Ultimo aggiornamento:  8 Settembre 2023

Road Show "TTX EU Format... more FUN more LIFE”: in scena la tappa di Velletri

E' tornato a Velletri domenica scorsa il TTX EU Format… more FUN more LIFE, promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo nell'ambito di un bando europeo all'interno della linea di finanziamento ERASMUS+.
Vigor Velletri, ha concesso il bis, dopo la tappa scolastica giocata dagli Istituti Gino Felci e Clemente Cardinali, ospitando il Road Show in via Paolina, nel piazzale antistante la palestra sede dell’Associazione.
I primi a confrontarsi in questa nuova disciplina che semplifica il Tennistavolo e lo rende più accessibile anche all’aria aperta (racchetta di legno non rivestita e pallina più grande e pesante), in un “tre su cinque” con ciascun set a tempo (due minuti), sono stati i ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 18 anni. Ad aggiudicarsi il torneo è stato Enzo Farina, che è arrivato da Vasto per mettersi alla prova. Ha battuto in finale Tomaso Arapaj. Nella sfida per il terzo posto, Matteo Favale ha superato Steven Arapaj.
Negli Under10 successo di Rino Bianchi su Nicole Spallotta, e a seguire torneo Over19, che ha premiato Antonio Bonavita, davanti a Claudio Serafini, Domenico Farina e Andres Rossi.
Enzo Farina sarà, con Simone Saragoni vincitore del torneo scolastico, finalista europeo nella ultimi fase in programma a Roma, in piazza di Siena (Villa Borghese), dal 6 all’8 ottobre.

«Ringrazio Vigor Velletri - Paolo Felci, assessore comunale allo Sport e al Turismo di Velletri - per aver organizzato questo evento così significativo. Come comunicato al presidente della società Fabrizio Fantozzi, stiamo già ponendo le premesse per realizzare una manifestazione nella prossima primavera. Appuntamenti come questo portano gente a Velletri in un ambito, il turismo sportivo, prioritario per questa Amministrazione. Questa collaborazione con Vigor e con FITeT darà certamente lustro alla nostra città e la farà conoscere a persone provenienti da fuori Regione. Velletri ha molte potenzialità dal punto vista culturale, storico ed enogastronomico. Faremo in modo di trovare un accordo con le strutture ricettive del territorio, per creare dei pacchetti turistici da mettere a disposizione degli atleti e delle loro famiglie, per rendere la loro permanenza migliore possibile».

Per il consigliere comunale Davide Frasca «ci siamo insediati da qualche mese e abbiamo cercato di essere subito operativi. Abbiamo effettuato delle riunioni con tutte le società sportive, perché il nostro obiettivo è di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica sportiva e di portare l’attività all’interno delle scuole, con dei progetti mirati, che ci consentano allo stesso tempo di far conoscere tutte le discipline che il nostro territorio può offrire. Vigor Velletri da molti anni è uno dei fiori all’occhiello, con moltissimi progetti nelle scuole, che hanno permesso a tutti di apprezzarla per il suo impegno. La ringrazio, perché ci aiuta a rendere sempre più popolare il tennistavolo».

«Vigor Velletri colpisce ancora. - conclude Andrea Pizzi, Presidente Federtennistavolo Lazio - Dove c’è aggregazione, inclusione, scuola, divertimento ed entusiasmo, ci sono Fabrizio Fantozzi con i suoi compagni e la creatività dell’immancabile Chiara Nanni. Con i rappresentanti del Comune di Velletri c’è stata subito intesa e la volontà di lanciare iniziative su un territorio mai abbastanza valorizzato. A presto un tavolo di lavoro».

Categorie

14 Gennaio 2022
La SuperCoppa è dell'Inter: 2-1 al 120esimo!

Per la sesta volta in tutta la sua storia la Supercoppa si veste di nerazzurro. L’Inter grazie ad un gol di Sanchez al 120esimo minuto conquista il primo trofeo della stagione, riuscendo a battere una Juventus piena di assenze. Ancora una volta Mister Allegri si vede soffiare da sotto il naso un trofeo da Mister […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Sport, dal 2012 ad oggi: il Presidente Serangeli racconta il Playground

Un centro sportivo diventato sempre più fiorente nel corso degli anni. Il Playground è ormai una realtà ben solida ed in continua crescita sul territorio locale. Un settore giovanile ben assortito ed uno staff qualificato. La voglia e la forza di accogliere sempre tutti con il sorriso, mettendo a proprio agio la persona, proprio come […]

Leggi...
6 Agosto 2022
Valeria Di Giacomantonio oro ai campionati di nuoto: l'orgoglio della città di Lariano

Lariano si conferma territorio fertile e fucina di campioni nelle più disparate discipline sportive. La nuotatrice Valeria Di Giacomantonio, infatti, ha conquistato l'oro ai campionati italiani di nuoto nei 400 metri stile libero. L'atleta, classe 2006, si allena alla Piscina Blue Green di Rocca Priora ed è larianese. I COMPLIMENTI DELL'ASSESSORE BARTOLI A darne notizia, […]

Leggi...
6 Marzo 2023
Vittoria larga per la Virtus Velletri contro la Scuola Basket Roma

Importante successo esterno ottenuto dalla Virtus contro la Scuola Bk Roma, in una gara gestita egregiamente dai nostri ragazzi per tutti i 40' di gioco. La sfida del PalaReny inizia subito in salita per i padroni di casa, costretti ad inseguire sin dal I quarto (terminato 12-18 per noi) per poi proseguire analogamente nel II […]

Leggi...
24 Novembre 2021
Cassandra show, poi Masella e Lonardo: la Vjs Velletri fa poker in Coppa

La Vjs Velletri continua il magic moment e dopo la bella vittoria in campionato sulla Dinamo Labico per 3-0 replica battendo il Pantanello Anagni per 4-0 nella gara d’esordio in Coppa Lazio. La competizione regionale è già di per sé un traguardo per i rossoneri, assenti da anni, e il successo assume connotati ancor più […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Jacopo Barbetta e Gabriele Milordi sono due calciatori della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’intesa con i calciatori Jacopo Barbetta e Gabriele Milordi. Il primo, classe 1994, ricopre il ruolo di centrocampista e ha disputato tutta la trafila giovanile con il Cynthia prima di esordire da dilettante proprio con i genzanesi. Ha poi vestito le maglie di Diana Nemi, Lariano, Pomezia, Sporting […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down