Ultimo aggiornamento:  25 Novembre 2022

Rumori di temporale

Dai primi giorni della novembrina ascesa meloniana all'apice del potere esecutivo il mio orecchio ha avvertito come rumori preannuncianti un imminente scatenamento degli elementi alcuni eventi, che, ad altro orecchio, saranno risuonati come squilli di vittoria o avvii di marce trionfali.  Il primo, che ho percepito come uno schianto cupo e minaccioso, è stata la sentenza del tribunale di Reggio Calabria, che, con impensabile ghigno beffardo aggravante il danno, aggiungeva un mese ai 13 anni e due mesi inflitti a Mimmo Lucano dai colleghi locritani.

Una notizia da “esultate” per l'aspirante plenipotenziario ed effettivo legislatore dei decreti sicurezza, per gli 'ndranghetisti che hanno lasciato i loro proiettili nel portone del palazzetto comunale di Riace, per i “camerati di “Forza Nuova” calati per intimidire il sindaco degli “invasori”, e per l'invocatrice del blocco navale, ma soprattutto per i virtuosi nella manipolazione della lettera legalistica fino all'uccisione dello spirito del diritto sostanziale, gli alchimisti della transustanziazione in obbligo di legge dell'omissione di soccorso.

E come brontolii di tuono sempre più insistenti mi son risuonate, ed esattamente nelle ore in cui incombeva, per il missile caduto in Polonia, una catastrofe globale, le parole in parlamento del ministro Piantedosi, sforzantesi di sdoganare l'idea che il soccorso “privato” in mare a naufraghi senza alcun altro mezzo di salvezza   può esser un  crimine associabile alla pirateria.

Un lampo rivelatore è stato il vedere Saviano, proprio per aver espresso con uno scatto di sdegno non formalizzato la denuncia di quanto sopra, denunciato a sua volta da chi se n'è sentito offeso, e portato in tribunale.

Ciò con sollievo fremente delle signore imberloscunite con la pistola nelle borsetta firmata :” Così si deve fare! Tolleranza zero, siamo noi che paghiamo questa magistratura politicizzata che non fa rispettare i nostri eletti!”

Categorie

23 Marzo 2022
Giornata Mondiale dell'Acqua: la riflessione di Velletri 2030

Il 22 Marzo è la giornata mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1993. Un’occasione fondamentale di incontro e di confronto sulla crisi globale dell’acqua e gli impatti di cambiamenti climatici e ambientali senza precedenti, accompagnati da un uso dissennato della risorsa acqua da parte di alcuni abitanti del Pianeta Terra. La celebrazione bene si sposa a […]

Leggi...
7 Novembre 2021
"Gli spiccioli"

Mc 12, 38-44 TESTO Diceva loro nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa». Seduto di fronte […]

Leggi...
6 Maggio 2023
"Credetemi"

Gv 14,1-12 TESTO Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: «Vado a prepararvi un posto»?Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Chi dorme non piglia pesci

La celebre frase “Chi dorme non piglia pesci” è sempre stata considerata come una sorta di provocazione. È essenziale ricordare che in passato, l’importanza di dormire un certo tot di tempo con una certa qualità era solo una sorta di senso comune, c’erano degli studi sulla privazione del sonno e si sapeva quanto facesse male […]

Leggi...
14 Gennaio 2023
"Un mondo immondo"

Gv 1,29-34 TESTO Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: «Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me». Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, […]

Leggi...
11 Dicembre 2021
Parole silenziose

Ci si resta male quando una persona con il sorriso più bello del mondo ti rivolge il saluto, sicura in cuor suo di ritrovare in te un’amicizia antica. Al sorriso si risponde col sorriso, alle parole con le parole, farfugliate perché sanno di convenienza. Ci si resta male perché gli anni trascorsi  hanno fatto dimenticare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down