Ultimo aggiornamento:  16 Giugno 2023

Salvatore Ladaga (Forza Italia) ricorda Silvio Berlusconi: "Ciao, grande Presidente"

Salvatore Ladaga ha affidato, non senza difficoltà ed emozione come da lui stesso dichiarato, il ricordo di Berlusconi ai social network. Il consigliere comunale più votato di Forza Italia, che con tutta probabilità ricoprirà la prestigiosa carica di Presidente del Consiglio Comunale, ha sintetizzato in poche righe l'opinione sull'ex premier. "Come in molti già sanno, il mio rapporto con gli strumenti della rete non sono eccellenti. La mia pagina è gestita da Pamela, colei che è la sintesi delle cose che penso e pubblichiamo. Non solo perché scrive bene, ma anche e soprattutto, abbiamo la medesima sensibilità". "Ho dovuto far passare delle ore", ha scritto Ladaga, "e solo questa mattina ho scritto, con anche la paura di sbagliare qualcosa, tanta è la commozione. Sono un uomo di cultura media, ma arricchita da tanta esperienza di vita fatta di malanni, dolori, sconfitte e qualche successo. Quando poi muoiono grandi uomini, nel vedere passare in TV la loro storia, ascoltare chi la commenta, ci si immedesima e se ci sono affinità, si piange di più. Ho avuto modo di incontrare Berlusconi forse una decina di volte. Qualche testata giornalistica mi ha chiesto delle foto con lui, ma non ne ho.
Ho però di lui un ricordo, un particolare che mi colpì. La seconda o terza volta che lo incontrai, insieme a Frattini, ricordava il mio nome e cognome e mi chiese di Velletri e di Benito al Bosco. Non debbo aggiungere nulla alle cose belle che ho sentito da tanti, molto più autorevoli di me, ma non posso non spendere una riflessione per quelli che provano invidia, anche oggi che è morto. Ho visto vignette vergognose", ha puntualizzato l'esponente forzista, "che nulla hanno a che vedere con un momento di lutto. Non si fermano davanti a nulla, non considerando che l'odio genera sempre cose negative. A questi non auguro nulla di male, ci mancherebbe, forse solo un po' di sana sofferenza, nella speranza che diventino migliori. Ciao grande Presidente! A Velletri, in Italia e nel mondo, c'è tanta gente che ti ha voluto e ti vuole bene", conclude la nota.

Categorie

15 Marzo 2023
Velletri, Clorinda Ricci Candidata a Sindaco con "Forza del Popolo"

L'avvocatessa Clorinda Ricci, il 25 marzo dalle 16 alle 19, incontra i cittadini per presentare la propria candidatura a Sindaco di Velletri. A sostenerla la lista FDP, Forza del Popolo, che dunque correrà per le Comunali. Nell'incontro, a cui parteciperanno il segretario di FDP Emiliano Gioia e l'imprenditore Giuseppe Paolone, sarà presentata la candidatura. L'appuntamento […]

Leggi...
31 Marzo 2022
A Velletri il centenario dalla nascita di Ugo Tognazzi

Dopo le iniziative già svolte nel 2021, Velletri (RM) festeggia il centesimo anniversario della nascita di Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie, l'attrice Franca Bettoja, per volontà del Comune di Velletri ed in collaborazione con la Proloco, si svolgerà, nei giorni 1-2-3 […]

Leggi...
1 Luglio 2022
Vitamina G 2: bando regionale per progetti giovanili in Lazio

L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio l'avviso pubblico BANDO DELLE IDEE "VITAMINA G 2" rivolto alle ragazze e ai ragazzi under 35 anni residenti in Regione Lazio che vogliono realizzare progetti di innovazione culturale, sociale e tecnologica. Vitamina G2 - realizzato nell'ambito del programma GenerAzioni […]

Leggi...
29 Aprile 2023
Assemblea pubblica "Monte Artemisio patrimonio comune"

Viviamo in un periodo strano, ed ancora più strano è quando si avvicinano le elezioni. Lo abbiamo già scritto che le elezioni danno alla testa, ma davvero alcune volte si supera il limite della decenza e si crede che i cittadini non ricordino nulla. Purtroppo per loro tra i cittadini ci sono anche quelli che […]

Leggi...
26 Luglio 2022
Giornate del Folklore Internazionale da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Velletri

Tornano le Giornate del Folklore Internazionale: da venerdì 29 a domenica 31 luglio Velletri si illumina dei colori del mondo. Spettacolo e festa per la manifestazione, giunta alla sua 14esima edizione, e che si rinnova dopo due anni di assenza. L’appuntamento è con Kenia, Uruguay e Nuova Zelanda la sera di venerdì, con il Gruppo […]

Leggi...
14 Marzo 2023
Progetto Lions KAIRÓS - Integrazione al contrario: “Alla ricerca di Abilan” alla Scuola “Soleluna” di Velletri

Il Lions Club Velletri Host ha sentito la necessità di proporre questo service dando ai giovani l’opportunità di riflettere sulla diversità con lo scopo di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale delle persone che vengono considerate “diverse” dai presunti "normodotati”. Divulgare il valore dell’unicità di ciascuno è la lotta ai pregiudizi verso la diversità. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down