Ultimo aggiornamento:  26 Gennaio 2022

Ripulito l'atrio della stazione di Velletri

Rete Ferroviaria Italiana, che fin dall’estate del 2021 ha pienamente sposato il progetto presentato dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dall’Associazione Apassiferrati per la rinascita della stazione di Velletri come polo di turismo e di cultura, in previsione delle giornate celebrative per il 160 anniversario dell’apertura della Roma – Ceprano ( oggi Roma – Velletri) previste per i prossimi 26 e 27 Febbraio ha iniziato il restauro dell’atrio della stazione ripulendolo dalle scritte.

IN ATTESA DELLA RINASCITA

Un primo passo verso la rinascita dello snodo ferroviario. Il progetto di riqualificazione e restauro curato dall’architetto Umberto Magni verrà presentato domenica 27 Febbraio, presto i dettagli. Un grazie a RFI per la straordinaria collaborazione e disponibilità, ha sottolineato il presidente della Fondazione Alessandro Filippi.

Categorie

14 Luglio 2022
Addio al fondatore di "Repubblica" e cittadino di Velletri Eugenio Scalfari

Lutto nel mondo della cultura e del giornalismo italiano e internazionale. Morto, all'età di 98 anni, Eugenio Scalfari, l'ultimo maestro dell'informazione. Aveva una casa a Velletri ed era cittadino onorario, spesso e volentieri si rifugiava nella sua abitazione in zona via dei Laghi per trascorrere ore serene. Parlare della sua esperienza è quasi impossibile: fondatore […]

Leggi...
27 Luglio 2022
Banca Popolare del Lazio al fianco di “Velletri Libris”

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio ha rinnovato anche quest’anno la sponsorizzazione all’evento “Velletri Libris” e ai suoi incontri con affermati autori del panorama della saggistica e della narrativa italiana ed al suo premio letterario. Domenico Buonocunto, Responsabile Marketing del Gruppo Banca Popolare del Lazio, ha spiegato da dove nasce questo connubio tra la Banca […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Un'area sportiva e il giardino sensoriale alla scuola di Pratolungo

La Giunta Comunale di Velletri, nel dicembre 2021, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per i lavori di adeguamento degli spazi esterni della scuola di Pratolungo con annessa area sportiva e giardino sensoriale. L’importo previsto, complessivo, è di 80.000 euro. Il progetto approvato è stato poi affidato alla società L.P. SRL (offerta economica al […]

Leggi...
28 Agosto 2021
Truffe e furti ad anziani: due arresti

Due cittadini di nazionalità italiana sono stati arrestati per rapina impropria nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Velletri e della Compagnia di Colleferro. L'OPERAZIONE L’evento si è sviluppato nel corso della mattinata di ieri quando, dopo essere stati allertati dalla centrale operativa, i militari della sezione radiomobile della Compagnia di Velletri si […]

Leggi...
9 Gennaio 2023
"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale. Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo […]

Leggi...
23 Dicembre 2022
Si preannuncia un ricco gennaio in Stazione

L’arrivo del nuovo anno porta delle date importanti per la storia della stazione di Velletri, che non devono essere dimenticate e anche nella loro tragicità devono essere ricordate perché le giovani generazioni sappiano. Dopo la "Befana del Ferroviere", di cui parliamo in altra sede, avremmo nella mattinata del 7 Gennaio la commemorazione del mitragliamento americano […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down