Ultimo aggiornamento:  13 Luglio 2023

Riunione straordinaria Comitati NO corridoio/NO bretella a Campoverde

La riunione è stata aperta dagli interventi dei Portavoce dei Comitati che hanno fatto il punto sulla situazione ed hanno proposto alcune azioni da intraprendere. E’ stata messa in evidenza la pericolosa condizione attuale che vede 5.000 espropri per la sola bretella, l’impennarsi dei costi di costruzione che raddoppiano arrivando per le due inutili opere ad oltre 4.000 milioni di euro. Inoltre, sono stati denunciati i pesanti impatti sulle attività agricole, sul lago di Giulianello, sulla Via Francigena del Sud, sulla Via della Transumanza, sulla Riserva naturale di Decima-Malafede e sulla Riserva Statale del Litorale Romano. La cosa sempre denunciata, ma mai presa in considerazione dalle controparti regionali e statali, è che anche con l’autostrada i pendolari continueranno a fare le file interminabili perché l’imbuto d’ingresso a Roma rimarrà com’è adesso, con la beffa di pagare un salato pedaggio. E’ stato segnalato ancora una volta l’abbandono dell’altra metà della Via Pontina, da Borgo Piave di Latina a Terracina che rimane insicura e pericolosa. Nel dibattito che è seguito, sono intervenuti 14 cittadine/i dei Nodi territoriali o aderenti a forze politiche come M5S, Sinistra Italiana, Potere al Popolo, Unione Popolare.  

Sono state prese le seguenti decisioni:

1) Presentare la MOZIONE in tutti consigli comunali delle città coinvolte dai tracciati dell’autostrada e della bretella;

2) chiedere alle istituzioni il DIBATTITO PUBBLICO regolamentato e verbalizzato come previsto dal Codici degli Appalti, per coinvolgere e far partecipare democraticamente i cittadini delle comunità locali alle decisioni che li riguardano;

3) rilanciare l’AUTORGANIZZAZIONE dei Nodi Territoriali con assemblee in ogni città;

4) verificare la possibilità di avere un incontro con il Commissario Mallamo e l’assessore alle Infrastrutture della Regione Lazio;

5) calendarizzare una ASSEMBLEA GENERALE nei prossimi mesi per fare il punto della situazione dopo aver letto i progetti revisionati dell’autostrada/bretella;

6) organizzare AZIONI DI MOBILITAZIONE verso le istituzioni responsabili della devastazione.

A cura dei Comitati NO Corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone

Categorie

31 Agosto 2022
Puliamo i pratoni del Vivaro dall'inciviltà

Una mobilitazione contro l’inciviltà, questo è il sentimento che ha mosso l’amministrazione di Velletri a organizzare una giornata ecologica ai Pratoni del Vivaro domenica 4 settembre. In seguito ai lavori di pulizia dei fronti stradali sono infatti emersi rifiuti di ogni sorta frutto del malcostume e dell’inciviltà di quanti ancora abbandonano rifiuti lungo la celebre […]

Leggi...
14 Aprile 2022
Lettera anonima sulla sorte di Davide Cervia: false rivelazioni e logiche deduzioni sul GE rapito

Tra le rivelazioni più interessanti raccontate a “Crimini e Criminologia”, programma condotto da Fabio Camillacci su Cusano TV, c’è sicuramente – oltre a quella del cadavere ritrovato nel Lago Maggiore erroneamente attribuito a Davide Cervia – la notizia di nuova lettera anonima pervenuta ai familiari e agli avvocati. LA LETTERA ANONIMA L’ultima è arrivata nel […]

Leggi...
26 Gennaio 2022
Ripulito l'atrio della stazione di Velletri

Rete Ferroviaria Italiana, che fin dall’estate del 2021 ha pienamente sposato il progetto presentato dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dall’Associazione Apassiferrati per la rinascita della stazione di Velletri come polo di turismo e di cultura, in previsione delle giornate celebrative per il 160 anniversario dell’apertura della Roma – Ceprano ( oggi […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Marco Valerio Izzo (Azione): "Noi appoggiamo Fausto Servadio"

"Sento da qualche giorno delle voci soprattutto sui social che Calenda e Azione vogliono appoggiare Pocci e il PD. Da referente di Azione Velletri smentisco ufficialmente queste dicerie. Invito a seguire i canali social ufficiali di Velletri in Azione per verificare la nostra completa e assoluta intenzione di appoggiare e sostenere il Sindaco Fausto Servadio. […]

Leggi...
19 Marzo 2022
Festa delle Camelie in arrivo, fra attesa e qualche polemica

Ha destato non poche polemiche l'organizzazione della Festa delle Camelie 2022, la prima dell'epoca covid. Dopo due anni di stop dovuti alle condizioni pandemiche, l'Amministrazione Comunale ha questa volta deciso di realizzare la due giorni in onore del fiore simbolo della città di Velletri. LE PERPLESSITA' Le maggiori perplessità sono sorelle di quelle che già […]

Leggi...
8 Novembre 2021
Blitz dei vandali: divelte le porte della stazione FS

Ormai non fa neanche più notizia annunciare atti di vandalismo alla stazione ferroviaria. Lo scorso week end i soliti imbecilli hanno colpito ancora, e di notte si sono premurati di staccare le porte d'ingresso della sala d'attesa rendendo ancora più disagevole la permanenza dei passeggeri che magari nelle ore serali o mattutine preferiscono attendere il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down