Ultimo aggiornamento:  20 Luglio 2023

Proroga termini di partecipazione al bando per il Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile 2023

La Fondazione, come di consueto, ha indetto la settima edizione del concorso –Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” – per l’assegnazione di un premio dell’importo di € 1.000,00 da assegnare ad un’opera teatrale inedita, di genere umoristico e redatta in lingua italiana. Ogni opera può essere trasmessa esclusivamente in via telematica fino alle ore 24 del 20 agosto 2023, A SEGUITO DELLA PROROGA, seguendo la procedura descritta sul sito ufficiale del concorso, www.campaniliana.it. Anche quest’anno la Commissione giudicatrice sarà composta da personalità appartenenti al mondo dell’arte e della cultura: il critico Arnaldo Colasanti, la giornalista Emilia Costantini, gli attori Michele La Ginestra e Luigi Pisani, e il figlio di Achille, Gaetano Campanile. La premiazione avrà luogo a Velletri, presso il Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté, domenica 22 ottobre alle 20.30.

Categorie

17 Dicembre 2021
Il Museo Archeologico rivive con il GAV

Il Museo Civico-Archeologico “Oreste Nardini” torna a vivere grazie al Gruppo Archeologico Veliterno. “Le pietre che parlano”, nelle giornate di martedì e giovedì, ha avuto il merito di riportare i cittadini tra le mura del museo che era ormai chiuso da ben due anni a causa della pandemia prima e delle problematiche burocratiche poi. L'EPIGRAFE […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Una serata per Gigi e Lucia

Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola. Ad impreziosire la serata la banda nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto tornata a Velletri dopo anni di assenza, essendo stata l’anima di molte commemorazioni della battaglia del 19 Maggio organizzate dal compianto cav. Americo Ciarla. Ad aprire la serata Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, che hanno introdotto il […]

Leggi...
11 Giugno 2022
Doppio evento in Auditorium: incontro con Luca Bianchini e presentazione del programma di “Velletri Libris”

In attesa di svelare il programma della sesta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati in collaborazione con la Fondazione De Cultura e Fondarc, è in programma una prima scoppiettante data di avvicinamento per venerdì 17 giugno. LE MOGLI HANNO SEMPRE RAGIONE Alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Casa […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giacomo Zito è il nuovo direttore artistico della Fondazione Arte & Cultura Città di Velletri

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri comunica di aver nominato il nuovo direttore artistico, che si occuperà della programmazione delle attività culturali presso i due poli gestiti dalla Fondazione, il Teatro Artemisio-Volonté e la Casa delle Culture e della Musica. IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO Il nuovo direttore è Giacomo Zito: attore […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Oltre 100 visitatori per la "Notte dei Musei" a Velletri

Sabato 14 maggio 2022 per la "Notte dei Musei" i Musei Civici di Velletri hanno accolto i visitatori per il primo evento dalla riapertura di Aprile. Ben 122 persone hanno visitato il Museo Archeologico Oreste Nardini e il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani seguendo le visite guidate previste per la giornata tra […]

Leggi...
15 Settembre 2023
Musei e Area delle Stimmate aperti per la Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre si svolgerà a Velletri la 92° edizione della Festa dell'uva e dei vini e per l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico "O.Nardini", Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate apriranno sabato 23 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e domenica […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down