Ultimo aggiornamento:  4 Aprile 2023

Riqualificazione Velletri, Servadio: "Parcheggi, decoro e servizi"

“Dobbiamo pensare a Velletri nella sua totalità e programmare una città collegata dove non esiste periferia e centro. Nel nostro programma è presente e concreta l'esigenza di uniformare e di rendere confortevole tanto il centro quanto le zone decentrate. Il nostro territorio è meraviglioso nella sua totalità. Un concetto che non può prescindere dal rendere di nuovo ordinaria amministrazione ciò che è diventato straordinario: il decoro e la cura della Città partendo dal verde pubblico agli arredi urbani, pulizia e manutenzione strade. Vogliamo parlare dei parcheggi? Noi lo avevamo un progetto ed era il parcheggio in piazza Donatori di Sangue. L'idea è stata bocciata nonostante avrebbe decongestionato la circolazione e offerto servizi concreti. Per gli interessi di chi è naufragato tutto? In questo contesto non posso non farmi una domanda che riguarda la casse pubbliche, il nostro denaro: il Comune ha un bilancio di circa 50 milioni di euro. Come vengono investiti questi soldi? E come si inseriscono i progetti PNRR e Next generation Eu? Sono utili alla Città per crescere e tornare protagonista come merita? Ma fare crescere la Città tutta significa anche riqualificare gli immobili comunali, ridisegnare i servizi intorno alle zone popolari cercando anche attraverso il project financing una riqualificazione in termini di viabilità, rete fognaria e collegamenti. La campagna deve essere come il centro per permettere a chiunque di vivere bene dove si sente meglio. Su queste basi dobbiamo e possiamo ricominciare a ragionare insieme perché solo uniti possiamo fare rinascere Velletri”. Così in una nota il candidato sindaco di Velletri, Fausto Servadio.

Categorie

16 Febbraio 2022
Furti, fra paure e segnalazioni: nel mirino le campagne di Velletri

Fra segnalazioni e paure, non sembra esserci tregua per gli abitanti delle campagne di Velletri. Nelle ultime quarantotto ore, a partire da sabato, le testimonianze di tentativi di furto si sono susseguite in maniera concitata scatenando timori ben motivati fra i cittadini. TANTE SEGNALAZIONI DA COLLE DEGLI DEI Tra le zone più colpite, quella a […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Una targa del filatelista Piccolin dalla famiglia Demenego

La la famiglia di Matteo Demenego, l'assistente della Polizia di Stato assassinato due anni fa a Trieste e Medaglia d'oro al valor civile, ha donato alla Città di Velletri una targa ricordo realizzata dal filatelista Piccolin. Già in occasione dell'intitolazione dei Giardini pubblici a Matteo, Poste Italiane Filatelia aveva realizzato un annullo postale dedicato. "Un'occasione […]

Leggi...
20 Aprile 2023
Velletri 2030 analizza i programmi dei candidati a Sindaco

Non è facile fare un'analisi dei Programmi Elettorali. Richiede grande equilibrio. Analisi verso cosa? Ognuno può leggerli in modo diverso, ricercando i temi che più gli interessano. Velletri 2030 ha scelto il metodo scientifico, prendendo come riferimento tre documenti governativi che riguardano le sfide del nostro futuro immediato, estraendo dagli stessi alcune parole chiave per poi fare una ricerca […]

Leggi...
20 Luglio 2022
La Fondazione Magni-Mirisola apre il "presidio" alla stazione di Velletri

Nel rispetto del contratto di comodato d’uso con Rete Ferroviaria Italiana stipulato in data 26 Giugno 2022, che prevede il ripristino del presidio alla stazione di Velletri, la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola ha deciso - per non lasciare incustodito il nodo ferroviario durante il lungo periodo di interruzione della circolazione (dal 23 […]

Leggi...
3 Marzo 2023
Sgomento nel mondo della politica, è morto il senatore Bruno Astorre

Improvviso lutto nel mondo della politica laziale e nazionale. È morto, nei palazzi del Senato, Bruno Astorre, senatore del PD e segretario dem in Lazio. Non aveva ancora compiuto 60 anni. IL SINDACO POCCI Unanime il cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto difficile da digerire. Sono arrivati tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia e […]

Leggi...
26 Maggio 2023
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

In foto Massimo Lucidi - Presidente del Comitato Esecutivo Banca Popolare del Lazio Ottimo bilancio per il Gruppo Banca Popolare del Lazio e Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole.  Dopo la realizzazione del Gruppo Bancario, con la creazione di Blu Banca, il Gruppo Banca Popolare del Lazio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down