Ultimo aggiornamento:  28 Aprile 2023

Prosegue a Lanuvio la mostra d'arte contemporanea di Giuseppe Acone

Prosegue con grande successo di pubblico, presso il Museo Diffuso di Lanuvio alle porte di Roma, la mostra d’arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, dedicata al Cilento. Ad un mese dall’apertura della mostra sono stati, infatti, più di 1.000 i visitatori che si sono recati nelle Segrete di Palazzo Colonna e hanno ammirato le opere di Acone compiendo un viaggio tra i volti, le maschere e i luoghi del Cilento.

Il maggior numero di presenze registrate riguarda gli studenti provenienti dagli istituti scolastici di Roma e dell’area dei Castelli Romani, ma non mancano turisti provenienti da altre parti d’Italia con circa il 20% dei visitatori costituito da stranieri. 

La Città di Lanuvio con il borgo medievale, le mura antiche e il Santuario dedicato a Giunone Sospita, si conferma dunque come uno dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani che vanta un patrimonio paesaggistico, storico, archeologico ed enogastronomico di grande importanza.

Più che soddisfatto il Sindaco di Lanuvio, Andrea Volpi che dichiara: “Il Museo Diffuso di Lanuvio si conferma un’eccellenza della nostra cittadina e più volte, negli ultimi anni, ha ospitato eventi legati alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico del territorio lanuvino. La mostra “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”, nata sulla scia del gemellaggio con la Città di Capaccio Paestum, è una delle tante iniziative ospitate nelle segrete di Palazzo Colonna con l’obiettivo di far conoscere a livello nazionale e internazionale le antichità lanuvine”.

La mostra, con la curatela scientifica del Direttore del Museo Luca Attenni, si compone di quindici opere pittoriche e fa parte di un progetto di gemellaggio istituito alla fine del 2022, tra la Città di Lanuvio e la Città di Capaccio Paestum, in cui hanno avuto un ruolo determinante anche gli Istituti Scolastici delle due città. A questa sinergia si aggiunge il gemellaggio tra il Museo Diffuso di Lanuvio e il Parco Archeologico di Paestum e Velia. 

“La creazione del Museo Diffuso – dichiara il Direttore, Luca Attenni – iniziata nel 2013 e non ancora completata, oltre ad essere stata oggetto di pubblicazioni e importanti servizi televisivi, sta suscitando stupore per il suo livello qualitativo in molti studiosi e turisti provenienti dall’Italia e da molti atri paesi europei. Come Direttore sono orgoglioso di ospitare nel nostro Museo le opere d’arte del maestro Acone che invito tutti a visitare per immergersi nei colori e nei volti del territorio cilentano”.

INFORMAZIONI

Mostra Personale di Giuseppe Acone “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”

Presso il Museo di Lanuvio – Spazio multifunzionale IL CANTINONE – Le segrete di Palazzo Colonna – Piazza Santa Maria Maggiore, 3 Lanuvio. 

La mostra resterà aperta fino al 24 maggio 2023.

Rossella Anna Tedesco

Ufficio Stampa Laboratorio Artistico Giuseppe Acone

Via Sant’Agostino, 25 Centro Storico Capaccio Capoluogo

Tel. 0828/821614

Cell. 334/3851471 

Categorie

25 Gennaio 2023
Lanuvio, sabato 28 gennaio Andrea Caterini presenta "Ritorno in Italia"

Continuano a Lanuvio gli eventi culturali del Natale Lanuvio 2022 - Un Natale che va oltre”, finanziato dalla Regione Lazio e che ha accompagnato i lanuvini durante tutto il periodo natalizio e che si concluderà a febbraio. Sabato 28 gennaio alle ore 17:30 presso il Cantinone si terrà, sul tema del Grand Tour, la presentazione […]

Leggi...
1 Agosto 2023
Lanuvio: grande partecipazione alla festa “Civita in Arme”

Si è conclusa con una grandissima partecipazione di pubblico la prima edizione della festa Medioevale “Civita in Arme”.Una giornata speciale quella di sabato 29 luglio che ha permesso agli avventori di visitare gli accampamenti medievali e i banchi artigianali, e assistere alle esibizioni con le armi d’assedio e di tiro con l’arco. Spettacoli teatrali, visite […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
Scappa dal NOC, ritrovato dalla Polizia Locale di Lanuvio

Ieri mattina la Polizia Locale di Lanuvio, diretta al Comandante Sergio Ierace, nel corso del pattugliamento del territorio notava un ragazzo che a piedi percorreva Via Nettunense in uno apparente stato confusionale. Immediato l'intervento dei Caschi Bianchi Lanuvini che hanno soccorso il ragazzo in uno stato di in difficoltà. Il nome R.D. e le prime […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
27 Luglio 2022
A Lanuvio al via il progetto "Adotta un albero"

“Dallo scorso anno il comune di Lanuvio ha aderito al progetto “Ossigeno” della Regione Lazio che ha previsto la donazione di 573 tra alberi e arbusti piantumati nei mesi scorsi. L’Amministrazione comunale provvede già alla manutenzione delle piante ma l’assenza di piogge e il forte caldo non aiutano e impongono uno sforzo maggiore. Essendo consapevoli […]

Leggi...
16 Maggio 2023
Le scuole di Lanuvio protagoniste del progetto "Dipingiamo un panettone"

“Quest'anno ho voluto proporre agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado dei nostri due I.C. Marianna Dionigi ed Ettore Majorana, il progetto dal titolo “DipingiAMO un Panettone”.L' obbiettivo è stato quello di avvicinare i ragazzi alla Street art, trasformando i dissuasori […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down