Ultimo aggiornamento:  26 Agosto 2022

Ritorna per il rush finale “Velletri Libris”: al Chiostro arriva Veronica Pivetti

Gran ritorno, dopo la sospirata pausa agostana, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, pronta a fare compagnia a lettori e spettatori con un ricchissimo programma di incontri al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri che andrà avanti fino all’11 settembre. Prima ospite in cartellone è Veronica Pivetti, attrice e scrittrice, con un giallo tutto da scoprire al centro della presentazione di martedì 30 agosto (ore 21).

UNA RASSEGNA DI SUCCESSO

La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Fondarc e riaccoglie il pubblico con il consueto format: ingresso libero, degustazioni enogastronomiche gratuite a cura di CREA Viticoltura-Enologia e Casale della Regina, anteprima con gli “Scritti dal territorio” alle 20.40 e presentazione del libro alle 21.00.

INCONTRO CON VERONICA PIVETTI

Martedì 30 agosto, dalle ore 21.00, Veronica Pivetti presenterà “Tequila bang bang. Un giallo messicano” (Mondadori). L’autrice, doppiatrice, conduttrice tv si è cimentata dopo la precedente esperienza letteraria con il genere giallo. Questa volta i protagonisti sono una donna, il suo ex marito e sua madre che corrispondono ai ritratti di una giovane ingenua, un uomo affascinante e un’anziana perfida. Quattrocentoventi pagine di colpi di scena, in un’ambientazione tutta da scoprire, e tanto umorismo come costume dell’ideatrice del romanzo. Il libro, pur spingendosi spesso verso scenari sanguinosi, non perde mai di vista l’ironia.

GLI AUTORI DEL TERRITORIO: GIANFRANCO CHIEPPINO

Nello spazio riservato agli “Scritti dal Territorio”, con inizio alle 20.40, Gianfranco Chieppino parlerà della sua ricerca sulla Scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri pubblicata nel libro “Due città così distanti ma così vicine” (Laurus Robuffo), con la partecipazione del maresciallo Tommaso Leotta, una vera istituzione per l’arma e per la città.

La rassegna riprenderà dunque con un’attesissima ospite e continua – dopo qualche cambio data dovuto a esigenze degli autori – con le ultime quattro presentazioni: il 3 settembre la serata dedicata al Premio “Velletri Libris” con la proclamazione dei vincitori e la presenza dei giurati e di Domenico Starnone, il 6 settembre il recupero dell’incontro con Paolo Crepet, il 10 settembre la presentazione di Corrado Augias e l’11 settembre il gran finale con Ermal Meta.

“Velletri Libris” prosegue e ringrazia gli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, i professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi e i media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale. L’appuntamento è al Chiostro - dalle ore 20 - sempre con ingresso libero.

Categorie

2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato "Velletri Libris Christmas Edition" con "Il filo dell'aquilone"

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
Domenica 8 dicembre Santa Messa per i membri dell’Associazione “Padre Italo Laracca”

L’associazione “P. Italo Laracca”, pur non potendo dare vita al consueto pranzo di Natale per lo scambio degli auguri visto il momento comunque ancora delicato a livello di salute pubblica, invita tutti i soci e i simpatizzanti a partecipare alla Santa Messa di mercoledì 8 dicembre alle ore 10 presso la Cattedrale di San Clemente […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Istituito il Premio "Rotaia d'Oro"

Si comincia a delineare il programma delle prossime celebrazioni per il 160esimo anniversario del viaggio che il 27 Gennaio 1862 ha aperto al traffico ferroviario la tratta Roma – Velletri e di fatto inaugurato la stazione di Velletri. Molti saranno gli eventi collaterali all’arrivo del treno storico, tra questi l’assegnazione per la prima volta del […]

Leggi...
16 Settembre 2021
Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Anche quest’anno si svolgerà in tutta Italia, dal 28 Settembre al 14 Ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla sua quinta edizione. Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare […]

Leggi...
13 Dicembre 2022
Tre appuntamenti per la partenza della grande stagione di eventi del Bernini ad Ariccia

Una programmazione ricca, variegata e per tutti i gusti quella messa in piedi dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi al Teatro Gian Lorenzo Bernini di Ariccia (e non solo), sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
Stasera Ivan Zazzaroni alla Mondadori Bookstore di Velletri

Oggi Ivan Zazzaroni sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri in Via Pia 9 - alle ore 18.30 per presentare il suo libro "Diventare Mourinho" Sperling & Kupfer editore. L'ingresso è libero. L'autore dialogherà con Tiziana Mammucari. Quando le voci sul suo arrivo a Roma hanno iniziato a diffondersi, il popolo romanista ha reagito con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down