Prosegue il progetto “Ambelebù”, lanciato dal veliterno Gianluca Lopez e iniziato con la pubblicazione del libro sui giochi di strada. Come annunciato proprio in occasione della pubblicazione del volume, tuttavia, il percorso si propone di più iniziative volte a combattere la pericolosa deriva nell’uso degli apparati elettronici da parte dei bambini e degli adolescenti. Così, al fine di sensibilizzare genitori e bambini, lo staff di Ambelebù – composto da professionisti del mestiere e in continua espansione – ha pianificato il primo evento a Grottaferrata, il 14 ottobre, con il patrocinio del Comune.
A partire dalle ore 10 presso il Parco Patmos inizieranno i giochi di strada e le relative animazioni. Alle 17, invece, al il Teatro Sacro Cuore avrà luogo la presentazione del libro alla presenza dell’autore, Gianluca Lopez, del primo cittadino Mirko di Bernardo, e di altri illustri relatori quali Elisa Di Biagio (Presidente Argonauti 2023), Elisabetta Votta (psicologa e psicoterapeuta), Monica Nobili (docente), Rodolfo Mariotti (psicologo), Maria Meo (psicologa, docente, dottore di ricerca in Psicologia).
“Invito i genitori a partecipare numerosi con i loro bambini la mattina, per far vivere ai loro figli la magia dei giorni che abbiamo vissuto noi, con l’obiettivo di impegnarsi affinché questi momenti possono diventare la loro normalità quotidiana ! nel pomeriggio invece potranno ascoltare affermati professionisti trattare questo ed altri temi delicatissimi, come i rischi legati all’uso precoce e massiccio della tecnologia ,pertanto ritengo importante unirsi a noi in questo progetto, attivando un vero e proprio “tam tam” tra conoscenti per intervenire. Dobbiamo far ritornare i nostri figli ad un sano ambiente di crescita! insieme sarà possibile”, così al nostro Giornale Gianluca Lopez ha voluto invitare la cittadinanza alla partecipazione più ampia possibile.