Ultimo aggiornamento:  12 Maggio 2023

Selene Calloni Williams presenta il suo nuovo libro a Velletri

Oggi Selene Calloni Williams presenterà il suo nuovo libro "Kintsugi. Ripara le ferite dell'anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita" alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Romina Trenta" Casa delle Culture e della Musica di Velletri - Piazza Trento e Trieste, ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri.
Dialogherà con l'autrice Marco Orlandi.

Nella filosofia spirituale giapponese il kintsugi è l’antichissima pratica che consiste nel riparare gli oggetti rotti con l’oro e può essere considerata, in senso lato, come l’abilità di trasformare le nostre ferite fisiche ed emotive in una eccezionale occasione di crescita e cambiamento. Selene Calloni Williams ci guida in questo originale percorso di guarigione. Grazie alla coinvolgente narrazione della sua vita e di leggende ancestrali e simboliche, l’autrice ci illustra nove leggi per riparare le ferite dell’anima, iniziandoci a pratiche meditative quotidiane che ci aiuteranno a superare ansie, sensi di colpa, rabbia, insoddisfazione.

Categorie

16 Gennaio 2023
Catalogati i primi 1000 volumi della nuova Biblioteca "Massimo Castellani" a Velletri

Il lungo lavoro di catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola ed intitolato a Massimo Castellani, curato con passione e abnegazione dal Prof. Pietro Angeloni sta per giungere al termine. Catalogati i primi mille volumi. Appena completata l’intera catalogazione -:mancano le sezioni “Roma” “Cinema e Teatro” - sarà […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, è stato diramato il bando per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve […]

Leggi...
4 Novembre 2021
Trilussa, Proietti e Monica Vitti: poesia e cinema al Polo

Il Polo Espositivo Juana Romani è stato teatro di una serie di incontri curati dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani dedicati a tre grandi personaggi della storia di Roma. OMAGGIO AL CANTORE TRILUSSA Si è […]

Leggi...
10 Ottobre 2022
“Te lo ricordi Braibanti?”: alla scoperta dell’intellettuale e del poeta con Memoria ‘900

L’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si è presto riempito, venerdì 7 ottobre, per il convegno-spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 alla riscoperta dell’eclettica figura dell’intellettuale Aldo Braibanti, recentemente tornato alla ribalta della cronaca grazie al film di Gianni Amelio “Il Signore delle Formiche”. Un film girato, tra le varie locations, anche a […]

Leggi...
6 Maggio 2022
L'eredità di Bruno Tescari nel convegno con la Lega Arcobaleno

Quest’anno ricorre il decennale della morte di Bruno Tescari, fondatore della Lega Arcobaleno, della FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) e della Consulta Regionale sui problemi della disabilità e dell’handicap. La Lega Arcobaleno vuole ricordarlo in un Convegno a lui dedicato, presso il Municipio di Velletri. BRUNO TESCARI Bruno Tescari è una persona che ha molto […]

Leggi...
1 Giugno 2022
Erri De Luca a Velletri: "Scrivere è diritto di racimolo sulla vita"

Erri De Luca arriva a Velletri e incanta il pubblico del Teatro Artemisio-Volontè. Nell'evento organizzato da Mondadori Bookstore Velletri, in collaborazione con Fondarc e De Cultura, protagonista è stato il libro "Spizzichi e bocconi" edito da Feltrinelli. LA SCRITTURA COME ESPERIENZA FISICA Ci si aspetta un racconto sul cibo, in realtà si comprende subito che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down