Ultimo aggiornamento:  18 Ottobre 2023

Prosegue il tour per la Costituzione nei Comuni dei Castelli della Sapienza: prossimi eventi a Paliano, Labico, Gallicano, Colonna

Riprendono, questo fine settimana, gli incontri del tour in onore della Costituzione nell’ambito dell’evento organizzato daI Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio. Prossime tappe a Labico, Paliano, Gallicano e Colonna.

L’iniziativa sta coinvolgendo tutti i comuni del Consorzio ed è ideata e realizzata in occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della carta fondamentale dello Stato italiano. A Paliano, venerdì 20 ottobre alle ore 11 in Piazza XVII Martiri, sarà inaugurata la pietra recante un articolo della Costituzione alla presenza delle autorità. A seguire, spettacolo con il Teatro Simposio per la regia di Enzo Toto, laboratori a tema Costituzione per i più piccoli con Benedetta Battisti e presentazione del libro di Claudio Leoni. Sabato 21 ottobre alle 11, invece, sarà la volta di Labico con lo stesso programma presso il Cortile Comunale di via Matteotti, 8 e i laboratori subito dopo in Piazza Conti. abato 21 ottobre, alle 16, sarà la volta di Gallicano (Centro Anziani, via Tre Novembre, 9). Domenica 22 ottobre, infine, alle 10.30 la manifestazione si svolgerà a Colonna in via della Libertà e i laboratori subito dopo in Piazza Vittorio Emanuele.

Il tour ha già toccato i comuni di Zagarolo, Poli, Lariano, Genazzano e proseguirà anche nei giorni a seguire fino alla fine di ottobre. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Categorie

21 Ottobre 2023
La pittrice internazionale Vanessa Pia Turco con la sua opera “The darkeness” ispirata a Juana Romani vola a Ravenna

Vanessa Pia Turco con il suo dipinto, “The darkness”, sarà presente al concorso artistico al Ravenna Art Gallery, (RA) in Emilia Romagna. La sua opera, dipinta con tecnica mista su tavola di legno, sarà visitabile dal 21 al 28 ottobre. L’opera di Vanessa Pia Turco, “The Darkness”, è dedicata a Juana Romani, una delle più […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Velletri, alla Casa delle Culture e della Musica arriva la “Festa d’Autunno”

“Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’età / Dopo l’estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità”: con queste meravigliose parole il grande cantautore Francesco Guccini presenta il mese del passaggio dall’estate all’autunno, una stagione ricca di fascino e di prelibatezze regalateci dalla natura. Proprio per celebrare l’arrivo dell’autunno e appena […]

Leggi...
19 Gennaio 2022
Unitre torna anche in presenza: lezioni e conferenze tra CREA e DAD

Unitre Velletri che torna in presenza, dopo due settimane di DAD, con un intenso programma didattico per gli associati. Nel periodo tra il 24 e il 30 gennaio, infatti, c’è l’imbarazzo della scelta fra conferenze, laboratori e lezioni frontali. IL PROGRAMMA Si comincia lunedì 24 gennaio, al CREA Viticoltura-Enologia, con la lezione di Geografia (ore […]

Leggi...
18 Settembre 2023
I Castelli della Sapienza raccontano la “Costituzione”

Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio, ha organizzato una serie di appuntamenti per raccontare la Costituzione. L’iniziativa coinvolgerà tutti i comuni del Consorzio ed è ideata e realizzata in occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della carta fondamentale dello […]

Leggi...
15 Giugno 2022
Continuano gli appuntamenti di giugno con Paesaggi del Corpo Festival Internazionale

Nel mese di giugno ancora numerosi eventi animeranno la città di Velletri con spettacoli e performance, all’interno della terza edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea. Si comincia il 18 giugno con un focus dedicato alla nuova autorialità,per scoprire le poetiche artistiche di giovani autori e autrici emergenti. Un percorso di approfondimento, […]

Leggi...
8 Luglio 2023
I colori e i suoni del Sud (e non solo) a ViviVelletri con Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio

La meravigliosa location della Casa delle Culture e della Musica si è riempita di suoni, sensazioni e suggestioni. La poesia ha trovato posto nelle note musicali, con il travolgente ritmo e l’appassionante vibrazione degli strumenti che Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio hanno regalato al pubblico veliterno. È stata un successo la serata di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down