Ultimo aggiornamento:  14 Novembre 2022

Sconfitta amara per il Playground

Riuscire a commentare o ad analizzare una sconfitta non è mai facile, soprattutto se la sconfitta è arrivata tra le mura amiche. La selezione dell’under 15 allenata da Simone Strappaghetti, ancora non è riuscita a trovare quella continuità che gli permetterebbe di togliersi diversi soddisfazioni. C’è sicuramente da dire che il Playground, veniva da una vittoria fuori casa per 14 a 2, a confermare appunto che i ragazzi se vogliono sanno come gestire questi determinati match. 

AVVERSARI IN PALLA

La squadra avversaria, dal canto suo, ha giocato il suo match impostandolo su giocate individuali e schemi già precedentemente appurati durante gli allenamenti settimanali. È dato sapere che il Circolo Master 97 è una squadra già affiatata che gioca insieme da diversi anni. La rappresentativa di Roma infatti, già nel primo tempo, ha messo in cassaforte il match. Unica consolazione nella prima frazione per la squadra di casa è il gol di Giordano Latini. La ripresa è anch’essa piena di azioni e di gol, è ancora il Circolo Master 97 a prendere il dominio del gioco ed a portarsi a casa tre punti importantissimi per la classifica. 

LE PAROLE DEL MISTER

Lo stesso Mister Strappaghetti a fine partita ha detto: “È ovvio che perdere faccia sempre male, in particolare se la sconfitta arriva in casa nostra, di certo non mi do per vinto e continuo sia in partita che in allenamento a dare il 100% ed a portare avanti la mia idea di gioco. Credo nei miei ragazzi e sono sicuro che, se lavoreremo sodo, potremmo toglierci in futuro belle soddisfazioni”. 

Anche alcuni genitori, presenti sulle tribune, hanno sostenuto i ragazzi sin dal primo istante di gioco. Hanno incitato e applaudito ogni giocata e ogni singolo intervento a testimonianza di quanta fiducia abbiano nei propri ragazzi e nel Mister. C’è da segnalare inoltre che i ragazzi, alla loro uscita dal rettangolo verde, sono stati salutati da un calorosissimo applauso che ha tolto il muso lungo e ha fatto tornare il sorriso in volto ai ragazzi, che vale sicuramente di più di una singola partita.

Categorie

31 Ottobre 2022
Prima sconfitta stagionale per la Virtus Velletri

Prima sconfitta stagionale per la Virtus, che all'Arena Altero Felici di Roma non riesce nell'impresa di battere i padroni di casa de La Salle, i quali si impongono 81-76. BUON INIZIO PER I VELITERNI La gara, che almeno sulla carta vedeva favoriti i capitolini, inizia però in modo analogo alla precedente trasferta sul campo del […]

Leggi...
9 Ottobre 2021
Il Toukon ai regionali assoluti

Quanta strada abbiamo battuto in questo tempo. Anni intensi per l’associazione, per gli istruttori e per tutti gli atleti che camminano con noi. Questo periodo segnato dall’emergenza COVID ha fatto riaffiorare ogni evento o sentimento. Ha reso visibile quel lavoro importante e senza sconti che si fa in palestra ogni sera, ad ogni allenamento, con […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
Torna il Gym P.E.S. a Velletri

Torna sabato 29 ottobre il Gym P.E.S., la mattinata di attività sportiva gratuita che si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Velletri nell'ambito del Progetto P.E.S. (Polo Educativo Sportivo) Velletri. IL PROGRAMMA Anche per il secondo appuntamento due le lezioni previste e aperte agli atleti e atlete di tutte le età: - h. 10:00 Ginnastica […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Stella d’oro al merito sportivo per il Tiro a segno nazionale di Velletri 

Il tiro a segno nazionale sezione di Velletri, una tra le associazioni sportive più longeve del nostro territorio, conferma la sua autorevolezza in ambito sportivo, ottenendo la Stella d’oro al merito sportivo per l’anno 2020, in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività. La Stella al merito sportivo è un’onorificenza conferita […]

Leggi...
21 Luglio 2022
“Football for All”: calcio sociale per l’inclusione a Velletri

Lo sport è da sempre luogo di incontro tra culture, una passione che accomuna milioni di persone senza distinzioni legate alla cultura, all’età, al sesso e allo stato sociale. Questa semplice constatazione è alla base dell’organizzazione di iniziative di sport per l’inclusione sociale che anche Amaita Intercultura promuove da diversi anni. SPORT E DIVERSITA' Grazie […]

Leggi...
26 Luglio 2021
La Velletri calcistica guarda con "invidia" al borgo di Monterosi: 4000 abitanti e Serie C

Domenica scorsa è stata una giornata storica per lo splendido e suggestivo borgo di Monterosi, poco più di 4500 abitanti in provincia di Viterbo. Che la Tuscia sia piena di sorprese (e spesso meta di viaggi mordi e fuggi anche da parte di tanti veliterni) è cosa nota, ma vedere un paesino che fino a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down