Ultimo aggiornamento:  22 Marzo 2023

Renzo Paris e Gianluca Gotto nel week end culturale della Mondadori Bookstore Velletri

Doppio appuntamento culturale per la Mondadori Bookstore Velletri, che prosegue la programmazione di eventi con grandi ospiti di altissimo spessore letterario. Per il prossimo fine settimana sono previste due presentazioni di livello, entrambe nella Libreria di via Pia a Velletri.

Venerdì 24 Marzo, alle 18, arriverà lo scrittore Renzo Paris per parlare del suo ultimo libro “Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo”, edito da Einaudi editore. Dialogherà con l’autore Carmine Mastroianni. Il volume opera un confronto tra due giganti del Novecento, avversari culturali e amici fraterni, nel racconto di un autore che ha conosciuto da vicino la società letteraria del loro tempo ed è stato testimone di un’epoca irripetibile. Il legame tra Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia durò più di vent’anni, dai primi anni Cinquanta fino al tragico omicidio del poeta nel 1975. Amico di entrambi, Renzo Paris ripercorre in questa «affabulazione critica», colma di un affetto ancora vivo, le loro diatribe pubbliche e private, dal Terzo Mondo al Sessantotto, passando per il femminismo, l’aborto, il divorzio, il neo-capitalismo, il calcio. Come due pugili, si sfidavano senza esclusione di colpi sul ring di giornali e riviste, senza che il match avesse mai un vincitore. In Moravia agiva una profonda insofferenza antiborghese verso la società conformista, sempre pronta a scandalizzarsi. Pasolini, che arrivò a cercare apertamente lo scandalo, si spinse fino al sacrificio assecondando la passione che gli ordinava di «gettare il corpo nella lotta». Ariano l’uno, attico l’altro, entrambi «lucenti eremiti».

Sabato 25 Marzo, alle 18.30, sarà invece a Velletri Gianluca Gotto con il suo libro “Profondo come il mare, leggero come il cielo. Un viaggio dentro se stessi per trovare la serenità”, Mondadori editore. In questo nuovo lavoro, l’autore Gianluca Gotto condivide gli incontri, le esperienze e i tanti insegnamenti che lo hanno salvato nel momento più buio della sua vita. Un libro intimo e generoso, pieno della saggezza millenaria – ma quanto mai attuale − del Buddha e di consigli pratici per trasformare la sofferenza in un terreno fertile in cui la felicità possa mettere radici.

Entrambi gli eventi sono, naturalmente, a ingresso libero e al termine della presentazione sono previsti il firma-copie e le foto-ricordo. Due appuntamenti da non perdere per trascorrere ore serene all’insegna della cultura e della lettura.

Categorie

16 Febbraio 2022
Treno storico: a Velletri “Centoporte” e “Corbellini”

Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]

Leggi...
30 Ottobre 2023
Velletri, una serata in ricordo del grande Gigi Magni

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’Associazione Culturale Luigi e Lucia Magni, hanno voluto celebrare il decimo anniversario della scomparsa del maestro, con una grande mostra evento curata dal presidente della fondazione e segretario generale dell’Associazione Alessandro Filippi, con la preziosa collaborazione di Roberta Orlando. Divisa in quattro settori, racconta la carriera […]

Leggi...
8 Aprile 2022
“Progetto De Gregori”: domenica di musica e poesia al Teatro Magico

La musica che fa sognare torna a Velletri, questa volta al Teatro Magico, con il “Progetto De Gregori” a cura di Mauro Ingafù. Proprio quest’ultimo, alla voce e al pianoforte, condurrà gli spettatori fra le melodie e i testi di uno dei più grandi cantautori di sempre, capace di accarezzare il cuore e lo spirito. […]

Leggi...
11 Novembre 2021
“Api days. Viaggio nella fabbrica del miele”

Un nuovo appuntamento con il libro di Marco Mastroleo “Api Days. Viaggio nella ‘fabbrica’ del miele” edito dalla casa editrice “Atlantide” di Latina. Ad ospitare l’evento, finanziato con fondi della regione Lazio, e organizzato in collaborazione con la libreria “A testa in giù”, sarà stavolta l’associazione Domus Mea, sabato 13 novembre alle 17:30 nei locali […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
Ivan Donchev suona Beethoven alla Casa delle Culture

Domenica 12 dicembre alle ore 18.00 si svolgerà, alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, il quarto recitale integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven con il pianista Ivan Donchev, ospite d’eccezione. Donchev, classe 1981, è definito dalla critica specializzata come “raffinato” (“Qobuz Magazine”, Francia), “pieno di temperamento” (“Darmstadter Echo”, Germania), dotato di […]

Leggi...
20 Maggio 2022
Grande successo per la Prima edizione della manifestazione ‘’Pane e Olio’’

Sabato 14 e domenica 15 maggio si è tenuta a Velletri la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’: due giornate interamente dedicate a questo prodotto tanto semplice quanto fondamentale come l’olio extra vergine di oliva, abbinato ad un altro imprenscindibile prodotto del territorio, il pane. ‘’Pane e Olio’’ si è aperto sabato 14 maggio con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down