Ultimo aggiornamento:  21 Febbraio 2022

Riccardo Bertoldi ha presentato “Mi prometto il mare” alla Mondadori

Secondo appuntamento dell’anno con le presentazioni, finalmente in presenza, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Ospite della Libreria di via Pia è stato il giovane scrittore Riccardo Bertoldi, con il suo nuovissimo romanzo “Mi prometto il mare” edito da Rizzoli, davanti a un grande pubblico.

UN GIOVANE AFORISTA

Classe 1990, è già beniamino di tantissimi follower e i suoi aforismi sono spesso divenuti virali sui social network. Con questa nuova fatica letteraria ha esplorato, con un’ottica femminile, il tema del tradimento – sempre spinoso e attuale – mettendo sullo scacchiere della storia Sofia e Edoardo.

LA RINASCITA E LA PROMESSA

Quest’ultimo, compagno fidato della ragazza, la tradisce e lei viene a scoprirlo. La batosta diventa tuttavia un’opportunità per guardarsi dentro e riporre al centro della propria esistenza le priorità reali: questa autoanalisi condurrà Sofia a rendersi conto di aver perso di vista le cose importanti. Inizia così un viaggio interiore in cui non si accontenta più, e forte della maturità dei suoi quarant’anni, si fa una promessa: quella del mare, che la ricondurrà nel passato.

L'ESPERIENZA DI SCRITTURA

Bertoldi, oltre a condurre i lettori nel suo romanzo, ha anche detto qualcosa di più sulla sua esperienza di scrittura: “ho iniziato pubblicando da me due libri che hanno venduto trenta copie l’uno, fra amici e parenti. Poi sono passato a una casa editrice che ha ceduto un manoscritto alla Rizzoli. Da lì, l’opportunità. E per fortuna è andata bene”.

FOTO RICORDO

“Non mi arrabbio mai, sono una persona che perdona e che non litiga. Non riesco a essere arrabbiato per molto tempo, per me il giorno dopo è sempre finita”, ha inoltre confessato alla platea veliterna. Platea che ha ricambiato con molto affetto, scattando insieme all’autore una foto con il libro in primo piano che è finita subito sul profilo social ufficiale dello scrittore. Il lungo firma-copie ha concluso un bel pomeriggio, nella speranza che la ritrovata normalità prosegua e regali altre presentazioni interessanti come quella di Riccardo Bertoldi.

Categorie

30 Dicembre 2022
Con Antonella De Biase il primo seminario del nuovo anno di Velletri 2030

Dopo tanti Seminari mirati a diffondere la cultura scientifica, Velletri 2030 inizia l'anno 2023 con un Seminario che mira a far riflettere sulla realtà geopolitica, con impatto diretto sull'approvvigionamento delle risorse naturali necessarie al mantenimento del modello di sviluppo del mondo occidentale, con particolare riferimento alle risorse energetiche. INCONTRO CON L'AUTRICE "Il Mediterraneo e il […]

Leggi...
13 Maggio 2022
"La notte dei Musei" anche a Velletri

Anche il Museo Civico Archeologico e il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani partecipano alla "Notte di Musei", sabato 14 maggio. Il piano di appuntamenti impegna l'intero pomeriggio, oltre alle visite guidate previste fino alle 23. IL PROGRAMMA Il programma prevede alle 16 una visita guidata al Museo Civico Archelogico. Alle 17, invece, […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Biagio Izzo in Piazza Cairoli a Velletri

Gli appuntamenti dell'estate veliterna continuano. Dopo la "Notte Bianca", il centro storico è pronto a ripopolarsi venerdì 8 luglio quando in Piazza Cairoli arriverà il noto attore e comico napoletano Biagio Izzo. Prima di lui, alle 20.30, si esibirà il gruppo "4 marzo allo Stadio" per un omaggio a Lucio Dalla. "Tutti in centro" è […]

Leggi...
13 Settembre 2021
Torna "Aria di libri": ospite Giulio Ferroni

Torna la mini-rassegna dedicata a Dante Alighieri. Dopo il successo dell’incontro con Luca Sommi a Paliano, stavolta la tappa dantesca sarà a Cave presso il Teatro Comunale (Parco Villa Clementi) con il professor Giulio Ferroni. Critico, accademico, docente e scrittore, Ferroni è un nome di spicco del mondo della cultura in Italia e ha pubblicato […]

Leggi...
16 Settembre 2021
Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Anche quest’anno si svolgerà in tutta Italia, dal 28 Settembre al 14 Ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione. Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare […]

Leggi...
25 Gennaio 2022
Riapre al pubblico il Museo Diocesano

Riapre al pubblico al Museo Diocesano di Velletri, nelle giornate del venerdì, del sabato e della domenica. Ne dà notizia la Curia Vescovile, con una comunicazione ufficiale sul proprio sito. Il Museo, che ospita delle opere meravigliose tra cui la “Madonna” di Gentile da Fabriano, sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down