Ultimo aggiornamento:  20 Luglio 2023

Serata di cultura al Polo Espositivo Juana Romani

Durante la serata verrà consegnato il premio intitolato ai fratelli Laracca realizzato al maestro Sergio Gotti all’avvocato Patrizia Fede  Sabato 22 Luglio, con il patrocinio dei Comuni di Velletri e Minturno, alle ore 21.00 avrà inizio presso il Polo Espositivo “Juana Romani”, la serata per la consegna all’Avvocato Patrizia Fede del Premio Italo e Luigi Laracca sacerdoti somaschi.  Sarà la soprano Roberta Orlando accompagnata dal maestro Alessandro Mastrone direttore della Cappella Musicale Clementina a tenere un concerto per ricordare si Padre Italo e Padre Luigi ma anche tutti i religiosi somaschi vissuti a Velletri e che negli ultimi cinquant’anni hanno lasciato traccia di se, attraverso il loro ministero a favore degli orfani e della gioventù abbandonata. Il carisma fondativo dell’ordine di San Girolamo Miani che ha dato spunto all’istituzione del Premio che ogni anno verrà assegnato a personalità che si sono distinte nella difesa dei più deboli, la prima a riceverlo sarà l’avvocato Patrizia Fede veliterna specializzata proprio nel diritto dei minori.

Il premio è una pregevole opera del maestro Sergio Gotti che volentieri si è messo a disposizione per l’iniziativa come ha fatto la scuola musicale Arcangelo Corelli che ha concesso la strumentazione necessaria per la realizzazione del concerto. Nell’intervallo prima della cerimonia di premiazione ci saranno alcune letture tratte dal celebre “Tra le Rovine di Velletri” di Gianmaria Volontè questo per ricordare un momento di vita cittadina che ha segnato la storia. Sono attesi da Caianello i parenti di Padre Stefano Pettoruto e da Valmadrera quelli di Padre Ernesto Rusconi che insieme agli altri religiosi tanto si sono spesi a favore degli ultimi.

Come non ricordare Padre Alberto Busco, Padre Luigi Stella, Padre Vincenzo Cerbara giusto per citarne alcuni. Un grazie va all’amministrazione comunale di Velletri per aver ben accolto l’iniziativa a Michele ed Augusto Pallocca della Corelli, al maestro Sergio Gotti per aver reso possibile tutto questo e naturalmente ai Padri Somaschi perché senza il loro nulla osta niente avremmo potuto fare.

Categorie

23 Febbraio 2023
In arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Michela Marzano con “Stirpe e vergogna” alla Mondadori di Velletri

Venerdì 8 ottobre si torna alla Mondadori Bookstore Velletri con un’altra presentazione di spessore. Sarà infatti ospite della Libreria veliterna la docente e scrittrice Michela Marzano, per presentare il suo ultimo libro “Stirpe e vergogna” edito da Rizzoli. Dialogherà con l’autrice Emanuele Cammaroto. UN LIBRO INTENSO Il libro segna l’atteso ritorno sugli scaffali librari dell’autrice, […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Inizio marzo con lezioni e laboratori all'Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]

Leggi...
23 Aprile 2023
Velletri e il Museo delle Religioni protagonisti all’Università di Torino

Dopo la conferenza tenuta presso l’Università di Firenze nella primavera dello scorso anno, il direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, Igor Baglioni, è stato chiamato per ripercorrere nuovamente nelle aule universitarie la storia dell’Istituto, nato e attivo a Velletri da ormai più di 20 anni. Menzionato quale esempio e modello di riferimento in numerosi […]

Leggi...
28 Maggio 2022
Tre giornate di grandi emozioni per l'IC Velletri Nord

Si sono svolte al teatro Tognazzi di Velletri le giornate conclusive di un anno di lavoro portato avanti con passione e dedizione da alunni e docenti dell' I. C. Velletri Nord. Mercoledì 25 maggio saggi delle classi di flauto traverso e pianoforte. Giovedì 26 maggio saggi delle classi di chitarra e percussioni. Venerdì 27 maggio […]

Leggi...
20 Maggio 2022
Grande successo per la Prima edizione della manifestazione ‘’Pane e Olio’’

Sabato 14 e domenica 15 maggio si è tenuta a Velletri la prima edizione di ‘’Pane e Olio’’: due giornate interamente dedicate a questo prodotto tanto semplice quanto fondamentale come l'olio extra vergine di oliva, abbinato ad un altro imprenscindibile prodotto del territorio, il pane. ‘’Pane e Olio’’ si è aperto sabato 14 maggio con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down