Ultimo aggiornamento:  31 Agosto 2023

“Serata d’onore”: cinema, teatro, poesia con Michele Placido a “ViviVelletri”

Nuovo imperdibile appuntamento, venerdì 8 settembre, alle ore 21, nel Chiostro della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica con la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, volge al termine dopo una grandissima stagione di appuntamenti artistici in un luogo denso di attrattive storiche e artistiche come la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospite della serata Michele Placido per uno spettacolo a cavallo tra cinema, poesia, teatro in un’autentica “Serata d’onore” accompagnata da Gianluigi Esposito (voce e chitarra) e Antonio Saturno (chitarra e mandolino).

Un recital che vuole essere un racconto, un dialogo tra artista e spettatori. Michele Placido interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D’annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo, quest’ultimo cittadino onorario di Velletri, dove ha avuto una casa a cui era legatissimo dai primi anni Settanta fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1984. Ad accompagnare il maestro in questo viaggio poetico musicale saranno Gianluigi Esposito e il suo musicista Antonio Saturno che interpreteranno le più belle canzoni classiche napoletane di sempre dove lo spettatore sarà preso per mano e condotto tra le più belle pagine della poesia e del teatro.

Michele Placido, attore, regista e sceneggiatore, ha impreziosito con la sua immensa bravura decine di pellicole per il grande e piccolo schermo oltre ad essere protagonista in teatro. Celeberrima la sua interpretazione del commissario Cattani nella serie cult “La piovra”, ha vinto cinque David di Donatello. Ha recitato, al cinema, con registi del calibro di Monicelli, Patroni Griffi, Comencini, Bellocchio, Montaldo, Lizzani, Rosi iniziando la carriera da attore negli anni Settanta dopo aver frequentato l’Accademia di Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Ha esordito egli stesso alla regia negli anni Novanta, continuando nel contempo a lavorare in tv e in teatro, dove ha interpretato anche tantissime opere classiche come “Sei personaggi in cerca d’autore”, “Re Lear”, “L’uomo dal fiore in bocca” e così via.

Per acquistare i biglietti di “Serata d’Onore” (Cabiria Produzioni): ticket intero 12 euro, ridotto 10 euro, abbonamento intera rassegna 150 euro. Prevendita: “Il Biglietto Velletri” (Via Eduardo De Filippo, 99), “Drin Service” a Genzano (Via Galieti, 10), on line su ETES, il giorno dello spettacolo dalle 19 presso la Casa delle Culture e della Musica. Appuntamento a venerdì 8 settembre, ore 21, presso il Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Prima e dopo lo spettacolo visite guidate gratuite della struttura con la storica dell’arte Sara Di Luzio a cura della FondArC, su prenotazione scrivendo a saradiluzio81@gmail.com.

Categorie

10 Dicembre 2021
"Le pietre che parlano": due giornate con il Gruppo Archeologico Veliterno

Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]

Leggi...
17 Marzo 2023
Velletri, inaugurato il "Camellietum Veliternum" a Parco Muratori

Ieri si è concretizzato il progetto “Camellietum Veliternum” con un’azione di riconoscimento quale sito dedicato alla salvaguardia delle piante di camelie. Non poteva mancare nella nostra città, denominata dal 1995 “Città delle camelie”. Una pianta giusta al posto giusto, una pianta che ha trovato in questo territorio gli elementi nutritivi grazie al terreno vulcanico, alle […]

Leggi...
5 Agosto 2023
Una serata per Sandro Natalizi al Teatro Nuovo di Velletri (ex Teatro Tognazzi)

Apertura straordinaria per il Teatro Nuovo Velletri (ex Teatro Ugo Tognazzi) per una serata all’insegna del dialetto, organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola nel quadro della rassegna "Estate in stazione". In scena la compagnia "I Grezzi per caso" e il loro dialetto genzanese. L'appuntamento è per venerdì 11 Agosto, inizio spettacolo ore […]

Leggi...
17 Giugno 2023
L'Associazione ArteMestieri Castelli Romani" si rinnova: ecco il nuovo Direttivo

L’Associazione Culturale ‘ArteMestieri Castelli Romani’ si riunisce e rinnova il direttivo per la pianificazione dei prossimi eventi. L’incontro tra gli iscritti, si è svolto lo scorso giovedì 15 giugno. Nell’occasione, il Presidente Fabio Pontecorvi ha rinnovato le cariche, organizzate secondo le attitudini degli iscritti. Fanno parte del direttivo dell’associazione culturale ‘ArteMestieri Castelli Romani’ oltre al […]

Leggi...
3 Ottobre 2023
Un nuovo concerto con l'Associazione Colle Ionci alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri

Sabato 7 ottobre 2023 ore 18:00Filippo Fattorini, violinoAnna Armatys, violoncelloSara Dominici, pianoforte Velletri – Casa delle Culture e della MusicaAuditorium “Romina Trenta”I Concerti dell’AuditoriumIX anno ottobre 2023- marzo 2024 Josef Suk (1874-1935)Elegia, op. 23 Sergej Rachmaninov (1873 - 1943)Trio elegiaco n. 2 in re minore, op. 9Moderato. Allegro vivaceQuasi variazione. AndanteAllegro risoluto Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847)Trio per […]

Leggi...
3 Maggio 2022
“Père Franck e il giovane Ysaÿe”: un omaggio a César Franck a Velletri

IRENE FIORITO Irenè Fiorito, nata a Roma nel 2000, si diploma a quindici anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Dopo aver ottenuto il Master of Arts in Music Performance nel 2020 presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, sta proseguendo i suoi studi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down