Ultimo aggiornamento:  21 Novembre 2022

“Scatta Velletri”: dal 16 al 19 dicembre in Mostra le foto vincitrici del Contest di Memoria ‘900

Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre, presso la sede del Comitato dei Soci Unicoop Tirreno sita in Corso della Repubblica 402, la mostra che ospiterà le foto vincitrici del Contest “Scatta Velletri” ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Memoria ‘’900.

UNA MOSTRA DI SCATTI VELITERNI

L’esposizione è nata quale evento finale dell’iniziativa di fotografia rivolta a tutti i cittadini con l’obiettivo di mettere in luce angoli nascosti, scorci particolari o momenti originali “catturati” con la macchina fotografica o con il cellulare in giro per la città. La Giuria, composta dai fotografi professionisti Sofia Bucci, Gaetano Campanile, Romeo Fraioli, Libero Middei ed Emanuela Sambucci, ha selezionato le migliori venti foto tra le tantissime pervenute e dunque l’Associazione ha provveduto ad allestire la mostra stampandole in formato 30x40.

GLI ORARI DI APERTURA

L’inaugurazione avrà luogo venerdì 16 dicembre alle ore 17. La Mostra resterà aperta per quattro giorni, fino a lunedì 19 dicembre. La giornata clou sarà quella del sabato, con la proclamazione dei vincitori, i cui scatti sono anche inseriti in un catalogo dedicato.  Questi gli orari di apertura: venerdì 16 dicembre dalle 16 alle 19, sabato 17 dicembre dalle 16 alle 19 (con la premiazione fissata per le 17), domenica 18 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e lunedì 19 dicembre dalle 16 alle 19 con brindisi finale di auguri. L’ingresso è ovviamente libero.

Categorie

10 Gennaio 2022
Brindisi con Esselunga all'Unitre di Velletri

In attesa di ripartire con il nuovo anno, l'Università delle Tre Età di Velletri ha concluso nella miglior maniera possibile il vecchio. All’interno dell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia di Velletri, infatti, si è svolta in tutta sicurezza, l’ultima lezione della prima parte dell'anno accademico con una interessantissima lezione della docente Susie Eibenstein avente come oggetto il “Fundraising”.  […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Il Consiglio Comunale dei Bambini approva all'unanimità l'Orto Campus a Velletri

Martedì 28 febbraio il Consiglio Comunale dei Bambini ha approvato all'unanimità il progetto denominato “Orto Campus”. Questo progetto prevede la realizzazione di un orto didattico a Villa Bernabei e ha l'obiettivo di consegnare alla nostra città un orto biologico che faccia attenzione al ciclo della natura e alla tutela dell'acqua, uno spazio verde dove poter […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Carnevale, maschere e sfilate nel centro storico di Velletri

Tanto colore e molta allegria per il Carnevale Popolare Veliterno, che nell’edizione 2023 si svolge su tre giorni per le vie del centro storico. L’organizzazione, a cura della Pro Loco Velitrae in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Velletri, ha previsto la sfilata dei gruppi mascherati con l’intrattenimento dei DJ Simone Bastianelli e […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Viaggio nelle stanze del Carcere di Castello a Velletri

Il Comune di Velletri, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro, ha acquistato dal Ministero di Grazia e Giustizia i locali dell'ex Carcere di Castello. Oltre mille metri quadri di spazi, suddivisi in quattro piani più vari seminterrati, per i quali adesso sarà necessario discutere insieme alla cittadinanza. Quale utilizzo per questa enorme […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Walter Veltroni alla Mondadori di Velletri presenta "Buonvino tra amore e morte"

Walter Veltroni sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri in Via Pia 9 nel pomeriggio di venerdì 10 Marzo alle ore 18.30 per presentare il suo libro "Buonvino tra amore e morte", edito da Marsilio. Ingresso libero. Dialogherà con l'autore Daniele Dibennardo. Il volume è il quarto capitolo della fortunata serie del commissario Buonvino e degli […]

Leggi...
4 Novembre 2021
Trilussa, Proietti e Monica Vitti: poesia e cinema al Polo

Il Polo Espositivo Juana Romani è stato teatro di una serie di incontri curati dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani dedicati a tre grandi personaggi della storia di Roma. OMAGGIO AL CANTORE TRILUSSA Si è […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down