Venerdì pomeriggio, presso l’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia, si è svolta la presentazione del libro di Davide Conti “Sull’uso pubblico della storia” per un evento organizzato dall’ANPI Velletri in collaborazione con Memoria 900.
L'incontro con Davide Conti – storico, studioso e scrittore - è stato di raro livello vista la lucidità e la chiarezza espositiva dell’ospite, capace di toccare temi di estrema attualità alla luce delle vicende politiche dei giorni nostri. Le competenze tecnico-accademiche e la capacità espositiva cristallina di Davide Conti hanno definito in modo preciso e puntuale il contesto storico che oggi alimenta una palesa deriva neo-fascista e regressista fino a interessare le più alte cariche dello Stato. Una situazione che costituisce un classico esempio nella determinazione di un uso pubblico della Storia "deviato", ovvero a servizio di una parte politica chiaramente fuori dal portato valoriale che esprime la nostra Costituzione. La distonia plastica dei discorsi di Liliana Segre e Ignazio La Russa a poche ore l'uno d'altro ne sono solo la conferma.
Una miscela esplosiva di faziosità, ignoranza e dolo che concorre a mettere sullo stesso piano fascisti e Antifascisti, proprio nel Paese che ha donato il fascismo al mondo, in una banalizzazione storica inaccettabile. Un mondo che, a detta dello stesso Davide Conti, nello scambio pre e post incontro, in occasione del 100esimo anniversario della marcia su Roma si interroga su questa vicenda, mentre per noi, per la nostra consapevolezza identitaria di Cittadini della Repubblica italiana nata sulle macerie del disastro fascista è poco più di una data. Per chi si sente antifascista il pomeriggio con Conti è stato un momento di formazione indispensabile per conoscere e contrastare un'operazione revisionista che oggi ritrova fiato, ma è da sempre in agguato.
Nuovo appuntamento con il teatro domenica 19 dicembre al "Tognazzi", alle ore 18; la Compagnia Valdrada Roma, per la regia di Augusto Fornari e con la drammaturgia di Chiara Becchimanzi, porterà in scena "Le intellettuali di Piazza Vittorio", un adattamento del grande Molière. UN LIBERO RIADATTAMENTO Protagonisti saranno Cinzia Leone e Vittorio Hamarz Vasf, in […]
L’Unitre di Velletri prosegue la propria programmazione didattica, preparandosi ad un’altra settimana piena di lezioni e laboratori. Un programma nutrito per gli associati, che possono spaziare da una disciplina all’altra e trascorrere delle ore serene all’insegna della cultura e della conoscenza. Presso la sede di S. Martino e quella del CREA Viticoltura-Enologia continuano i consueti […]
Si è concluso il 1 maggio 2022 il prestigioso Premio che concretizza, nel Meeting finale a Reggio Calabria, il progetto europeo del PREMIO INTERNAZIONALE “MARCO & ALBERTO IPPOLITO” XX^ edizione. IL PREMIO Primo nel volere promuovere la cultura europea presso le nuove generazioni, il Premio vuole rafforzare la consapevolezza e la necessità di sentirsi europei. […]
Finalmente mercoledì 27 ottobre si è inaugurata, nel plesso di scuola primaria e dell'infanzia Rosita Zarfati colle Carciano, la coloratissima aula multifunzionale adibita a laboratorio informatico e al potenziamento dello studio della lingua inglese attraverso le tecnologie informatiche. Un ambiente che accoglierà regolarmente gli alunni delle due prime coinvolti nel progetto Classe 2.0. Nel plesso […]
Tre venerdì per avvicinare i bambini alla cultura e all'archeologia, tre appuntamenti per i più piccoli al Museo Archeologico "Oreste Nardini" di Velletri. L'iniziativa "I piccoli del venerdì", organizzata dalla nuova gestione del Museo e patrocinata dal Comune di Velletri, parte oggi e accompagnerà fino alla fine del mese i pomeriggi in via Mameli. Oggi, […]
Dopo lo stop forzato dello scorso anno che ha visto svolgersi in modalità virtuale la sola rassegna d’arte sacra, tornano in presenza al Polo Espositivo Juana Romani le ormai storiche manifestazioni natalizie. Parliamo della Rassegna Nazionale d’Arte Sacra “Premio Croce Veliterna Don Marco Nemesi” e della Mostra veliterna dei presepi organizzata dal Comitato Discesa della […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM