Ultimo aggiornamento:  20 Novembre 2022

Scambio culturale tra Lanuvio e Zebbug (Malta)

Entra nel vivo il progetto organizzato dal Comune di Lanuvio e finanziato dal Programma Europeo Citizens, Equality, Rights and Values programme (CERV) denominato “P.R.I.D.E. Partnership in Right and Inclusion for Democracy in Europe”, che prevede lo scambio culturale con il comune di Zebbug (Malta).

PRIMO INCONTRO

Nei giorni scorsi si è infatti svolto il primo incontro con i 27 ragazzi lanuvini selezionati ai quali sono state spiegate le varie attività che si svolgeranno nel corso dell’anno sia online che in presenza insieme ai ragazzi maltesi scelti per partecipare allo scambio. 

LE PAROLE DEL VICE SINDACO

“Il progetto di scambio socio – culturale è partito nel miglior modo possibile – ha dichiarato il vice sindaco di Lanuvio Valeria Viglietti”. “Nel primo incontro, insieme al consigliere Maurizio Santoro delegato ai Gemellaggi, abbiamo illustrato ai ragazzi interessati quali saranno le attività previste, i temi trattati e le modalità di svolgimento. Siamo molto contenti dell’interesse che il progetto ha suscitato, tanto che abbiamo ampliato la platea dei partecipanti dai 25 previsti inizialmente ai 27 che hanno presentato la domanda, proprio per non lasciare fuori nessuno. Le iniziative formative si svolgeranno in modalità online, saranno coordinate da Giampaolo Frezza e coinvolgeranno entrambe le delegazioni dei giovani selezionati sulle seguenti tematiche: inclusione, democrazia, parità di genere e green deal. Queste sessioni digitali precederanno l’arrivo della delegazione maltese, che sarà ospite a Lanuvio dal 4 all’8 gennaio prossimo, con la quale si svolgeranno le ulteriori attività previste dal progetto europeo. Il prossimo appuntamento – ha concluso Viglietti – è fissato il 30 novembre per il primo incontro virtuale di formazione.

Categorie

1 Agosto 2023
Vino, a Lanuvio il 5 e 6 agosto “Calici di stelle”

Torna a Lanuvio “Calici di stelle” la manifestazione dedicata al vino. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Lanuvio Nuova Pro Loco nell’ambito della programmazione dell’associazione Città del Vino, si svolgerà a Villa Sforza sabato 5 e domenica 6 agosto. Fitto il calendario di eventi pensato per i Wine lover.Nella due giorni lanuvina, a […]

Leggi...
19 Aprile 2023
Cultura, i licei di Albano e Genzano incontrano il Museo Diffuso di Lanuvio

Quando la scuola sa anche uscire dalle proprie aule si realizzano sempre grandi successi. Così è avvenuto in queste ultime settimane con gli alunni del Liceo Ginnasio Statale “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Vailati” di Genzano di Roma che con l’occasione fornita dai progetti dei cosiddetti PCTO (Percorsi per […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
Lanuvio partecipa alle commemorazioni per il 79° Anniversario dello Sbarco Alleato

Anche quest’anno una delegazione del Comune di Lanuvio ha preso parte oggi alle commemorazioni organizzate dai Comuni di Nettuno ed Anzio in occasione del 79° anniversario dello Sbarco Alleato. A rappresentare l’amministrazione il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis accompagnato da una rappresentanza della Polizia Locale e della Protezione Civile di Lanuvio.

Leggi...
27 Giugno 2023
A Lanuvio torna il festival letterario “Librintorno”

Il prossimo 1 e 2 luglio torna il festival del libro “Lanuvio Librintorno”, giunto alla sua IV edizione, organizzato dal Comune di Lanuvio e a cura dell’Associazione “Castelli Cult”. La rassegna culturale che ospiterà autori di vari generi letterari, apre di fatto il programma degli eventi dell’estate lanuvina, ricca di appuntamenti per tutti i gusti […]

Leggi...
2 Dicembre 2023
Natale 2023, A Lanuvio si accende il Natale. Ass. Quadrana: l’accensione delle luminarie dà il via al clima di festa

Il Comune di Lanuvio si appresta a trascorrere le festività natalizie all’insegna della cultura e della tradizione. “Anche quest’anno – ha commentato Irene Quadrana Assessore agli Eventi di Lanuvio – abbiamo voluto coinvolgere tutte le realtà del territorio nella realizzazione degli eventi natalizi. Tradizione, storia, condivisione, divertimento e allegria sono le parole d’ordine che ci […]

Leggi...
14 Luglio 2022
Iscrizioni online e biblioteche “estese”: tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest’estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down