Ultimo aggiornamento:  22 Marzo 2023

Renzo Paris e Gianluca Gotto nel week end culturale della Mondadori Bookstore Velletri

Doppio appuntamento culturale per la Mondadori Bookstore Velletri, che prosegue la programmazione di eventi con grandi ospiti di altissimo spessore letterario. Per il prossimo fine settimana sono previste due presentazioni di livello, entrambe nella Libreria di via Pia a Velletri.

Venerdì 24 Marzo, alle 18, arriverà lo scrittore Renzo Paris per parlare del suo ultimo libro "Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo", edito da Einaudi editore. Dialogherà con l'autore Carmine Mastroianni. Il volume opera un confronto tra due giganti del Novecento, avversari culturali e amici fraterni, nel racconto di un autore che ha conosciuto da vicino la società letteraria del loro tempo ed è stato testimone di un’epoca irripetibile. Il legame tra Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia durò più di vent’anni, dai primi anni Cinquanta fino al tragico omicidio del poeta nel 1975. Amico di entrambi, Renzo Paris ripercorre in questa «affabulazione critica», colma di un affetto ancora vivo, le loro diatribe pubbliche e private, dal Terzo Mondo al Sessantotto, passando per il femminismo, l’aborto, il divorzio, il neo-capitalismo, il calcio. Come due pugili, si sfidavano senza esclusione di colpi sul ring di giornali e riviste, senza che il match avesse mai un vincitore. In Moravia agiva una profonda insofferenza antiborghese verso la società conformista, sempre pronta a scandalizzarsi. Pasolini, che arrivò a cercare apertamente lo scandalo, si spinse fino al sacrificio assecondando la passione che gli ordinava di «gettare il corpo nella lotta». Ariano l’uno, attico l’altro, entrambi «lucenti eremiti».

Sabato 25 Marzo, alle 18.30, sarà invece a Velletri Gianluca Gotto con il suo libro "Profondo come il mare, leggero come il cielo. Un viaggio dentro se stessi per trovare la serenità", Mondadori editore. In questo nuovo lavoro, l’autore Gianluca Gotto condivide gli incontri, le esperienze e i tanti insegnamenti che lo hanno salvato nel momento più buio della sua vita. Un libro intimo e generoso, pieno della saggezza millenaria – ma quanto mai attuale − del Buddha e di consigli pratici per trasformare la sofferenza in un terreno fertile in cui la felicità possa mettere radici.

Entrambi gli eventi sono, naturalmente, a ingresso libero e al termine della presentazione sono previsti il firma-copie e le foto-ricordo. Due appuntamenti da non perdere per trascorrere ore serene all’insegna della cultura e della lettura.

Categorie

24 Febbraio 2023
Un marzo tutto da vivere al Teatro Bernini di Ariccia

Si prospetta un mese di marzo ricco di appuntamenti al Teatro Bernini di Ariccia. Sono moltissimi, infatti, gli eventi inseriti nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia. Emozioni diverse per incontri diversi, nell’unico grande obiettivo di condividere la cultura […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
“Unisono” di Andrea Fatale: un viaggio iniziatico

Domenica 15 gennaio, all’interno del Polo Espositivo “Juana Romani”, in via Luigi Novelli 3, Velletri alle 17:30, si terrà la presentazione del libro di Andrea Fatale: “Unisono – Il risveglio della consapevolezza” (LaLepreEdizioni). L'AUTORE Andrea Fatale, già noto per il suo impegno sul territorio come educatore nelle scuole e in diverse attività sociali, verrà dunque […]

Leggi...
1 Agosto 2022
I costumi popolari della campagna romana: la mostra di Umberto Savo a Velletri

La mostra sui "Costumi popolari degli abitanti della campagna romana", tra stampe, quadri e documenti, è stata aperta per tre giornate alla Sala delle Lapidi in occasione della manifestazione internazionale del folklore che ha portato a Velletri centinaia di persone tra artisti e turisti. L'ideatore e curatore della mostra, dottor Umberto Savo, ha potuto così […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Carlo Levi, scrittore-gentiluomo eletto senatore a Velletri

 Velletri, 1968. Un anno particolare, letteralmente sconvolto dal movimento studentesco e dai ribaltoni di protesta che interessarono la penisola da Nord a Sud. Le elezioni politiche videro una vittoria della Democrazia Cristiana, che si affermò con buone percentuali. IL COLLEGIO DI VELLETRI Notevole però fu anche il risultato del Partito Comunista, guidato da Luigi Longo. […]

Leggi...
6 Maggio 2023
Velletri: CREA e ARSIAL esempio virtuoso di collaborazione a servizio della filiera vitivinicola

In questi giorni, con la definitiva iscrizione al Registro regionale delle varietà di vite, di 9 nuovi “vitigni resistenti”, caratterizzati da una significativa tolleranza all’attacco di alcuni agenti fitopatogeni, si completa un percorso avviato nel 2016, nell’ambito di una stretta collaborazione tra CREA e ARSIAL.  Non si tratta di OGM, ma semplicemente di incroci interspecifici, […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
ANPI Velletri: sabato 3 dicembre si è svolto incontro con l’autore Mario Avagliano

Il 3 dicembre l'Aula Magna del CREA a Velletri ha ospitato la presentazione del libro 'il dissenso al fascismo – Gli italiani che si ribellarono a Mussolini 1925-1943' di M. Avagliano e M. Palmieri (Ed. Il Mulino). All'evento, organizzato dalla sezione ANPI Edmondo Fondi di Velletri, ha partecipato una platea numerosa e attenta che ha […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down