Ultimo aggiornamento:  25 Gennaio 2022

Riapre al pubblico il Museo Diocesano

Riapre al pubblico al Museo Diocesano di Velletri, nelle giornate del venerdì, del sabato e della domenica. Ne dà notizia la Curia Vescovile, con una comunicazione ufficiale sul proprio sito. Il Museo, che ospita delle opere meravigliose tra cui la “Madonna” di Gentile da Fabriano, sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 nei giorni indicati.

PRENOTAZIONI E ACCESSO

Le modalità di accesso sono nel pieno rispetto delle normative anti-covid: massimo 5 adulti. Negli altri giorni della settimana, da martedì a giovedì, le visite guidate si possono effettuare su prenotazione confermata con almeno un giorno di anticipo, sia per i singoli visitatori che per i piccoli gruppi (max 5 adulti), via email istituzionale: museo@diocesi.velletri-segni.it o| numero cellulare al per prenotazioni: 339 345 41 86.

Categorie

21 Novembre 2022
In dirittura d'arrivo alla stazione la Biblioteca Magni-Mirisola

Grazie alla passione e alla dedizione del Prof. Pietro Angeloni (figlio del capostazione titolare Ferdinando Angeloni) la catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola è quasi arrivato al termine. Sarà presto consultabile nella Sala Luigi Magni (ex sala d’attesa) della stazione a disposizione di quanti vorranno svolgere ricerche […]

Leggi...
29 Agosto 2022
L'arte come strumento di pace: i finalisti di Velletri Ridens 2022

Numeri importanti per il concorso "Velletri Ridens", edizione 2022. Gli artisti professionisti partecipanti sono 72 di cui 30 nazionali e 42 europei ed extraeuropei, provenienti da ogni parte del mondo: Turchia, Francia, Indonesia, Montenegro, , Norvegia, Romania, Ucraina, Macedonia, Serbia, Chile, Mexico, Australia, Uzbec, Bulgaria, Polonia, Thailandia, Syria, Bosnia Herzegovina, Egypt, Serbia, Russia, New Zeland, […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Velletri vittima di Fra Casso? Shany Martin suona la sveglia: "Difendiamo i nostri posti"

Vivere in una città e amarla significa anche difenderla. Una frase, questa, sempre veritiera e che trova nuova linfa nelle ultime dichiarazioni di Shany Martin, volto noto nel mondo del cinema e del cabaret: l'artista veliterno, in questa estate impegnato sia in tv con Marco Baldini che in radio con una trasmissione tutta sua oltre […]

Leggi...
18 Marzo 2022
Cattedrale gremita per il concerto in ricordo di Marcello Ilardi

Domenica 6 marzo, alle ore 20.00, si è svolto all’interno della Cattedrale di San Clemente a Velletri un concerto in ricordo dell’indimenticato professor Marcello Ilardi. Presente la famiglia, con la moglie Giuseppina Ceraso in prima fila, che ha donato una lastra in rame raffigurante di San Geraldo Vescovo di Ippolito Zapponi per il Museo Diocesano […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
28 Marzo 2022
L’Orchestra del Paese Immobile: cultura in musica per Velletri

Il concerto dell’Orchestra del Paese Immobile di sabato 19 marzo al Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté” è stato uno degli eventi più interessanti, intelligenti e coinvolgenti a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi nel panorama artistico non solo locale. Matteo Scannicchio ha musicato (anzi: orchestrato) e portato in scena alcuni testi in dialetto velletrano, editi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down