Ultimo aggiornamento:  2 Ottobre 2023

Prosegue il progetto “Ambelebù”: giochi di strada e presentazione del libro di Gianluca Lopez a Grottaferrata

Prosegue il progetto “Ambelebù”, lanciato dal veliterno Gianluca Lopez e iniziato con la pubblicazione del libro sui giochi di strada. Come annunciato proprio in occasione della pubblicazione del volume, tuttavia, il percorso si propone di più iniziative volte a combattere la pericolosa deriva nell’uso degli apparati elettronici da parte dei bambini e degli adolescenti. Così, al fine di sensibilizzare genitori e bambini, lo staff di Ambelebù – composto da professionisti del mestiere e in continua espansione – ha pianificato il primo evento a Grottaferrata, il 14 ottobre, con il patrocinio del Comune.

A partire dalle ore 10 presso il Parco Patmos inizieranno i giochi di strada e le relative animazioni. Alle 17, invece, al il Teatro Sacro Cuore avrà luogo la presentazione del libro alla presenza dell’autore, Gianluca Lopez, del primo cittadino Mirko di Bernardo, e di altri illustri relatori quali Elisa Di Biagio (Presidente Argonauti 2023), Elisabetta Votta (psicologa e psicoterapeuta), Monica Nobili (docente), Rodolfo Mariotti (psicologo), Maria Meo (psicologa, docente, dottore di ricerca in Psicologia).

“Invito i genitori a partecipare numerosi con i loro bambini la mattina, per far vivere ai loro figli la magia dei giorni che abbiamo vissuto noi, con l’obiettivo di impegnarsi affinché questi momenti possono diventare la loro normalità quotidiana ! nel pomeriggio invece potranno ascoltare affermati professionisti trattare questo ed altri temi delicatissimi, come i rischi legati all’uso precoce e massiccio della tecnologia ,pertanto ritengo importante unirsi a noi in questo progetto, attivando un vero e proprio “tam tam” tra conoscenti  per intervenire. Dobbiamo far ritornare i nostri figli ad un sano ambiente di crescita! insieme sarà possibile”, così al nostro Giornale Gianluca Lopez ha voluto invitare la cittadinanza alla partecipazione più ampia possibile.

Categorie

26 Aprile 2022
Il Liceo “Landi” di Velletri nello spazio passando per l’Europa

Il gruppo di Robotica del Liceo Landi mette a segno un altro importante risultato, superando la fase più difficile delle selezioni della competizione Europea “Mission Space Lab” e portando questa volta l’Istituto ad eccellere in una gara di dimensione internazionale. AVANZAMENTO NELLE FASI Lunedì 11 Aprile il gruppo ha infatti ricevuto la notizia di aver […]

Leggi...
26 Luglio 2022
A “Velletri Libris” incontri con Marco Presta e Alan Friedman

Ritornano gli appuntamenti della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, questa volta con due incontri di alto spessore dedicati alla narrativa e alla saggistica: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri saranno ospiti lo scrittore e conduttore radiofonico Marco Presta e il saggista e giornalista Alan Friedman. La rassegna, ideata e […]

Leggi...
16 Settembre 2021
Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Anche quest’anno si svolgerà in tutta Italia, dal 28 Settembre al 14 Ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione. Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare […]

Leggi...
26 Luglio 2023
“Ambelebù”: il libro di Gianluca Lopez sui giochi di strada che si facevano a Velletri

Un libro sui giochi di strada che si facevano a Velletri: questa l’idea che ha spinto Gianluca Lopez, nato e cresciuto nella nostra città, a pubblicare un libro che ricordi d’infanzia e non solo dato che rappresenta un’analisi sociologica e storica di quelle che erano le abitudini dei giovani di un tempo non troppo lontano. […]

Leggi...
1 Settembre 2021
Gemellaggio “tognazziano” tra Velletri, Pomezia e Cremona

È stato annunciato il gemellaggio nel 2022 tra le città di Velletri, Pomezia e Cremona in occasione dei 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi. A dare la notizia sono stati i figli Ricky e Gianmarco Tognazzi nel corso della prima serata del festival ‘’TrentUgo’’ organizzato a Torvaianica per celebrare il grande attore e regista […]

Leggi...
6 Aprile 2023
Solidarietà in scena alla Casa delle Culture con “Le donne al sepolcro”

Nella suggestiva Sala degli Affreschi (ex refettorio) della Casa delle culture e della musica continua ad andare in scena lo spettacolo “Le Donne al Sepolcro”, un’opera scritta da Michel De Gherolde e portata sul palco dalla compagnia amatoriale “In Nome della Prosa”, diretta da Enzo Toto. In un susseguirsi di dialoghi le figure partecipanti rappresentano nel […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down