Ultimo aggiornamento:  14 Marzo 2022

"Sei mesi per una carta di identità"

Segnalazione non priva di amarezza da parte di un cittadino di Velletri, che ha scritto alla nostra Redazione e agli organi competenti per esprimere il proprio disappunto su una vicenda annosa e ormai nota ma che purtroppo è ben lontana dalla risoluzione.

UNA REALTA' DI DISAGI

In tantissime realtà, locali e non, l'avvento della pandemia ha ulteriormente rallentato il lavoro arrecando disagi sempre maggiori ai cittadini. Uno di questi casi riguarda l'Ufficio Anagrafe, come si legge nella mail inoltrataci dal cittadino: "Ho scoperto che il tempo per richiedere un appuntamento per una carta d'identità è sei mesi. Non ci sono parole Se avete a cuore la nostra comunità non potete accettare che sia questo ciò che lasciamo ai nostri figli. Spero vogliate dare il giusto risalto a questo tipo di inefficienze, che sono peggiorate con la scusa del COVID e delle prenotazioni online, laddove il ricorso a internet dovrebbe portare invece vantaggi per il cittadino".

Una riflessione, senz'altro condivisibile, che non è nè la prima e nè l'ultima sul tema e che sicuramente dovrà essere oggetto di riflessione degli organi competenti.

Categorie

16 Gennaio 2023
La Spinosa sul taglio del bosco sul Monte Artemisio: "Cambiare le regole"

Nonostante la denuncia penale ed il processo in corso (la presunzione di innocenza nonostante il rito abbreviato è sempre valida), si continua il taglio del bosco ceduo sul Monte Artemisio. E’ evidente che alla base di queste difformità, ci sono delle regole sbagliate. Innanzitutto il numero delle matricine che per un discorso unicamente paesaggistico (art. […]

Leggi...
15 Novembre 2022
AperiWork a Velletri: un’occasione di incontro tra aziende e giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il giorno 17 novembre p.v. dalle 18:00 alle 20:00 si terrà l’iniziativa “AperiWork” in piazza Garibaldi, 10 presso l’Up Bistrot. Si tratta di una nuova iniziativa dello Sportello Lavoro che, in collaborazione con le aziende del nostro territorio, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
Incontro tra la delegazione dei Comitati NOcorridoio/NObretella e i rappresentanti istituzionali del M5S

Venerdi 27 Gennaio 2023 una delegazione dei Comitati No corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone hanno incontrato i rappresentanti del Comitato Politico Infrastrutture e Mobilità Sostenibile M5S presso il Gruppo della Camera dei Deputati. Erano presenti: per il M5S: on. Santillo, già sen. Lupo, on. Traversi; Per il Comitato No Corridoio: Alunni, Muzzi, Cortese; per […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Addio a Tonino Calcagni, il pittore della juta e del gesso

Se n’è andato in punta di piedi, dopo tante sofferenze, quel pittore autodidatta che amava immortalare certi scorci della nostra città su pezzi di juta intonacati con gesso. L’effetto era particolare ed efficace, con quei colori a tempera o acrilici impressi su quella superficie liscia, quasi un affresco staccato dal muro e trasportato su juta. […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
Festa dell'Uva, ecco TUTTO il programma

Alla fine il programma è stato ufficializzato: Velletri si appresta a festeggiare la sua novantesima Festa dell'Uva, in programma per il 9-10 ottobre, e il 5 ottobre è stato diramato anche il calendario degli appuntamenti. Diverse novità per l'evento, organizzato dalla Pro Loco che si è aggiudicata il bando indetto dal Comune insieme al consigliere […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Ecco i nomi del Sampietrino d'Oro Marguttiano 2022

Come tradizione, ormai da tre anni a questa parte, il 21 Marzo, in occasione dell’anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, sono stati pubblicati i nomi degli insigniti del SamPietrino D’ORO marguttiano per l’anno 2022. La giuria composta dalla famiglia Todi e dal presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, presso la Galleria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down