Ultimo aggiornamento:  21 Agosto 2023

Riparte Velletri Libris 2023: doppio appuntamento con Mario Calabresi e Vittorio Sgarbi

Dopo la pausa di Ferragosto, riprende la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Doppio appuntamento in calendario, giovedì 24 e sabato 26 agosto, a partire dalle ore 20, con due ospiti di eccezione: Mario Calabresi e Vittorio Sgarbi.

Il primo autore che arriverà a Velletri, Mario Calabresi, presenterà giovedì 24 agosto il suo ultimo libro, “Una volta sola” (Mondadori). Un volume che raccoglie le storie di persone che hanno saputo fare scelte coraggiose e appassionate, pur rimanendo fedeli a sé stesse. È la vicenda di Rachele, che ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandando venticinque messaggi vocali, un racconto senza sconti o giri di parole di tutto quello che ha vissuto e che vale la pena raccontare.

Sabato 26 Agosto, invece, sarà Vittorio Sgarbi l’ospite della rassegna letteraria. Il critico d’arte parlerà del nuovo libro "Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte" (La Nave di Teseo). Una ricerca in cui il professore conduce i lettori in prima persona, percorrendo chilometri attraverso l’Italia, osservando le opere dal vivo, studiando i cataloghi. L’occhio del critico restituisce così un patrimonio di bellezza finora sconosciuto: dalla straordinaria scoperta, diventata un caso mondiale, di un nuovo Caravaggio a Madrid al busto di Canova ritrovato in una collezione privata.

Prima dell’incontro con i due autori avranno luogo come sempre le degustazioni enogastronomiche gratuite. Alle 20.40, invece, lo spazio dedicato alla poesia a cura di Giulio Mazzali e Claudio Leoni (“Piccolo prologo in versi”) oltre alla consueta presentazione della Cantina ospite a cura di Massimo Morassut. Contemporaneamente si svolgeranno i laboratori per i giovani lettori.

 “Velletri Libris” è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Velletri Life Giornale e Radio Mania. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.  L’appuntamento è per giovedì 24 e sabato 26 agosto dalle ore 20 alla Casa delle Culture e della Musica. Ingresso libero.

Categorie

31 Agosto 2022
La grande serata del “Premio Velletri Libris”: tanti scrittori al Chiostro

Serata molto attesa quella di sabato 3 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri: la rassegna “Velletri Libris”, dopo un’edizione ricca di successi, è pronta ad ospitare i vincitori del Premio 2022 insieme a tutti i giurati e allo scrittore Domenico Starnone. Un evento legato al Premio lanciato ormai quattro anni fa […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
“Contesti diversi. Festa del libro e della lettura”a Poli

In occasione delle giornate della cultura del Comune di Poli, il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini insieme alla Fondazione De Cultura e alla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Frascati-Genzano organizzano tre incontri letterari. CLAUDIO LEONI Giovedì 14 alle 14.30, a Palazzo Conti, nell’Aula Consiliare, con Claudio Leoni, docente e scrittore che ha […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Il cantautore Marco Masini ha raccontato il suo nuovo libro "L'altalena" a Velletri

Emozioni, tra musica e parole, al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté. Il cantautore Marco Masini è approdato a Velletri per raccontare il suo nuovo libro, "L'altalena", edito da Mondadori e la conversazione con il pubblico si è trasformata subito in un dialogo intimo e raffinato composto da ricordi, sogni, prospettive e consapevolezze. A fare da […]

Leggi...
29 Dicembre 2021
Memoria ‘900, bilancio del progetto sui “sovversivi”: “Complesso lavoro di ricerca”

Si è concluso con il mese di dicembre il lungo e articolato progetto che l’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha portato avanti durante il secondo semestre del 2021, “Storie da una città che non si arrese”. Una vasta campagna di comunicazione, cominciata da fine giugno, e una serie di eventi fra ottobre e dicembre che hanno […]

Leggi...
23 Giugno 2023
“L’uomo che amava le donne”: Corrado Tedeschi al Chiostro per “ViviVelletri”

Nuovo appuntamento, stavolta nella magica cornice del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, con lo spettacolo “L’uomo che amava le donne”, di Corrado Tedeschi, nell’ambito della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” il 30 giugno alle 21. Anche il celebre attore sarà a Velletri per il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di […]

Leggi...
5 Maggio 2023
Marta Elisa Bevilacqua presenta "Alcibiade. Il romanzo del potere" alla Mondadori di Velletri

Oggi pomeriggio venerdì 5 Maggio alle ore 18.30 Marta Elisa Bevilacqua sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore di Velletri per presentare il suo nuovo libro "Alcibiade. Il romanzo del potere", Europa Edizioni editore. Dialogherà con l'autrice Daniel Lestini. Il libro inizia nel 404 a.C., quando Alcibiade è appena stato assassinato e la notizia arriva a dei giovani ateniesi riuniti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down