Ultimo aggiornamento:  30 Agosto 2022

SAI Velletri, accolto gruppo scout dalla Medihospes per fare integrazione con i beneficiari

Dal 15 al 19 agosto Clan Ra di Padova hanno affiancato gli operatori Medihospes in varie attività: retake, animazione, insegnamento dell’italiano. Tutto per un grande scopo: fare i ponti per favorire la conoscenza reciproca

“Voi fate i ponti, per favore!”. All’appello di Papa Francesco per un’Europa solidale, rivolto agli scout Agesci, ha risposto anche il gruppo Clan Ra Cittadella 2 di Padova che dal 15 al 19 agosto hanno fatto visita al centro SAI di Velletri gestito dalla cooperativa sociale Medihospes.

Nei cinque giorni i 20 ragazzi hanno affiancato lo staff della cooperativa sociale in diversi lavori portati avanti insieme a rifugiati e richiedenti asilo: dal retake alla manutenzione ordinaria della struttura, dall’animazione a momenti di confronto per la reciproca crescita culturale, fino all’insegnamento dell’italiano insieme ai docenti Medihospes.

“L’impegno del gruppo scout è stato significativo per tutti noi – racconta un’entusiasta Marina Pantani, coordinatrice del progetto per la Medihospes – e ci auguriamo che sia solo l’inizio di una valoriale cooperazione”. Per gli scout padovani è stata una scelta importante e concreta per “prendere consapevolezza sul tema dell'integrazione, già affrontato durante l'anno”. Come si legge nella loro nota “questo campo è stato la concretizzazione di un intenso anno di sacrifici e impegno e ne siamo molto soddisfatti. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso ciò”.

Categorie

5 Aprile 2022
Nuove modalità di accesso alla Biblioteca

Dal 1 aprile 2022 e, per ora, fino al 30 aprile 2022, con l’entrata in vigore del Decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano anche le modalità di accesso ai luoghi della cultura, che come ancor meglio definito dal Ministero della Cultura saranno le seguenti. MODALITA' DI […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Il Museo delle Religioni. Dalla sede di Velletri alla rete nazionale

Il direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, Igor Baglioni, sarà venerdì 20 maggio all’Università di Firenze, dove è stato invitato a tenere una lezione seminariale con il titolo: “Il Museo delle Religioni. Dalla sede di Velletri alla rete nazionale”, per gli studenti del Master di II livello in “Documentarista storico”, corso di studi a […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Viaggio nelle stanze del Carcere di Castello a Velletri

Il Comune di Velletri, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro, ha acquistato dal Ministero di Grazia e Giustizia i locali dell'ex Carcere di Castello. Oltre mille metri quadri di spazi, suddivisi in quattro piani più vari seminterrati, per i quali adesso sarà necessario discutere insieme alla cittadinanza. Quale utilizzo per questa enorme […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Quattro lezioni e tanti laboratori nel marzo dell’Unitre di Velletri

L’Unitre di Velletri prosegue la propria programmazione didattica, preparandosi ad un’altra settimana piena di lezioni e laboratori. Un programma nutrito per gli associati, che possono spaziare da una disciplina all’altra e trascorrere delle ore serene all’insegna della cultura e della conoscenza. Presso la sede di S. Martino e quella del CREA Viticoltura-Enologia continuano i consueti […]

Leggi...
30 Settembre 2021
Una serata per Gigi e Lucia

Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola. Ad impreziosire la serata la banda nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto tornata a Velletri dopo anni di assenza, essendo stata l’anima di molte commemorazioni della battaglia del 19 Maggio organizzate dal compianto cav. Americo Ciarla. Ad aprire la serata Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, che hanno introdotto il […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Festa dell'Uva e dei Vini 2022: un racconto fotografico della due giorni di Velletri

Complice anche il bel tempo, il weekend ha accolto tantissime persone in piazza per la Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri giunta alla sua novantunesima edizione. Musica, degustazioni, enogastronomia, eventi, esibizioni e tanta uva e tanto vino per due giorni che hanno portato in giro per il centro storico centinaia di persone.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down