Ultimo aggiornamento:  2 Settembre 2022

“Pronti, partenza, via… Appia” a Lanuvio

Verrà presentato domenica 4 settembre a Lanuvio il progetto “Pronti, Partenza, Via… Appia” realizzato dal comune di Lanuvio con la collaborazione del Ministero della Cultura. Il progetto nasce per agevolare l’inserimento della via Appia nella lista dei siti patrimonio dell’UNESCO. 

“La presentazione di domenica si inserisce all’interno della rassegna “Lanuvio LibrIntorno perché vogliamo affermare la centralità della cultura nella nostra azione amministrativa” – ha commentato il sindaco di Lanuvio Andrea Volpi. 

“L’evento, al quale parteciperanno oltre al presidente del consiglio comunale Alessandro De Santis e all’ex sindaco Luigi Galieti, anche il sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il direttore del museo civico di Lanuvio Luca Attenni e i funzionari dell’ufficio archeologico UNESCO del Ministero della Cultura Angela Maria Ferroni e Laura Acampora, è un importante momento per per rendere partecipe, informare e coinvolgere la cittadinanza nei progetti utili allo sviluppo del nostro territorio”. 

L’appuntamento è per domenica 4 Settembre alle ore 17:30 presso Piazza Largo Vittime di Brescia a Lanuvio.

Categorie

28 Aprile 2023
Vespa, l’Audax 300 km passerà per Lanuvio

Prevista per domani la presenza di 300 vespisti provenienti da tutto il mondo Domani, sabato 29 aprile, più di 300 vespisti provenienti da tutto il mondo transiteranno per Lanuvio nell’ambito dell’Audax 300 km. L’evento è organizzato dal Vespa Club Sermoneta e il Moto Club Innocenti Aprilia, in collaborazione con gli altri vespa e moto club […]

Leggi...
6 Marzo 2023
8 Marzo, Lanuvio celebra le donne a 360 gradi

“Nella settimana dell’8 Marzo l’amministrazione comunale di Lanuvio ha organizzato due appuntamenti apparentemente molto diversi tra loro ma che servono a raccontare le donne in ogni loro sfaccettatura” è quanto ha dichiarato la consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari.“Venerdì 10 alle ore 17, presso il Centro Anziani di Lanuvio si terrà il convegno dal titolo […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Premiazioni AS 2022-2023 presso l’IC Velletri Nord e l’IC Dionigi di Lanuvio di “Un poster per la pace”

Sono iniziate le premiazioni del Concorso Internazionale “Un Poster della Pace”. Da oltre tre decenni i Lions di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole questo service: realizzare opere artistiche, appunto poster, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace. “GUIDARE CON COMPASSIONE” è il titolo del tema di quest’annata […]

Leggi...
1 Agosto 2023
Vino, a Lanuvio il 5 e 6 agosto “Calici di stelle”

Torna a Lanuvio “Calici di stelle” la manifestazione dedicata al vino. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Lanuvio Nuova Pro Loco nell’ambito della programmazione dell’associazione Città del Vino, si svolgerà a Villa Sforza sabato 5 e domenica 6 agosto. Fitto il calendario di eventi pensato per i Wine lover.Nella due giorni lanuvina, a […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Mostra d’arte “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”: e opere sul Cilento del maestro Acone in esposizione al Museo di Lanuvio

Si inaugura venerdì 24 marzo 2023, presso il Museo Diffuso di Lanuvio, nelle Segrete di Palazzo Colonna, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento. L’esposizione d’arte rientra in un gemellaggio istituito alla fine del 2022, fortemente voluto e sostenuto dalle amministrazioni comunali della Città di Lanuvio, […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche “estese”: tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest’estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down