Ultimo aggiornamento:  11 Novembre 2022

Questione Stadio, irrompe la Banda Volsca: “Silenzio assurdo”

Nell’attesa che il campo sportivo torni fruibile – e alcune voci, non ufficiali, parlano di una ripresa imminente delle attività – anche la Banda Volsca, tifoseria organizzata storicamente al seguito della Vjs Velletri, è intervenuta nel dibattito con un manifesto pubblicato sui propri canali social. Il nutrito gruppo ultras che domenicalmente si assiepa sulle tribune di Velletri e dei campi avversari per sostenere il club rossonero ha preso la parola, con un comunicato stampa molto duro, rivendicando il proprio punto di vista e specificando al meglio quale sia la posizione in merito alla vicenda.

UN DURO COMUNICATO

Cittadini e fruitori dello Stadio, gli ultras hanno esordito dicendo che “quanto sta accadendo in città deve essere di dominio pubblico, è doveroso che tutti sappiano”. “Circa un anno fa”, si legge ancora nel manifesto grafico da loro postato, “il Comune affidò i lavori di ristrutturazione dello stadio a una delle società calcistiche della città (e già qui vi sarebbero molte cose delle quali discutere, ma soprassediamo) per un importo pari a 1.400.000 euro”. “Passano i mesi”, prosegue la nota, “e nel mentre che la ditta incaricata svolge i lavori tutti si allenano, tutti giocano, insomma il campo è pienamente fruibile”. I problemi arrivano con il mese di settembre: arriva infatti lo stop per inagibilità (viene comunicato anche dal Comune stesso, con una nota del 19 ottobre che si può leggere qui: https://velletrilife.it/limitazioni-temporanee-per-luso-dello-stadio-giovanni-scavo/).

IL PARADOSSO DEL CAMPO SPORTIVO

Tale situazione rende impossibile la disputa delle gare, con tutte le società sportive che sono costrette a giocare fuori. Valmontone, Nemi, Giulianello, Colleferro le destinazioni più ambite. E ciò provoca un disagio non indifferente anche per le economie dei club, costretti praticamente a giocare sempre fuori casa. La Banda Volsca non ci gira intorno e parla di “paradosso”, accusando direttamente l’Amministrazione Comunale, rea di non aver saputo vigilare e gestire per consentire un corretto uso dell’impianto pubblico cittadino già di per sè carente in termini di spazi: “troviamo assurdo e vergognoso il silenzio dell’Amministrazione, così come è assurdo e vergognoso che nessuno paghi per questa situazione che ha colpevoli evidenti e solo chi è in mala fede si ostina a non vederli”. La nota stampa, che in pochi minuti ha collezionato decine di likes e condivisioni, si conclude con una sorta di amara consapevolezza e con parole non proprio lusinghiere riferite alla gestione degli impianti sportivi della città. “Ce ne ricorderemo a tempo debito”, si legge in chiusura, in quella che pare essere una sorta di monito già proiettato alle elezioni che interesseranno la città nella prossima primavera del 2023. In attesa di conoscere, dopo le numerose sollecitazioni, lo stato dell’arte da parte dell’Amministrazione stessa.

Categorie

4 Ottobre 2021
La Xistos riparte dal podio

Dal podio nazionale di giugno al podio della ripresa agonistica a settembre. La Xistos non si ferma, tiene duro e cerca di mantenere il settore agonistico ad alti livelli, mentre crescono i numeri sulle bambine che aderiscono a questa bellissima disciplina, la ginnastica ritmica. TANTE FINALI Nel primo semestre del 2021, nonostante le tantissime difficoltà […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Pari casalingo per l’Olimpya

Dopo due vittorie di fila, arrivate rispettivamente con il Velletri ed il Genzano, l’Olimpya pareggia in casa con uno spettacolare 4 pari a conferma di come sia equilibrato questo nuovo campionato di Serie D. La squadra di Mister Nanni è riuscita a riagguantare per ben 4 volte il risultato, mostrando finalmente ottimo trame di gioco […]

Leggi...
23 Maggio 2022
Vjs Velletri, trasferta amara a Borghesiana

La Vjs Velletri scivola sul campo della Borghesiana perdendo 2-1 dopo essere passata in vantaggio nei minuti iniziali. I rossoneri pagano la maggiore motivazione dei padroni di casa, che dopo una stagione sul filo del rasoio hanno invece raccolto quei risultati utili a distanziare il Pibe de Oro e che con tre punti avrebbero conquistato […]

Leggi...
20 Novembre 2022
La Vjs Velletri bloccata sul pari da un ottimo Lanuvio

Pareggio ad occhiali sul fondo in erba del “Martufi” di Lanuvio. Contro la coriacea formazione di casa, i veliterni provano a sbloccare più volte il risultato senza successo e il campo fortemente dissestato dai temporali non aiuta lo spettacolo. La Vjs Velletri non rinnega sé stessa, provando a mordere sia tramite le verticalizzazioni che con […]

Leggi...
18 Maggio 2023
Nella capitale nasce il “Napoli Club Roma Partenopea”

È nato nella capitale un nuovo Napoli Club, aperto a tutti i sostenitori azzurri del territorio e già forte di settanta associati. Presso la Pizzeria “Fantasie di Napoli” si ritroveranno venerdì 26 maggio dalle 19.30 i tifosi del Napoli e non solo per l’inaugurazione di questa nuova realtà sportiva e sociale di Roma. A presiederla […]

Leggi...
26 Luglio 2023
Sui 200 Marco Ricci a 5/100 da Livio Berruti

Ho intervistato telefonicamente Marco Ricci, il campione cisternese di scatto e velocità, che, a 22 anni, si è collocato nella classifica delle migliori prestazioni italiane di sempre sui 200, a soli 5/100 di secondo sotto l’olimpionico Livio Berruti, e, da un giorno all’altro di questa stessa stagione potrebbe salire più in alto di lui. Marco […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down