Ultimo aggiornamento:  6 Luglio 2022

Riscoprire il Sarcofago delle Fatiche di Ercole al Museo di Velletri

In occasione del 67° anniversario del ritrovamento del sarcofago di Ercole, avvenuto il 10 luglio del 1955, i Musei Civici di Velletri propongono al loro pubblico la visita guidata tematica Riscoprire il sarcofago che verrà realizzata in due appuntamenti, alle ore 10.30 e alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”. Questa iniziativa consentirà al pubblico di conoscere la storia di questo enorme e meraviglioso reperto e di guardare da vicino le storie che tramanda: l’amore tra Protesilao e Laodamia, le grandi imprese di Ercole e tante altre vicende della mitologia greca. Costo della visita guidata: 4,00€ a persona

Prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni: 06.96158268 – museicivicivelletri@gmail.com

Categorie

18 Agosto 2022
Per la “Campaniliana” c’è anche il contest teatrale “Campanella d’oro”

Il contest “‘Campanella d’oro’” è la grande novità della “Campaniliana” 2022 e si terrà venerdì 28 ottobre 2022 presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri. Sono ammesse esclusivamente esibizioni tratte da opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti. Non potranno essere rielaborate in nessun modo e la loro […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo “Oliva Denaro” (Einaudi) dopo il successo de “Il treno dei bambini”. OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa – glielo ripete […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Guido Tonelli al Chiostro per il nuovo appuntamento di “Velletri Libris”

Nuovo appuntamento, il penultimo di una straordinaria stagione, con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 20, è previsto il dodicesimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Guido Tonelli. L’autore […]

Leggi...
15 Novembre 2023
Velletri, viaggio nella cultura e nella musica giapponese ai Magazzini Teatrali con il Duo Midare

Sabato 18 novembre, i Magazzini Teatrali di Velletri aprono le porte a un evento straordinario che porterà i visitatori in un affascinante viaggio nella cultura e nella musica giapponese. Il Duo Midare, un duo di musicisti esperti, si esibirà in un concerto spettacolo che offrirà al pubblico l’opportunità di vedere, ascoltare e conoscere dal vivo […]

Leggi...
20 Giugno 2023
Velletri, Giornata di Studi per Juana Romani 1923-2023 – modella e pittrice nella Parigi fin-de-siècle

Mostre, studi, riscoperte a cento anni dalla morte. L’artista Nata a Velletri nel 1867, Juana Romani termina la sua vita in una stanza della clinica psichiatrica di Suresnes, vicino Parigi. Figura dal destino tragico, Juana Romani diviene la pittrice italiana più conosciuta della Parigi di fine XIX secolo: il suo sogno, simile a quello dei […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Simonetta Agnello Hornby e i tanti motivi per la “cuntintizza” a “Velletri Libris”

Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato – dinanzi a un Chiostro nuovamente gremito –  Simonetta Agnello Hornby, autrice del romanzo “La cuntintizza” edito da Mondadori e scritto assieme a Costanza Gravina. L’ANTEPRIMA DELLA SERATA Nell’anteprima della serata, dopo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down