Ultimo aggiornamento:  14 Febbraio 2023

Risultati a Velletri, ecco le preferenze

Finiti a tarda notte gli scrutini a Velletri. I definitivi non lasciano molti dubbi.

Ecco il voto quando sono finiti gli spogli in 42 sezioni su 42 a Velletri.

Francesco Rocca (Centrodestra) 10464 voti - 64,1%
Alessio D'Amato (Centrosinistra) 4070 voti - 24,9%
Donatella Bianchi (M5S/Sinistra) 1540 voti - 9,4%
Sonia Pecorilli (Partito Comunista) 137 voti - 0,8%
Rosa Rinaldi (Unione Popolare) 104 voti - 0,6%

Le preferenze dei candidati di Velletri vedono primeggiare la Lega, seguita da Fratelli d'Italia e Forza Italia.

Tony Bruognolo (Lega) 1805 preferenze.

Giancarlo Righini (Fratelli d'Italia) 1401 preferenze.

Tiziana Pepe (Forza Italia) 1306 preferenze.

Maria Paola De Marchis (Terzo Polo): 264 preferenze.

Ilaria Usai (Polo Progressista) 215 preferenze.

Daniele Previtali (Verdi e Sinistra) 148 preferenze.

Matteo Masum (Unione Popolare) 21 preferenze.

Sonia Barletta (Partito Comunista): 3 preferenze.

Categorie

16 Febbraio 2023
Ai "Magazzini Teatrali" di Velletri incontro con Noi Domani e Giulia Ciafrei

Sabato 18 febbraio, alle 11:00, ai Magazzini Teatrali (ex teatro di terra), Noi Domani e la Vicesindaca della Città di Velletri Giulia Ciafrei presentano: "Fare comunità, racconti e proposte per una Velletri solidale". Un’iniziativa socio/culturale, un confronto con i protagonisti di questo settore, le singole esperienze raccontate dalla voce di chi vive tutti i giorni […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Il discorso del Sindaco sulla Liberazione: "Valori vivi nella coscienza collettiva"

Il dibattito di questi giorni sta rischiando di far passare in secondo piano la barbarie della guerra che, come ci ricorda Bertolt Brecth, semina disperazione sia tra i vinti che tra i vincitori. E questo per una ragione ben precisa: in una guerra nessuno vince, perdiamo tutti. Negli anni passati abbiamo sempre cercato di mantenere […]

Leggi...
11 Ottobre 2022
La Spinosa tuona sul Monte Artemisio: "Non ci stupiamo più di niente"

In una città dove i resti archeologici della dimora del primo imperatore della antica Roma nato (forse) proprio a Velletri, vengono trasformati tra l'indifferenza di tanti e l'indignazione di pochi, in una dimora ahimè ben poco nobile (un pollaio), non passiamo meravigliarci di nulla. Non possiamo meravigliarci né delle cose fatte né di quelle che […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Treni, circolazione rallentata sulla Roma-Velletri/Albano/Frascati/Napoli/Cassino

La circolazione è fortemente rallentata, in corso l'intervento dei tecnici, sulle linee verso la capitale per un guasto alla linea elettrica. I treni Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni, come accaduto per diversi convogli che da Velletri si […]

Leggi...
28 Aprile 2022
A breve il via dei lavori alla stazione FS per il Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata del 27 Aprile è arrivata la nota a firma dell’Architetto Valentina Milano - responsabile di zona della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti - con la quale si autorizza l’esecuzione dei lavori di riqualificazione degli ambienti ex alloggi ed ex sala d’attesa della […]

Leggi...
18 Settembre 2022
Giuliano Aureli, una vita partigiana "oltre il ponte"

Ricorre nel mese di settembre, quando l'aria comincia a farsi fresca e il sole si mostra meno aggressivo, l'anniversario della scomparsa di Giuliano Aureli, guida sicura, memoria storica e fonte di conoscenza dei valori anti-fascisti a Velletri e non solo. Giuliano Aureli iniziò giovanissimo la lotta partigiana. Lo fece con sprezzo del pericolo, insieme a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down