Ultimo aggiornamento:  4 Luglio 2023

Salute, depressione in estate. La psicoanalista: "Tra le cause la perdita di sonno"

La probabilità di insorgenza di disturbi dell'umore in estate e di aumento di casi di depressione è particolarmente alta fra adolescenti e giovani adulti. In questo periodo estivo, una delle cause è la deprivazione, ovvero la perdita di ore di sonno, dovuta al caldo nelle persone che, per varie ragioni, non usano sistemi di raffrescamento degli ambienti domestici. “Non dormire di notte”, spiega la psicoanalista Adelia Lucattini componente della Società Psicanalitica Italiana, “è di per sé, causa di depressione, su una base psico-organica. Inoltre, i ragazzi che hanno affrontato da poco la maturità, spesso vivono anche di notte cercando, inconsciamente di recuperare il tempo perduto. Gli stili di vita sbagliati sono essi stessi causa di depressione”.

Una situazione che può determinare conseguenze negative sul lungo periodo: numerosi studi dimostrano che soffrire di depressione durante l'infanzia e l'adolescenza si associa a maggiori difficoltà nelle relazioni, e nella vita in generale e ad una peggiore salute psicofisica, anche da adulti. “Questo è vero in modo particolare, per chi ha sofferto per periodi prolungati di sindromi depressive”, prosegue Adelia Lucattini, “Essere costantemente sottotono, specialmente durante l'adolescenza, ha ripercussioni più negative di un singolo episodio depressivo anche molto precoce, se viene riconosciuto e curato. È perciò necessario, intercettare il disagio psicologico ed emotivo nei ragazzi, e intervenire utilizzando gli strumenti più adeguati alle singole situazioni, tenendo conto delle peculiarità connesse alla giovane età. Il trattamento psicoanalitico è senz’altro uno di questi”.

Tra le cause di depressione è da sottolineare anche il consumo di bevande alcoliche. Infatti, con l'aumentare delle dosi, l'alcol ha un effetto depressogeno sul Sistema Nervoso Centrale, poiché inibisce la funzione esplicata dal glutammato, uno dei neurotrasmettitori eccitatori, per cui ne rallenta l'attività e il funzionamento, anche mentale. Per le giovani madri, invece, l’estate può portare a stadi depressivi soprattutto se, con la chiusura della scuola e in mancanza di centri estivi, si ritrovano a seguire figli completamente da sole, senza nessun aiuto. Il malumore può manifestarsi anche in persone che si sentono o vedono in sovrappeso e che con l’arrivo dell’estate, si sentono in imbarazzo nell’indossare vestiti leggeri e preoccupate per la ‘prova costume’. “Lo stress in estate può essere anche legato alla ‘sindrome depressiva stagionale’, che, tra l’altro, non permette di vivere con serenità neppure le vacanze”, conclude Adelia Lucattini, “Un altro elemento importante è il senso di vuoto per la sospensione di scuola, sport, lavoro e di tutte quelle attività continuative e organizzatrici che scandiscono, invece, il tempo di tutti durante le altre stagioni. Per stare bene, è necessario imparare di nuovo a vivere l’otium, il riposo operoso che rivitalizza dall’interno e dona una serena felicità”

Categorie

31 Marzo 2022
'Onore al Merito' : 800 borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa

L’associazione AssOrienta e la scuola di preparazione Nissolino  Corsi hanno indetto la 4ª edizione del concorso “Onore al Merito” per l’anno 2022, il cui bando prevede la premiazione di ragazzi e ragazze meritevoli con 800 borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa. Il concorso “Onore al Merito”, quest’anno alla sua quarta edizione, […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
Regionali, Andreozzi: "Ammettere i propri limiti e ripartire"

Il Presidente del Consiglio Comunale di Velletri, Sergio Andreozzi, dice la sua riguardo l'esito delle Regionali. L'esponente di Velletri e Beni Comuni, il quale ha apertamente sostenuto Cristiana Avenali (202 preferenze, non eletta) e Rodolfo Lena (340 preferenze, eletto) ha affidato a una lunga riflessione i pensieri del giorno dopo, con uno sguardo già inevitabilmente […]

Leggi...
7 Novembre 2022
"Il mio ricordo di Dario Serapiglia"

Ci conoscemmo adolescenti nel segno dell'athlon, atletica o pallavolo non importa, seguivamo moralmente la parabola sempre in ascesa, per un quinquennio, di Giovanni Scavo, che morte troncò prima che flettesse. C'incontrammo poi spesso come “coaches” delle nostre associazioni sportive, come diffusori di notizie locali di quel mondo, e quando lui impiantò un centro di diffusione […]

Leggi...
1 Luglio 2022
Vitamina G 2: bando regionale per progetti giovanili in Lazio

L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio l'avviso pubblico BANDO DELLE IDEE "VITAMINA G 2" rivolto alle ragazze e ai ragazzi under 35 anni residenti in Regione Lazio che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica. Vitamina G2 - realizzato nell'ambito del programma GenerAzioni […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Accusa malore sul treno e muore: addio a Jacopo

Una tragica notizia ha scosso il week end della comunità tutta: sabato pomeriggio, a bordo di un treno che da Roma Termini avrebbe raggiunto la Toscana, si è sentito male un ragazzo di 23 anni, Jacopo Proietti. Molto conosciuto a Velletri e a Cori, sua città d'origine, sarebbe stato colpito da un'improvviso malore. A nulla […]

Leggi...
9 Giugno 2023
Nuovo ambulatorio di Neurochirurgia alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

Dal prossimo venerdì, 16 giugno 2023, presso la Casa di Cura Madonna delle Grazie di Velletri, sarà attivato il nuovo ambulatorio di Neurochirurgia con il prof. Giovanni Sabatino. Il prof. Sabatino che è ricercatore, Professore associato in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) di Roma e Neurochirurgo presso la Fondazione Policlinico Gemelli, metterà […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down