Ultimo aggiornamento:  4 Settembre 2023

Sara Ceracchi presenta "Il Valdese": al via il crowdfunding per realizzare la nuova black comedy della regista castellana

Nuovo progetto culturale nell’ambito cinematografico per la regista e scrittrice Sara Ceracchi. Dopo “L’ultimo invito” e “Come fossi una bambola”, entrambi disponibili sulla piattaforma Chili, questa volta l’autrice castellana ha lanciato una raccolta fondi finalizzata alla realizzazione del nuovo cortometraggio, “Il Valdese”.

Come spiega nel video “Le strade del cinema indipendenti”, il nuovo film vorrebbe essere quello del salto professionale e quindi necessita di un budget adeguato rispetto alle precedenti produzioni che molto si sono strutturate anche grazie alla disponibilità e all’amicizia dei vari operatori e attori impegnati nelle riprese. “Il Valdese” è ispirato a una storia realmente accaduta: una black comedy che narra di una famiglia particolare, in cui il papà, Vittorio, è un “beccamorto” e i figli e la moglie si trovano spesso soli per la normale ritrosia che si ha verso chi svolge questo mestiere. In particolare la moglie, Rosamaria, ha il problema di essere molto impressionabile e cerca di separare il lavoro del marito dalla quotidianità, impresa piuttosto complessa.

Dal 14 settembre 2023 su Kickstarter, a questo link  https://www.kickstarter.com/projects/saraceracchi/il-valdese, partirà la raccolta fondi finalizzata alla realizzazione del nuovo cortometraggio "Il Valdese". Sarà possibile contribuire liberamente, oppure in base a somme già definite, dalle più piccole alle più importanti, cui corrispondono delle ricompense. Per saperne di più il link al video di presentazione è qui: https://www.youtube.com/watch?v=qpgOnRXyVlM

Categorie

4 Luglio 2023
"Le tre C": mostra al Polo Espositivo "Juana Romani" di Velletri

Il Circolo Artistico “ La Pallade Veliterna” con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione superiore “Cesare Battisti” – Liceo Artistico Juana Romani presenta dopo quasi trent'anni dallo straordinario successo in Via Furio "Le tre C". Mostra con le opere di Antonino Calcagni, Tullio Cipollari, Aldo Cupellaro dal 18 Luglio al 29 Agosto 2023 nella […]

Leggi...
11 Settembre 2023
Gran pienone per la serata finale di “Velletri Libris” con le premiazioni del concorso, Pupi Avati e Corrado Augias

Gran finale per la rassegna letteraria "Velletri Libris", ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Con Pupi Avati, Corrado Augias, i giurati e i vincitori del Premio Letterario ha avuto luogo al Chiostro una vera e propria maratona con centinaia di persone per ogni singolo momento dell'evento a consacrare il […]

Leggi...
20 Luglio 2023
“Il piccolo principe in arte Totò” di Antonio Grosso a “ViviVelletri”

Nuovo imperdibile appuntamento, mercoledì 26 luglio, alle ore 21, nel Chiostro della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica con la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e […]

Leggi...
15 Dicembre 2021
"Le intellettuali di Piazza Vittorio" al Teatro Tognazzi

Nuovo appuntamento con il teatro domenica 19 dicembre al "Tognazzi", alle ore 18; la Compagnia Valdrada Roma, per la regia di Augusto Fornari e con la drammaturgia di Chiara Becchimanzi, porterà in scena "Le intellettuali di Piazza Vittorio", un adattamento del grande Molière. UN LIBERO RIADATTAMENTO Protagonisti saranno Cinzia Leone e Vittorio Hamarz Vasf, in […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Mostra di Scultura e Pittura di Giuliano Ottaviani

Aprirà il 13 maggio e resterà aperta fino al 27 maggio la mostra di scultura e pittura dell'artista Giuliano Ottaviani, fruibile dal pubblico presso il Palazzo Comunale nella Sala delle Lapidi e nella Sala Garibaldi. L'esposizione è organizzata dall'Associazione Artepiù con il patrocinio del Comune di Velletri. LA MOSTRA DI OTTAVIANI L'assicurazione culturale Artepiù, presieduta […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Costanza Ravizza Garibaldi, pronipote di Menotti, in visita al CREA

Graditissima visita, martedì mattina, al CREA Viticoltura-Enologia di Velletri: la pronipote di Menotti Garibaldi, patriota e primogenito dell’eroe dei due mondi Giuseppe, ha visitato i locali della ex Cantina Sperimentale che fu fortemente voluta proprio da Menotti. IL LEGAME CON IL CREA La signora Costanza Ravizza Garibaldi, insieme al figlio Francesco Saverio, è stata accolta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down