Ultimo aggiornamento:  26 Gennaio 2023

Sara Ceracchi torna su Chili con "Come fossi una bambola"

Nuova fatica artistica per la regista veliterna Sara Ceracchi. È infatti in dirittura d'arrivo il mediometraggio"Come fossi una bambola", da lei scritto e diretto, nato da un soggetto originale della stessa regista e di Andrea Guglielmino. Una commedia che sarà disponibile su Chili a partire dal 14 febbraio, giorno di San Valentino, e il cui trailer è stato pubblicato da pochi giorni su YouTube.

"Come fossi una bambola", interamente girato sul nostro territorio, racconta la storia di Susanna, un'operatrice ecologica decisamente poco attraente. Tutto cambia quando riceve in regalo dall'amica Pamela un integratore alimentare, Bonason, capsule che migliorano significativamente l’autostima di chi le assume, e che dovrebbero quindi portare Susanna a prendersi una maggior cura di sé e a migliorare la sua visione del mondo. Dopo l'ennesima cocente delusione d'amore da parte del collega Samuel, di cui è perdutamente innamorata, la donna, inizialmente reticente, si convince a provare le pillole Bonason, ma in quantità eccessiva, tanto da trovarsi trasformata già a poche ore dalla prima assunzione.

“Come fossi una bambola” per me ha significato", ha detto Sara Ceracchi, "riprendere appieno in mano la mia passione per il cinema e per la commedia. “L’ultimo invito” infatti, che trattava un argomento grave, mi è servito più che altro a riprendere dimestichezza con una tecnica e un linguaggio abbandonati per anni, ma con questo nuovo mediometraggio ho potuto esprimere la cifra che sorregge la mia creatività dalla scrittura fino alla post produzione, ovvero quella umoristica. "Quando io e Andrea Guglielmino", ha proseguito la regista, "abbiamo messo insieme gli elementi di questo racconto non puntavamo certo a propinare morali di nessun tipo (non c’è nulla di più lontano da noi!), volevamo solo raccontare una storia divertente: per siamo contenti che “Come fossi una bambola”, sebbene indegnamente sulle orme della più classica commedia all’italiana, riesca a far luce su disagi umani che sono all’ordine del giorno"

Per Sara Ceracchi il ruolo è doppio, dalla direzione del film alla recitazione: "Io interpreto Susanna, la protagonista, e benché, recitare e dirigere senza avere un assistente alla regia sia stato senz’altro troppo per me (il film presenta le moltissime imperfezioni e disattenzioni di una regia niente affatto navigata, metto furbescamente le mani avanti!), mi sono molto divertita, e in questo è stato fondamentale il sostegno di attori molto talentuosi, come Riccardo Frezza, Samuel Di Clemente, David Lecca - che ha magnificamente interpretato una donna! -, i quali formano un cast decisamente lussuoso. Mi sento però di ringraziare tutta la squadra, in particolare i maestri compositori Andrea Pace e Michele Di Filippo, che hanno realizzato una colonna sonora coi fiocchi, il fiore all’occhiello di tutta questa operazione".

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=lrHHkQNg4lE

TITOLO:Come fossi una bambola
Genere:Commedia
Nazionalità:Italia
Anno:2022
Durata:34’
Versione:Italiana
Regia:Sara Ceracchi
Soggetto:Sara Ceracchi e Andrea Guglielmino
Sceneggiatura:Sara Ceracchi
Cast:Sara Ceracchi, Riccardo Frezza, Samuel Di Clemente, David Lecca
Musiche:Andrea Pace, Michele Di Filippo
Operatore alla macchina:Gianluca Filippi - Piter Kadis
Montaggio:Sara Ceracchi
Produzione:Sara Ceracchi

Categorie

12 Dicembre 2022
Alla Scuola Cinematografica "Gian Maria Volonté" il Premio Magni/Mirisola 2022

Il premio istituito nel 2017 alla memoria del maestro Luigi Magni e poi dopo la sua scomparsa avvenuta il 23 Dicembre di quell’anno anche alla memoria della Signora Lucia Mirisola, che la Fondazione Museo assegna ogni anno a quelle personalità distintasi nel mondo del cinema e dello spettacolo italiano che lo scorso anno è andato […]

Leggi...
27 Marzo 2023
Simone Cristicchi fa sold out e conclude alla grande la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Uno spettacolo intenso, avvolgente, poetico e pregno di significato. Non poteva esserci chiusura migliore per la splendida stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, che per i suoi 130 anni di attività ha “festeggiato” ottimamente con una programmazione di livello altissimo. Il sold out – e non è una novità per quest’anno – è […]

Leggi...
30 Marzo 2022
A Velletri riparte la “Campaniliana”: a breve il bando del Premio Teatrale

In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022. COPIONI UMORISTICI A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto […]

Leggi...
27 Settembre 2021
Da Velletri tante iniziative per il centenario di Ugo Tognazzi

Parte da Velletri (RM) il countdown che porterà ai festeggiamenti per il centesimo anniversario della nascita di Ugo Tognazzi. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, dal 27 settembre sino a dicembre 2021, “UgoMania – Velletri per Ugo”: un ricco calendario di iniziative per celebrare uno dei più […]

Leggi...
11 Novembre 2022
Marco Masini presenta il suo libro al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

Un altro grande evento al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté, organizzato dalla Fondazione De Cultura e dalle Librerie Mondadori Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna. Venerdì 18 novembre, sempre in orario serale alle 21, salirà sul palco di Velletri il grande cantautore Marco Masini, autore del libro "L'altalena" edito da Mondadori. Masini è uno dei nomi più noti e stimati del […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Tanti premiati e tanti ospiti d’onore per la IV edizione del Premio per la Carriera Cinematografica "Città di Velletri"

Si è celebrata nell’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica la quarta edizione del Premio per la Carriera Cinematografica “Città di Velletri”. L’iniziativa ideata da Fernando Mariani, attore e volto noto nel panorama del cinema e della tv nonché “intervistAttore”, denominazione in virtù delle numerose interviste che realizza sul proprio canale Youtube […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down