Ultimo aggiornamento:  21 Agosto 2023

Riprendono gli spettacoli di “Vivi Velletri”: Gianfranco Phino e il suo show alla Casa delle Culture

Riprende, venerdì 25 agosto, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, prevede una serie di appuntamenti artistici e intende valorizzare ulteriormente un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri, facendolo rivivere – ed è questo lo spirito della manifestazione, contenente già dal nome un’esortazione a godersi le bellezze culturali e architettoniche della città.

Appuntamento, stavolta, con “The J. Phino Show”, spettacolo prodotto da Essemme Art e interpretato da Gianfranco Phino. L’artista, poliedrico cabarettista, attore, cantante, ballerino, in vent'anni di grande carriera è stato protagonista di numerosi musical di successo trai quali "Grease", "The Producers" e "Bulli e Pupe". Protagonista di vari spot televisivi per la Telecom e Wind. Gianfranco Phino si può considerare una artista completo e in questo show si cimenta in monologhi surreali, estrose improvvisazioni, divertentissime imitazioni, il tutto condito dal grande coinvolgimento del pubblico.

 “The J. Phino Show” segna la ripresa delle attività di “ViviVelletri” al Chiostro nelle magiche sere d’estate. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: il Biglietto Velletri (Via Eduardo De Filippo, 99), Drin Service Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica.  Sono confermate le visite guidate gratuite, su prenotazione, con la dottoressa Sara Di Luzio: per info saradiluzio81@gmail.com. Appuntamento a venerdì 25 agosto luglio, ore 21, presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri.

Categorie

17 Dicembre 2022
Inaugurata la Mostra Fotografica "Scatta Velletri"

Inaugurata ieri, alla presenza di cittadini e autorità, la Mostra fotografica "Scatta Velletri" ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900. Un progetto che fa seguito al Contest indetto un paio di mesi fa e avente l'obiettivo di guardare con occhi diversi la nostra città, come sottolineato in apertura dalla Presidente Emanuela Treggiari. Presenti al simbolico […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Un grande successo la Mostra "Scatta Velletri" ideata da Memoria '900

Agli archivi la prima edizione della mostra fotografica "Scatta Velletri", ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900 e rimasta aperta da venerdì 16 dicembre a lunedì 19 dicembre presso la sede del Comitato Soci Unicoop Tirreno. La mostra ha vissuto diversi momenti, e ha raccolto un'incoraggiante partecipazione di pubblico fra curiosi, soci, appassionati di fotografia. […]

Leggi...
20 Giugno 2023
“Velletri Libris”: inaugurazione con Paolo Di Paolo e Sandra Petrignani

Domenica 25 giugno l’inaugurazione ufficiale della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Due grandi ospiti per la primissima della manifestazione, per una serata […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
Presentato all'Artemisio il progetto OenoMed

Il giorno 8/10, al Teatro Artemisio a Velletri, è andata in scena la presentazione pubblica del Progetto Internazionale Europeo “OenoMed” che tra i partner locali vede operare in sinergia il Parco dei Castelli Romani e il CREA Viticoltura Enologia di Velletri. A coordinare l’incontro, il Direttore del Parco dei Castelli Romani, Geologa Emanuela Angelone che […]

Leggi...
1 Settembre 2023
Gran finale per il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni

Volge al termine la XXX edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, che anche quest’anno ha registrato un grande successo di pubblico e di critica, grazie a un cartellone prestigioso: la kermesse si concluderà il 2 settembre con Il re muore di Eugène Ionesco, con l’ultima regia del grande Maestro Maurizio Scaparro, scomparso lo […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Carlo Cecchi e Angelica Ippolito al Teatro Artemisio

Due atti unici aggregheranno al Teatro Artemisio-Volonté Carlo Cecchi e Angelica Ippolito. Un grande regista e una grandissima interprete alle prese con i testi immortali del Maestro Eduardo De Filippo, che rimarrà per sempre legato alla "sua" Velletri, città dove ha vissuto fino all'anno della sua dipartita. COMICO E UMORISTICO "Dolore sotto chiave", si legge […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down