Ultimo aggiornamento:  4 Aprile 2023

Riqualificazione Velletri, Servadio: “Parcheggi, decoro e servizi”

“Dobbiamo pensare a Velletri nella sua totalità e programmare una città collegata dove non esiste periferia e centro. Nel nostro programma è presente e concreta l’esigenza di uniformare e di rendere confortevole tanto il centro quanto le zone decentrate. Il nostro territorio è meraviglioso nella sua totalità. Un concetto che non può prescindere dal rendere di nuovo ordinaria amministrazione ciò che è diventato straordinario: il decoro e la cura della Città partendo dal verde pubblico agli arredi urbani, pulizia e manutenzione strade. Vogliamo parlare dei parcheggi? Noi lo avevamo un progetto ed era il parcheggio in piazza Donatori di Sangue. L’idea è stata bocciata nonostante avrebbe decongestionato la circolazione e offerto servizi concreti. Per gli interessi di chi è naufragato tutto? In questo contesto non posso non farmi una domanda che riguarda la casse pubbliche, il nostro denaro: il Comune ha un bilancio di circa 50 milioni di euro. Come vengono investiti questi soldi? E come si inseriscono i progetti PNRR e Next generation Eu? Sono utili alla Città per crescere e tornare protagonista come merita? Ma fare crescere la Città tutta significa anche riqualificare gli immobili comunali, ridisegnare i servizi intorno alle zone popolari cercando anche attraverso il project financing una riqualificazione in termini di viabilità, rete fognaria e collegamenti. La campagna deve essere come il centro per permettere a chiunque di vivere bene dove si sente meglio. Su queste basi dobbiamo e possiamo ricominciare a ragionare insieme perché solo uniti possiamo fare rinascere Velletri”. Così in una nota il candidato sindaco di Velletri, Fausto Servadio.

Categorie

11 Marzo 2023
C’è il secondo candidato a Sindaco per Velletri: Romano Favetta

Dopo il silenzio post Elezioni Regionali, si “stappano” le Amministrative. Orlando Pocci questa mattina ha sciolto le riserve per la sua ricandidatura, presumibilmente a capo di una coalizione di centrosinistra. In serata è arrivata la seconda rivelazione: Romano Favetta, attualmente già assessore con Pocci, correrà per la carica di Sindaco. L’annuncio direttamente dal diretto interessato, […]

Leggi...
27 Maggio 2023
Don Milani: un ricordo nel centenario dalla nascita

Lorenzo Milani viene al mondo di domenica, il 27 maggio 1923, nell’elegante palazzina in stile neoclassico della sua famiglia in viale principe Eugenio a Firenze. Allora solo i figli dei poveracci nascevano in ospedale. La famiglia Milani era una delle più ricche di Firenze. Possedeva, oltre alla palazzina di residenza in città, anche una tenuta […]

Leggi...
20 Maggio 2023
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Velletri

Come da programma, si sono tenuti nei giorni 11 e 19 Maggio i due Eventi promossi dall’Associazione Velletri 2030 nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Finalmente due incontri dove poter parlare di futuro con chi il futuro lo dovrà vivere veramente. Non la solita […]

Leggi...
12 Aprile 2023
Alessandro Priori a sostegno di Orlando Pocci: “Punto di riferimento umano e politico per tutti”

Entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative a Velletri. Se il centrodestra ha ufficializzato la coalizione e si appresta a presentare il programma, il Sindaco uscente Orlando Pocci conterà su un campo composto da Verdi e Sinistra, M5S, ovviamente PD e alcune liste civiche. Fra queste Viviamo Velletri, che fa riferimento […]

Leggi...
19 Ottobre 2023
Velletri, apre un nuovo servizio pediatrico all’Ospedale “Colombo”

Sono state appena attivate in via sperimentale e per sei mesi due postazioni di OBI pediatriche (Unità di Osservazione Breve Intensiva) al terzo piano dell’ospedale P. Colombo di Velletri. L’OBI consiste in un’area dedicata ai pazienti da 0 a 18 anni che necessitano di osservazione clinica e strumentale e di terapia di breve durata. Per […]

Leggi...
1 Ottobre 2023
Aperta la scala di collegamento tra Piazza Garibaldi e via Pia a Velletri

Inaugurata dall’amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco Cascella, la nuova scala di collegamento che conduce da Piazza Garibaldi a via Pia costeggiando il Monumento ai Caduti. Un’opera che mette in comunicazione diretta due zone contigue precedentemente non servite da un accesso diretto. I lavori, già approvati e avviati dalla precedente giunta, sono stati ultimati e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down