Ultimo aggiornamento:  29 Aprile 2022

Righini: "Vigileremo su quanto accade sul Monte Artemisio"

"Dopo quanto di preoccupante riscontrato nelle attività selvicolturali sul Monte Artemisio, così come sollevato dal consigliere comunale Carlo Quaglia e le associazioni del territorio, che ringrazio ancora per la sensibilità dimostrata, continueremo ad essere vigili affinché i disboscamenti sulle alture di Velletri proseguano in piena attuazione delle norme e del capitolato, sin qui ripetutamente disatteso, tanto da far ritenere possibile una revoca dell'affidamento, trattandosi di una zona di interesse comunitario (SIC)".

AUDIZIONE IN REGIONE

"E' per questo che nel corso dell'Audizione della Direzione regionale Agricoltura e Foreste, da me urgentemente richiesta, ho ribadito l'esigenza di evitare che vengano nuovamente perpetrati danni ambientali al territorio, visto che gli ultimi tagli sono stati portati a compimento in danno di oltre 300 matricine, solitamente lasciate quando si effettua il taglio di un bosco ceduo allo scopo di garantirne la rinnovazione. Vigileremo attentamente affinché questo non si ripeta, così come saremo vigili ad evitare le aperture di vere e proprie piste per l'esbosco, tali da compromettere la ricrescita del sottobosco e, in alcuni casi rappresentare un rischio di occlusione dei fossi, con gravi ripercussioni idrogeologiche".
Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Giancarlo Righini, al termine dell'audizione da lui richiesta per far luce su quanto avvenuto sul Monte Artemisio. Audizione che ha visto chiamati in causa anche il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, la direttrice del Parco dei Castelli Romani, Emanuela Angelone, e le Direzioni regionali Ambiente e Agricoltura, rappresentate da Vito Consoli e Ugo Della Marta.  

DANNO AMBIENTALE?

"E' chiaro a tutti - conclude Righini - che ci sia stata una mancata volontà politica di intervenire, visto che c'erano tutti gli elementi per recedere dall'accordo, per il danno arrecato in termini ambientali e paesaggistici, e non è un caso che il Direttore Consoli si è riservato di verificare attentamente la gara affidata sulla scorta del piano Generale di Assestamento Forestale (GAF), approvato dalla Regione Lazio".

Categorie

20 Aprile 2022
Addio al giovane musicista di Velletri Simone Massarut

Una tragica notizia quella che ha scosso la comunità di Velletri e non solo: è venuto a mancare Simone Massarut, giovane musicista molto conosciuto in tutta la zona dei Castelli. Ricoverato da qualche giorno per un improvviso malore, purtroppo non ce l'ha fatta. Sembrerebbe essere un'emorragia cerebrale la causa del malore e del successivo decesso. […]

Leggi...
22 Dicembre 2022
Distribuzione di giocattoli al "Muro della Gentilezza"

Il Muro della Gentilezza, fortemente voluto dall'Associazione "La Rete di Tutti" e ormai operativo da un po' di tempo, non dimentica le persone in difficoltà neanche durante le feste. Nei giorni di 24, 25, 26 dicembre e 6 gennaio sarà attiva la distribuzione di giocattoli da donare alle persone in difficoltà secondo il motto "se […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Torna il "presidio" alla stazione di Velletri

Dalla prossima settimana, in rispetto della convenzione di concessione degli ambienti dismessi tra la Fondazione Luigi Magni e Lucia Mirisola e Rete Ferroviaria Italiana, sarà ripristinato il presidio alla stazione di Velletri. Questo attraverso l’utilizzo - anche prima dell’inizio dei lavori - della ex sala d’attesa che sarà aperta con personale volontario. ACCOGLIENZA E PREVENZIONE […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Guidava con patente estera: intercettato dalla Polizia Locale

Gli agenti del Comando di Polizia locale di Velletri, diretti dal dott. Santarcangelo Maurizio, durante il controllo del territorio essendo molto attenti al controllo documentale, hanno intercettato un cittadino di origini Senegalesi al quale veniva ritarata la patente di guida poiché in violazione dell’articolo n. 135 comma 14, in quanto residente in Italia da più […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Quali animali è possibile tenere in condominio?

Quesito. Quali animali si possono considerare domestici? Nulla da dire per cani (se educati e tranquilli), gatti, criceti, conigli ecc. Ma quando si tratta di animali esotici (tartarughe, serpenti, iguane), è possibile tenerli? Visto che la legge prevede solo animali domestici, si può decidere di non far entrare in un condominio tutti gli altri? Risposta […]

Leggi...
16 Agosto 2022
Due posti per "Direttore di Farmacia" a Velletri

La Velletri Servizi, tramite i propri canali e il sito ufficiale del Comune di Velletri, ha pubblicato un avviso per annunciare la selezione pubblica per due posti da “Direttore di farmacia". È stato pubblicato anche il relativo modulo di domanda. Una opportunità di lavoro sul territorio.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down