Ultimo aggiornamento:  23 Giugno 2022

Sabato a S. Maria delle Mole il veliterno Mauro Nardini presenta "Dentro l'incubo"

La presentazione del libro sarà a cura del giornalista scrittore Rocco Della Corte. L’autore, Mauro Nardini, sarà presente e illustrerà vcienda e risponderà a domande. Dopo il via dell’iniziativa letteraria pomeridiana che sarà aperta dal saluto del Presidente di Bibliopop, Sergio Santinelli. Considerato il clima, e vista la disponibilità dei mezzi il tutto avverrà su una porzione di prato del Parco Maura Carrozza adiacente la ex chiesetta, in via Mameli, angolo via Bassi.

IL LIBRO

Il libro: "Dopo circa 5 anni di viaggi, incontri con personalità politiche, diplomatici italiani in Thailandia, depistaggi, giornate intere passate in Tribunale e con avvocati e molto altro, abbiamo vinto la nostra battaglia, ed ora mio fratello Fernando, che ha 67 anni, è di nuovo libero, e da allora vive e lavora ancora in quella splendida terra ricca di tanta bellissima natura e anche brava gente. Nonostante le accuse ingiuste a mio fratello e tanta corruzione, ho trovato anche belle persone, che mi hanno aiutato a risolvere la tragica vicenda che ha portato Fernando a passare 3 anni in carcere ingiustamente, nelle celle Thailandesi, in condizioni disumane. Era stato accusato ingiustamente di aver ucciso un uomo di nazionalità tedesca che era il nuovo compagno della ex moglie del posto, ucciso da due sicari. Ma lui non aveva nulla a che fare con quell'omicidio, era stato incastrato dalla polizia del posto, che gli aveva fatto firmare un falso documento di attestazione di colpe, che non conoscendo la lingua scritta Thailandese, gli è stato fatto credere con la complicità della ex moglie, che era un semplice documento di interrogatorio.”. Anni di sofferenza, di giorni infiniti, tra un ufficio ed un altro, nelle aule dei Tribunali, di incontri con politici, ambasciatori, giudici, avvocati e poi tutto è venuto fuori per fortuna, ed ho potuto riabbracciare mio fratello libero  tutto questo è diventato un libro " conclude l'ex dirigente delle ferrovie veliterno.”.  La vicenda ebbe inizio nel 2007 e si concluse con l'assoluzione in formula piena per l'imprenditore veliterno Fernando detto "Nando" Nardini,  per non aver commesso il fatto nell'ottobre 2013 al terzo grado di giudizio. La partecipazione è, come al solito,  aperta, libera e gratuita.

Categorie

5 Novembre 2021
Sine Tactu di Compagnia Atacama in scena a Velletri

 Il 13 novembre alle ore 21:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol,sarà in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea, con Sine Tactu: il primo studio verso la realizzazione dell'ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie […]

Leggi...
22 Agosto 2022
Accolta l'istanza della Fondazione Magni-Mirisola dalla Sovrintendenza Bibliografica

L’istanza presentata alla Sovrintendenza Bibliografica e Archivistica del Lazio, dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola al fine di ottenere il riconoscimento dello status di particolare interesse culturale per gli archivi professionali e le biblioteche del maestro Luigi Magni e della signora Lucia Mirisola è stata accolta. Con una mail alla Fondazione è stato […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
"Le pietre che parlano": due giornate con il Gruppo Archeologico Veliterno

Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]

Leggi...
11 Gennaio 2023
Veronica Pivetti protagonista al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Venerdì 27 gennaio, alle ore 21, protagonista sarà Veronica Pivetti, con la commedia “Stanno sparando sulla nostra canzone”. Una grandissima interprete per il secondo appuntamento dell’anno di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & […]

Leggi...
16 Dicembre 2022
Greenstmas Party a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che sabato 17 dicembre a Villa Bernabei, si terrà l’iniziativa intitolata “GREENSTMAS party” realizzata in collaborazione con l’associazione Scout veliterna C.N.G.E.I. L’iniziativa prevede la realizzazione di laboratori creativi a tema natalizio per ragazzi dagli 8 anni in sù assieme ai loro genitori. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie all’etica del […]

Leggi...
17 Gennaio 2022
Medaglia commemorativa dei 160 anni della ferrovia Velletri-Roma

Era una consuetudine quella del conio delle medaglie commemorative, affinché restasse memoria di eventi di rilevanza. Così venne fatto anche in occasione dell’apertura della Roma – Ceprano (oggi Roma – Velletri) nel 1862. Fu il comune di Velletri a commissionare a Giuseppe Bianchi una medaglia che venne emessa il 17 Maggio 1862. L’opera di rara […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down