Ultimo aggiornamento:  30 Dicembre 2022

Righini: "Bloccare bando vigilanza per tutelare gli operatori"

"Su questa gara da molti milioni di euro gravano troppi dubbi e sarebbe meglio che le autorità preposte facessero le necessarie verifiche. Oltre alla inopportunità politica di un bando emesso da una giunta decaduta, in piena campagna elettorale, le cui offerte saranno valutate tre giorni prima delle elezioni, si registrano anomalie talmente grossolane da rischiare di sembrare volute. Come per esempio la distanza di un solo giorno tra la data di presentazione della gara il 7 /1/2023 e l’assegnazione della stessa l’8/1/2023, con tempi tecnici insufficienti per poter esaminare le offerte pervenute. Che dire poi della voce “Trasporto Valori” un requisito che non dovrebbe rientrare nei servizi di vigilanza per la Regione (ed infatti non si precisano le modalità con cui dovrebbe essere attuato) ma che pone un paletto determinante per l’esclusione degli operatori non abilitati, che sono la maggioranza. Così come è scritta questa gara non facilita certo la partecipazione delle imprese, che non ricavano dal bando le indicazioni necessarie a formulare  l’offerta, in quanto non c’è chiarezza ne sulla quantità né sulla tipologia dei sistemi di sicurezza da utilizzare,tantomeno sulle risorse umane da impiegare. Sollecito un controllo del bando, appalti e capitolati devono essere chiari e dettagliati, per non rischiare di favorire alcuni in particolare ed anche per tutelare i lavoratori, che in conseguenza della variazione di appalto saranno obbligati a cambiare azienda  perdendo il livello professionale". Così in un comunicato Giancarlo Righini consigliere Fdi alla Regione Lazio.

Categorie

24 Marzo 2022
PNRR: 49 milioni di euro destinati a ASL Roma 6

E’ stato presentato oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal Commissario Straordinario della Asl Roma 6, Narciso Mostarda il Piano di investimenti previsto dal PNRR per la ASL Roma 6. Sono intervenuti all’appuntamento Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio e Rodolfo Lena, Presidente Commissione Sanità. Presenti i sindaci del territorio. PRESTAZIONI E SERVIZI SUL TERRITORIO Il Piano […]

Leggi...
11 Agosto 2022
Lavori per la nuova illuminazione in via Vecchia Napoli

Sono in corso i lavori per dotare via Vecchia Napoli della pubblica illuminazione. Dopo il primo tratto, che collega via Ponte della Regina all'incrocio con via della Caranella, già operativo da qualche anno, sono adesso in fase di esecuzione gli scavi per installare i lampioni anche nel secondo tratto. Un grande beneficio per un'arteria stradale […]

Leggi...
19 Marzo 2022
Festa delle Camelie in arrivo, fra attesa e qualche polemica

Ha destato non poche polemiche l'organizzazione della Festa delle Camelie 2022, la prima dell'epoca covid. Dopo due anni di stop dovuti alle condizioni pandemiche, l'Amministrazione Comunale ha questa volta deciso di realizzare la due giorni in onore del fiore simbolo della città di Velletri. LE PERPLESSITA' Le maggiori perplessità sono sorelle di quelle che già […]

Leggi...
3 Novembre 2022
L'ANPI Velletri ricorda Dario Serapiglia

Un tratto distintivo del giornalismo, che svolge una funzione rilevante nella formazione dell'opinione pubblica, è il livello di professionalità espresso da chi quotidianamente opera in questo campo a servizio della sua comunità. Ecco, la professionalità era il tratto distintivo di Dario Serapiglia, che lo ha sempre accompagnato lungo tutta la sua carriera. Approfondimento delle notizie, […]

Leggi...
19 Novembre 2021
Fiera di S. Clemente, si accede solo con mascherina

L'aumento dei contagi preoccupa un po' in tutta Italia e a Velletri, dove secondo l'ultima rilevazione settimanale della ASL Roma 6 si sfiorano i 200 attuali positivi, è in arrivo la Fiera di San Clemente. Il Sindaco Orlando Pocci, per evitare problematiche e arginare l'aumento dei contagi, ha quindi emesso un'ordinanza in cui si obbligano […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti: due esempi di serietà e passione

Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti, accomunati nella serietà e passione con cui m’hanno aiutato a far crescere “Velletri per il Malì”, ed anche nell’anno e mese in cui mi hanno lasciato. Mi rendo conto che il passare del tempo produce inevitabilmente, in chi è nato dopo, il bisogno di sapere di chi stiamo parlando, e, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down