Ultimo aggiornamento:  6 Luglio 2022

Riscoprire il Sarcofago delle Fatiche di Ercole al Museo di Velletri

In occasione del 67° anniversario del ritrovamento del sarcofago di Ercole, avvenuto il 10 luglio del 1955, i Musei Civici di Velletri propongono al loro pubblico la visita guidata tematica Riscoprire il sarcofago che verrà realizzata in due appuntamenti, alle ore 10.30 e alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”. Questa iniziativa consentirà al pubblico di conoscere la storia di questo enorme e meraviglioso reperto e di guardare da vicino le storie che tramanda: l'amore tra Protesilao e Laodamia, le grandi imprese di Ercole e tante altre vicende della mitologia greca. Costo della visita guidata: 4,00€ a persona

Prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni: 06.96158268 - museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

30 Dicembre 2021
Nasce l'Associazione "La Pasquella", patrimonio della città di Velletri

È stata la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della nuova Associazione “La Pasquella” (APS), realtà culturale che si affaccia nel panorama veliterno con l’obiettivo di riscoprirne la storia e le tradizione. DALLA PASQUELLA ALLA STORIA I soci fondatori sono Alessandro Paris, Graziano Cedroni, Elisabetta Natalizi e […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Tutti giù in Cantina, banchi d’assaggio e spettacoli dall’1 al 3 ottobre

Edizione speciale quella in programma il fine settimana dall’1 al 3 ottobre di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del Vino di Velletri organizzato come sempre dall’associazione Idee in Fermento e dal CREA, quest’anno in collaborazione con la Regione Lazio. La “Autumn Edition” si svolgerà ancora nella storica sede dell’istituto di ricerca in […]

Leggi...
23 Settembre 2022
Iniziativa di Calliope, Museo delle Religioni e Liceo Joyce sul "Ramo d'oro"

Il Liceo delle Scienze Umane “James Joyce”, in collaborazione con Calliope – APS e  il Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, ha promosso un incontro di approfondimento per studenti e largo pubblico sul Ramo d’oro di James G. Frazer. L’iniziativa si terrà la mattina di mercoledì 28 settembre, alle ore 10:30, presso l’aula magna del Liceo […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: Gruppo Archeologico Veliterno

Fra le associazioni partecipanti al Festival dello Sviluppo Sostenibile non poteva mancare il Gruppo Archeologico Veliterno, da sempre esempio di cittadinanza attiva. OBIETTIVO 4 Il Gruppo Archeologico Veliterno per ora ha adottato l'obiettivo n. 4 (Istruzione di qualità). Il G.A.V., tra gli altri compiti, svolge attività costante di divulgazione (destinata ai giovani, soprattutto delle scuole […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Michela Marzano con “Stirpe e vergogna” alla Mondadori di Velletri

Venerdì 8 ottobre si torna alla Mondadori Bookstore Velletri con un’altra presentazione di spessore. Sarà infatti ospite della Libreria veliterna la docente e scrittrice Michela Marzano, per presentare il suo ultimo libro “Stirpe e vergogna” edito da Rizzoli. Dialogherà con l’autrice Emanuele Cammaroto. UN LIBRO INTENSO Il libro segna l’atteso ritorno sugli scaffali librari dell’autrice, […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down