Ultimo aggiornamento:  2 Maggio 2023

Romano Favetta in Piazza Cairoli: “C’è molto da fare per questa città, siamo pronti”

Si è celebrata a Piazza Cairoli l’apertura della campagna elettorale del candidato a Sindaco Romano Favetta, in corsa per le prossime Amministrative con due liste civiche, Buona Velletri a Tutti e Movimento Popolare per Velletri.

Alla presenza di molti candidati e sostenitori che sono intervenuti non senza un pizzico di emozione l’ex Assessore ha esordito rivolgendosi ai ragazzi assiepati sotto al palco, definendoli il futuro della città.

“Sono convinto che ci sia molto da fare in città”, ha detto, “amministrando in maniera diversa. Quando ho iniziato il mio percorso da assessore, nei primi sei mesi ho fatto moltissime cose. E ci sono molti lavori fatti, attività svolte, tanto che qualcuno mi diceva ‘se fai tutto così rapidamente poi nel resto degli anni del mandato cosa fai?’. Io rispondo che ci vorrebbero 20 anni, a questo ritmo, per mettere a posto Velletri. Posso io fermarmi?”.

“Ho cominciato a capire come si amministra una città”, ha proseguito, “e mi hanno criticato molto per selfie e dirette ma io li ho fatti perché dietro c’erano dei lavori. Qualcuno ha detto che ho fatto l’assessore 58 mesi facendo selfie e dirette e poi mi son candidato a Sindaco: vorrei rispondere che dietro alle dirette c’erano attività svolte che ho condiviso per trasparenza con i cittadini”. Tra i punti toccati, quello del Cimitero, e una menzione all’encomio ricevuto dal Vescovo Apicella per la sua attività: “penso sia significativo che la Chiesa faccia un encomio a un Assessore”.

Un passaggio cruciale Favetta lo ha dedicato a un progetto per i più giovani: “bisogna pensare al futuro, ho un’idea fantastica che ho chiamato ‘Città dei Ragazzi’ ed è un sogno realizzabile che consentirà ai giovani di vivere la città. Tutti questi non sono sogni, sono progetti realizzabili perché con il lavoro se uno cerca i fondi tra Europa, Regione, Ministero li trova. Se invece si vuole fare il minimo indispensabile diventa facile fare il politico”.

Romano Favetta, sospinto dagli applausi dei sostenitori in piazza, ha rivendicato l’uso dei social network e di facebook poiché rappresentano un mezzo per arrivare anche alle persone più anziane e che magari vivono lontano dal centro. “Mi criticano”, ha specificato, “ma adesso tutti usano i social per dire quello che fanno, chi incontrano, cosa hanno in mente per la città”. “Io vorrei fosse chiaro che voglio amministrare nell’esclusivo interesse dei cittadini, di questi miei candidati nessuno mi ha chiesto un posto o una garanzia. Dalle altre parti c’è chi già si definisce assessore, chi prende incarichi sovracomunali per potersi candidare e magari gira le spalle a chi lo ha aiutato. Ne dicono tante… dicono che non so parlare, ma io voglio che voi mi capiate, non parlo politichese perché chi parla politichese non si vuole far capire!”.

Il candidato a Sindaco ha alternato momenti in cui ha spiegato il lavoro fatto ad altri in cui ha spiegato il lavoro che vuole fare. “Abbiamo asfaltato quasi 50 km di strade, grazie alla mia insistenza. Non dico che senza di me non avrebbero fatto nulla, magari ne avrebbero asfaltate 20. Ho lasciato ben tredici progetti in corso, tra rifacimento del manto e illuminazione pubblica, per tante vie come Fontana Marcaccio, Cigliolo, etc”.

Il pomeriggio si è chiuso con un’aria di festa, Romano Favetta è sceso dal palco per concedere selfie e foto ai cittadini e dato appuntamento ai prossimi incontri in programma.

Categorie

22 Ottobre 2021
Comitato 0-20 Velletri: "Fate presto. Ora, la scelta giusta e dovuta"

Com’era facilmente prevedibile, in assenza di iniziative formali di annullamento e/o sospensione del nuovo Regolamento per l’assistenza domiciliare che introduce il regime di compartecipazione, in questi giorni sono arrivate le richieste di contributo. LE RICHIESTE Richieste che vanno da un minimo di alcune centina di euro a oltre i duemila euro colpendo proprio chi ha […]

Leggi...
26 Maggio 2023
Sabato 3 Giugno sarà chiusa la Biblioteca di Velletri

Importante informazione per studenti, studiosi e fruitori della Biblioteca. Sabato 3 giugno 2023 la Biblioteca Comunale “A. Tersenghi” di Velletri, situata al 1° piano della “Casa delle Culture e della Musica” in Piazza Trento e Trieste, sarà chiusa al pubblico in occasione del Ponte del 2 Giugno. La comunicazione ufficiale è pubblicata sul portale del […]

Leggi...
20 Settembre 2022
Con Velletri 2030 le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile

Il tema sostenibilità è un tema complesso e relativamente giovane. Per tanti anni abbiamo avuto un modello che non teneva conto di alcuni aspetti che poi sono emersi, tra tutti l'insieme limitato delle risorse disponibili sul Pianeta Terra. Anche per il 2022 l'Associazione Velletri 2030 promuove la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'ASviS a livello nazionale […]

Leggi...
2 Aprile 2023
Il Partito Socialista avrà un suo candidato Sindaco a Velletri

Il Partito Socialista Italiano di Velletri ha deciso di partecipare alle prossime elezioni comunali con il proprio simbolo ed un suo candidato Sindaco, dopo anni di assenza sulla scena politica locale. In questi anni la disaffezione al voto è aumentata vertiginosamente e con la nostra scelta vogliamo contribuire a riportare i cittadini al voto con […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Il cordoglio della Fondarc per la scomparsa di Romina Trenta

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e il presidente Tullio Nicola Sorrentino, appresa la notizia della prematura scomparsa dell’Assessora alle Politiche Culturali dottoressa Romina Trenta, si uniscono al cordoglio della comunità per questa grave perdita. L’Assessora ha sempre collaborato in maniera fattiva e proficua con la Fondazione, mostrandosi ogni volta disponibile […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Elezioni Velletri, Fausto Servadio a supporto di Ascanio Cascella: "Scelta nell'esclusivo interesse della città"

“Ringrazio i 2090 cittadini che mi hanno accordato la loro fiducia al primo turno, contribuendo a raggiungere un ottimo risultato. Adesso vi chiedo di seguirmi in questo cammino per risollevare Velletri. Non voglio fermarmi qui, la mia candidatura è nata per l’esclusivo interesse della città e ritengo che non sia possibile lasciarla in mano alle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down