche a Roma. Oggi siamo in grado di organizzare una decina di viaggi al giorno, ma attraverso un mezzo dedicato e con i volontari di sicuro il servizio sarà incrementato”.

Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell'impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Gesti semplici, ma importantissimi, che ognuno di noi dovrebbe seguire.

Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto.

Categorie

15 Marzo 2023
Il valore della formazione e il futuro dell'ambiente al CREA Velletri

Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e per l’Economia Agraria (CREA) è il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con responsabilità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il CREA è presente in Italia con 12 sedi sparse sul territorio, di cui una nel Comune […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
La Consulta Giovanile tra le vie del centro storico di Velletri

Nella mattinata di ieri, con i giovani rappresentanti della Consulta Giovanile, percorso per la prima volta il cammino “Sulla via della Liberazione”, una passeggiata tra le vie del centro storico per rivivere i luoghi della storia del secondo conflitto mondiale e dell’immediato dopoguerra della nostra città.Alla presenza dell'Assessore alle Politiche Giovanili, Edoardo Menicocci, i ragazzi […]

Leggi...
10 Novembre 2022
La grande ricerca di Fabio Taddei e Moreno Montagna sui veliterni caduti nelle guerre tra 1849 e 1945

Tutti hanno potuto vedere, ormai da anni, con la targa affissa a metà della scalinata congiungente Viale Marconi a Piazza XX Settembre, recante i nomi dei suoi costruttori, prigionieri dell'esercito austro-ungarico dopo la guerra '14-'18, il risultato d'una non facile ricerca ideata da Fabio Taddei, e portata avanti con la collaborazione preziosa di Luca Leoni, […]

Leggi...
7 Marzo 2023
Un nuovo futuro per i defibrillatori a Velletri

La scorsa settimana si è tornato finalmente a parlare di defibrillatori. Infatti, l’Amministrazione Comunale, rappresentata da Edoardo Menicocci e il Consiglio Direttivo dell’Associazione Shanky si sono riuniti per parlare di questi apparecchi così importanti per la nostra città e per portare avanti il progetto di una Velletri Cardio protetta. L’Assessore Menicocci, nei suoi interventi, si […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Il medico veliterno Francesco Rosiello vince la Borsa di Studi "Giovanni Carosella"

Sabato 18 settembre, presso la Sala viola dell’Ospedale dei Castelli, si è tenuto l’annuale convegno dedidcato a salute e sport. L’evento, sotto la guida della maratoneta e Primario di Medicina Interna e Medicina COVID dello stesso ospedale, dott.ssa Filomena Pietrantonio, è ormai un appuntamento fisso, impossibile da scalfire persino per la Covid 19, che ne […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni: "Pieno sostegno al ricorso al TAR di Sergio Andreozzi"

Nei termini di legge, il candidato più votato della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni” al Consiglio Comunale di Velletri del 2023, Sergio Andreozzi, ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, per l’annullamento dell’attribuzione di n. 1 seggio alla lista “Insieme per Velletri” e contestuale attribuzione del seggio alla Lista […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down