Ultimo aggiornamento:  9 Agosto 2022

“Scatta Velletri”: contest fotografico gratuito promosso dall’Associazione Memoria ’900

Nuova iniziativa, questa volta nell’ambito della fotografia, per l’Associazione Culturale Memoria ’900. È infatti in dirittura d’arrivo il primo contest fotografico “Scatta Velletri!”, rivolto ai veliterni e non solo e con un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto.

CONTEST GRATUITO E A TEMA

Il contest sarà gratuito e, come riporta il regolamento, è volto a “individuare scorci paesaggistici, luoghi segreti, panorami particolari o attimi di vita sociale e quotidiana in città immortalandoli con uno scatto particolarmente significativo”. Due le tematiche dalle quali farsi ispirare per le foto: “Non sembra neanche Velletri” e “Ma è un paese per giovani?”. Le due “tracce” sono naturalmente degli spunti di riflessione e non devono rappresentare un ostacolo all’invio delle foto. Ogni partecipante può scegliere una sola tematica e partecipare con una sola foto al contest. Il contest è aperto anche ai minori, previa autorizzazione scritta dei genitori.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è semplicissima: si può scattare una foto di buona qualità, col cellulare o con una macchinetta, e inviarla all’email ufficiostampa@memoria900.eu indicando nome e cognome, luogo dove è stata scattata la foto, tema di riferimento tra i due proposti, descrizione di due o tre righe. Se il partecipante è un minore, va inviata una liberatoria firmata dai genitori. Le foto saranno ricevute dal 1 settembre al 31 ottobre. Successivamente una giuria di qualità le esaminerà e ai vincitori – i primi venti, dieci per ognuna delle sue sezioni – sarà richiesto di stampare la foto in formato 30x40 e consegnarla all’Associazione che allestirà una Mostra nel mese di dicembre.

GIURIA, PREMIAZIONE, MOSTRA

La Giuria sarà composta da esperti di fotografia e fotografi. Entro la metà di novembre decreterà le migliori venti immagini e designerà la lista dei vincitori. A dicembre, con data e luogo da definire, sarà aperta una Mostra con l’esposizione delle foto per dieci giorni e sarà stampato un piccolo catalogo a diffusione gratuita e tiratura limitata con la pubblicazione delle foto e delle didascalie. Si svolgerà anche una piccola cerimonia di premiazione alla presenza dei giurati. Non resta che partecipare e fare passaparola. Per qualsiasi informazione, si può scrivere all’email ufficiostampa@memoria900.eu o contattare i referenti, Rocco Della Corte ed Emanuela Treggiari.

Categorie

20 Gennaio 2022
Plasser al lavoro per la "Rotaia d'oro"

Il prossimo 27 Febbraio, in occasione del 160 anniversario dell’apertura della linea ferroviaria Roma – Ceprano (oggi Roma –Velletri), come già annunciato in una nota stampa precedente sarà assegnato per la prima volta il premio “Rotaia d’Oro”. Premio istituito dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dall’ Associazione Apassiferrati. COLLABORAZIONE DI PLASSER Per […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Mostra di Scultura e Pittura di Giuliano Ottaviani

Aprirà il 13 maggio e resterà aperta fino al 27 maggio la mostra di scultura e pittura dell'artista Giuliano Ottaviani, fruibile dal pubblico presso il Palazzo Comunale nella Sala delle Lapidi e nella Sala Garibaldi. L'esposizione è organizzata dall'Associazione Artepiù con il patrocinio del Comune di Velletri. LA MOSTRA DI OTTAVIANI L'assicurazione culturale Artepiù, presieduta […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
Appuntamento in fattoria con i Butteri Contemporanei e con i cavalli a Velletri

Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato semibrado vacche maremmane e cavalli. Lì si potrà entrare in contatto e scoprire con la cultura buttera, la tradizionale maniera tutta italiana di allevare cavalli e di gestire la fattoria. CONOSCERE I CAVALLI In quest’occasione […]

Leggi...
7 Novembre 2022
Applausi scroscianti al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West”

Va agli archivi un altro successo – di pubblico e di gradimento - per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito. Lo storico ed elegante teatro veliterno ha ospitato Antonello Avallone, nell’ambito della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
I “Magazzini Teatrali”: fare ordine nel caos (e viceversa) sognando col nuovo Teatro di Velletri

Idee nuove, chiare e ad ampio raggio: così sono nati i “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino, nei locali di quello che fu per anni il Teatro di Terra. È stato recuperato uno dei luoghi più iconici e intimamente amati della città di Velletri, nel quartiere medievale che se ne resta in disparte ma offre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down