Una mattinata nel ricordo di Luigi Magni e Ruggero Mastroianni che ha visto premiare con l’ambito riconoscimento numerosi esponenti del backstage. A ritirare il SamPietrino D’ORO alla carriera e il SamPietrino D’ORO Marguttiano “Ruggero Mastroianni” Antonio Catania e Edoardo Falcone.
Sabato 17 Giugno, si è svolta presso il Multiplex Ambra messo a disposizione dalla famiglia Cianfano, l’attesa cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO Marguttiano 2023. Evento che da ormai cinque anni apre il calendario degli appuntamenti estivi veliterni. A fare gli onori di casa Leonardo Di Silvio, patron di Radio Mania, che dopo una breve introduzione ha passato la parola al consigliere Faliero Comandini (delegato dal sindaco Ascanio Cascella) che ha portato i saluti istituzionali.
Terminata la parte istituzionale, si è proceduto alle premiazioni. La prima categoria premiata è stata quella “Musica per il cinema”: a vincere la veliterna Cristina Picca che ha ricevuto il premio dalle mani del consigliere comunale Faliero Comandini, mentre al consigliere comunale Andrea Bizzarri è toccato l’onore di premiare il primo vincitore della categoria ”Giovani”, Edoardo Amati. Il SamPietrino D’ORO Marguttiano 2022 per la categoria attori non professionisti, Marco Tredici, ha premiato il vincitore della stessa categoria per l’anno 2023, Enrico Cappelli.
Terminato il primo blocco di premiazioni si è dato il via alle parti di spettacolo con l’esecuzione della celebre “Nu je da retta Roma” di Armando Trovajoli e Luigi Magni, da parte Cristina Picca e Doriano Prati. L’esibizione ha aperto la serie di letture sulla vita di Luigi Magni al quale è stata dedicata questa XIV edizione, nel decennale della sua scomparsa.
Il secondo vincitore della categoria Giovani è Vittoria Mosconi, e ha ricevuto il premio dalle mani della signora Tiziana Todi, figlia del presidente onorario e fondatore del premio Cav. Enrico Todi. Il SamPietrino D’ORO Marguttiano alla carriera è stato consegnato ad Antonio Catania dalla figlia di Ruggero Mastroianni Federica, premio David di Donatello per il film “State buoni se potete.
Francesca Trenta e Doriano Prati a questo punto hanno eseguito tre brani, tratti dai film di Luigi Magni. Il celebre “Canto dei Derelitti” musicato da Armando Trovajoli tratto dalla Tosca, Il Tema di Leonetta di Branduardi tratto da State buoni se potete, e Serenata Zitella musicata da Nicola Piovani tratto dal film “In nome del Popolo Sovrano”
Il presidente della ONEFACILITY Marco Silvagni, ha premiato la categoria TECNICI DEL SUONO vinta da Alessandro Paris.È stata Nadia Natali, prima vincitrice de “Una voce per Roma” a premiare la stessa categoria per l’anno 2023: premio a Francesca Di Castro. Tiziana Todi è stata nuovamente chiamata per premiare Giuseppe Lanci, un big degli autori della fotografia del cinema italiano, Il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi ha premiato Guerrino Di Benedetto vincitore per la categoria COLORIST.
A premiare la categoria scenografi è stato lo scenografo veliterno Sergio GOTTI, vincitrice di questa edizione è stata Anna Scordio trattenuta in Sicilia per motivi di lavoro a ritirare il premio per lei l’attore IvanGiambirtone vincitore lo scorso anno come attore professionista. In rappresentanza del Lions Club di Velletri Michela De Rossi ha consegnato il premio per la categoria fonici a Giampaolo Catanzaro, anche lui trattenuto sul set: a ritirarlo in sua vece il regista Alfio D’agata. Il Sampietrino D’ORO marguttiano “Ruggero Mastroianni” è stato consegnato da Federica Mastroianni al regista Edoardo Falcone. La manifestazione si conclusa con l’annuncio che l’edizione 2024 sarà dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della nascita.
Presenti in sala numerosi ospiti di riguardo: tra questi Gennaro Duccilli ed Antonello Avallone, la famiglia della compianta Assessora Romina Trenta, rappresentata dal marito Wladimir e dal padre Alberto. Lo storico Gianpiero Mele. Un grazie va a tutte le realtà che hanno reso possibile questa XIV edizione, in primis i gruppi folk cittadini ‘ O Stazzo e il Velester Folk, l’associazione “Il Flauto Magico” rappresentata da Francesca Trenta e Doriano Prati, il laboratorio teatrale “Luigi Magni” diretto da Wladimiro Sist in particolare Gloria Abbafati, Marco Tredici, Tommaso Rossi e Claudio Bologna, ad Augusto Fontana che ha curato la grafica video e audio della manifestazione, alla proprietà e allo staff del multiplex “Ambra” per la straordinaria collaborazione, all’amministrazione comunale di Velletri presente nelle persone dei consiglieri Faliero Comandini e Andrea Bizzarri.
Sabato 15 Gennaio presso il Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di chiusura della XXXII Mostra Veliterna dei presepi e della Rassegna Nazionale di Arte Sacra Premio Nazionale Croce Veliterna Don Marco Nemesi. IL RICORDO DI ROMINA TRENTA Il commovente pomeriggio è iniziato con il ricordo da parte del presidente della Pallade […]
La giornata di Domenica 26 Giugno è stata per Velletri e per la sua Diocesi, quella della canonica presa di possesso da parte di S.E. Mons. Stefano Russo dell’antica cattedra di San Clemente. La giornata per il nuovo Vescovo è iniziata con la celebrazione della Santa Messa presso la cappella della casa circondariale di Velletri, […]
Le malattie reumatologiche sono patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa, muscoli che possono coinvolgere anche altri organi. Colpiscono a qualsiasi età e se non curate (e diagnosticate) precocemente rischiano di far perdere la funzionalità delle strutture infiammate. Sensibilizzare, dunque, è fondamentale e a tal proposito il convegno “Conoscere le patologie reumatologiche” organizzato da […]
Proseguono, spediti, i lavori per la realizzazione della rotatoria in Piazza XX Settembre, proprio alle porte del centro storico di Velletri. LAVORI IN CORSO Nonostante un tempismo non dei migliori, con i cantieri avviati pochissimi giorni prima della riapertura delle scuole (e in quel quadrante ne insistono due molto grandi), la rotatoria è a buon […]
La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’intesa con il calciatore Raul Calin, proveniente dalla Vis Artena. Il difensore centrale classe 2002 si è legato al club rossonero per la stagione 2022-2023. In carriera il nuovo centrale della Vjs Velletri ha militato nelle fila di SPQV Velletri e Vis Artena, prima di arrivare in prestito alla Vjs nella […]
Il 15 Luglio “omaggio a Trilussa” con Patrizia Audino e il 16 Luglio inaugurazione della statua della Madonna del Ferroviere. Con inizio alle 20.30 dell’8 luglio, presso lo scalo merci della stazione di Velletri, Guido Giani racconterà attraverso proiezioni d’immagini la storia di Porta Romana. L’antica porta d’ingresso alla città demolita nel 1839, da cornice […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM