Nuova iniziativa, questa volta nell’ambito della fotografia, per l’Associazione Culturale Memoria ’900. È infatti in dirittura d’arrivo il primo contest fotografico “Scatta Velletri!”, rivolto ai veliterni e non solo e con un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto.
CONTEST GRATUITO E A TEMA
Il contest sarà gratuito e, come riporta il regolamento, è volto a “individuare scorci paesaggistici, luoghi segreti, panorami particolari o attimi di vita sociale e quotidiana in città immortalandoli con uno scatto particolarmente significativo”. Due le tematiche dalle quali farsi ispirare per le foto: “Non sembra neanche Velletri” e “Ma è un paese per giovani?”. Le due “tracce” sono naturalmente degli spunti di riflessione e non devono rappresentare un ostacolo all’invio delle foto. Ogni partecipante può scegliere una sola tematica e partecipare con una sola foto al contest. Il contest è aperto anche ai minori, previa autorizzazione scritta dei genitori.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è semplicissima: si può scattare una foto di buona qualità, col cellulare o con una macchinetta, e inviarla all’email ufficiostampa@memoria900.eu indicando nome e cognome, luogo dove è stata scattata la foto, tema di riferimento tra i due proposti, descrizione di due o tre righe. Se il partecipante è un minore, va inviata una liberatoria firmata dai genitori. Le foto saranno ricevute dal 1 settembre al 31 ottobre. Successivamente una giuria di qualità le esaminerà e ai vincitori – i primi venti, dieci per ognuna delle sue sezioni – sarà richiesto di stampare la foto in formato 30x40 e consegnarla all’Associazione che allestirà una Mostra nel mese di dicembre.
GIURIA, PREMIAZIONE, MOSTRA
La Giuria sarà composta da esperti di fotografia e fotografi. Entro la metà di novembre decreterà le migliori venti immagini e designerà la lista dei vincitori. A dicembre, con data e luogo da definire, sarà aperta una Mostra con l’esposizione delle foto per dieci giorni e sarà stampato un piccolo catalogo a diffusione gratuita e tiratura limitata con la pubblicazione delle foto e delle didascalie. Si svolgerà anche una piccola cerimonia di premiazione alla presenza dei giurati. Non resta che partecipare e fare passaparola. Per qualsiasi informazione, si può scrivere all’email ufficiostampa@memoria900.eu o contattare i referenti, Rocco Della Corte ed Emanuela Treggiari.