Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2023

Sgomento nel mondo della politica, è morto il senatore Bruno Astorre

Improvviso lutto nel mondo della politica laziale e nazionale. È morto, nei palazzi del Senato, Bruno Astorre, senatore del PD e segretario dem in Lazio. Non aveva ancora compiuto 60 anni.

IL SINDACO POCCI

Unanime il cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto difficile da digerire. Sono arrivati tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia e di disperazione e condoglianze. Tra i primi a parlare il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che ben conosceva Astorre: "Un dolore immenso, la perdita di un amico. Siamo tutti frastornati e increduli, Bruno ha rappresentato per noi un riferimento umano e politico. Ci mancheranno i suoi consigli, la sua leggerezza quando raccontava della nostra originalità. Buon viaggio Bruno e perdonaci se non abbiamo fatto abbastanza per esserti vicini in questa terribile traversata nel deserto della disperazione".

IL CONSIGLIERE REGIONALE RIGHINI

Anche il consigliere regionale di FDI Giancarlo Righini ha commentato la ferale notizia: "La notizia della morte del Senatore Bruno Astorre ci sconcerta e addolora. Prima dell’avversario politico c’era l’uomo, capace di confrontarsi con lealtà e sagacia, senza mai perdere di vista il valore del rispetto e del dialogo. La politica regionale perde un grande protagonista. Alla moglie, a tutti i suoi cari, unitamente alla comunità del Partito Democratico del Lazio, vanno le mie più sentite condoglianze. Rip".

IL SEGRETARIO DELLA LEGA BRUOGNOLO

Sono presto arrivate le dichiarazioni di Tony Bruognolo, che si è unito al ricordo: “La notizia della morte di Bruno Astorre desta profonda tristezza. Il mio pensiero e abbraccio va alla moglie Francesca, alla sua famiglia e a quanti lo hanno conosciuto. La politica laziale perde un suo grande rappresentante, sempre attento alle istanze del nostro territorio, una persona con la quale si poteva avere sempre un dialogo costruttivo nonostante le differenze di vedute”. Così in una nota il Segretario Politico della Lega Provincia di Roma Sud.

IL SINDACO DI LANUVIO VOLPI

Ha voluto ricordare Astorre anche il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi (parlamentare di FDI): “La notizia della morte del collega Bruno Astorre lascia sgomenti. La politica laziale perde una persona di grande competenza, profondo conoscitore del territorio dei castelli romani. Anche se da avversari ci siamo spesso incontrati sulle iniziative utili a sostenere il nostro territorio e confrontati in modo costruttivo. Le mie più sentite condoglianze vanno alla moglie Francesca, collega sindaco di Frascati, alla sua famiglia e alla sua comunità politica”.

IL PD DI VELLETRI

Si è invece così espresso il PD di Velletri: "Siamo ancora senza parole. Un punto di riferimento per la nostra comunità e un esempio per tutti. Non possiamo fare altro che unirci al dolore e stringerci forte intorno a tua moglie Francesca e ai tuoi cari. Ciao Bruno, ci mancherai".

LE PAROLE DEL SINDACO DI LARIANO MONTECUOLLO

"L’improvvisa morte di Bruno Astorre, senatore e importante esponente politico della nostra regione, ci ha lasciati tutti sgomenti. Al di là del suo impegno politico, voglio ricordare l'uomo appassionato e sempre coerente con le proprie idee. Insieme a tutta l'Amministrazione del Comune di Lariano, voglio esprimere il nostro cordoglio alla sua famiglia e, in particolare alla moglie, Francesca Sbardella, Sindaco di Frascati", queste invece le parole del Sindaco di Lariano Francesco Montecuollo.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SERGIO ANDREOZZI

A salutare Astorre anche il Presidente del Consiglio di Velletri, Sergio Andreozzi: "Con grande sgomento apprendiamo la triste notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre, figura politica di rilievo per l’intero territorio della provincia romana. Un amico dei Castelli Romani in particolare. Alla sua famiglia mandiamo il nostro fraterno abbraccio ad allievare il forte dolore per una dipartita inaspettata".

Categorie

3 Gennaio 2022
Il cordoglio della Fondarc per la scomparsa di Romina Trenta

La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e il presidente Tullio Nicola Sorrentino, appresa la notizia della prematura scomparsa dell’Assessora alle Politiche Culturali dottoressa Romina Trenta, si uniscono al cordoglio della comunità per questa grave perdita. L’Assessora ha sempre collaborato in maniera fattiva e proficua con la Fondazione, mostrandosi ogni volta disponibile […]

Leggi...
18 Marzo 2022
Nuova vita per il campetto della "Clemente Cardinali"

La Giunta Comunale ha approvato il PEG, Piano Esecutivo di Gestione, che comprende tra i progetti di fattibilità tecnica ed economica quello dei lavori di ripristino e sistemazione del campo da gioco a servizio del plesso scolastico "Clemente Cardinali" per un importo complessivo di 100.000 euro. UN RECUPERO ATTESO Una buona notizia, in attesa di […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
Pocci e la frase sulla Meloni: "Libero di votare per il PD e di fare l'analisi del voto"

In merito alla campagna di stampa successiva alle dichiarazioni in Consiglio comunale del 30 settembre, il sindaco Orlando Pocci è tornato sull’argomento per esplicitare meglio il suo pensiero dal quale è stata estrapolata solo la frase “avrei votato per la Meloni”. «Sono un libero elettore, ho votato e fatto propaganda per il mio partito che […]

Leggi...
12 Aprile 2022
GD Velletri, eletto il nuovo segretario: è Marco Casentini

Proseguono i rinnovi degli organi direttivi del Partito Democratico di Velletri. Dopo l'elezione a segretario di Gabriele Cimmino, è stata la volta dei giovani che hanno eletto Marco Casentini. Classe 1997, nato a Velletri, Casentini è in sella ai dem dal 2015 e studia Scienze Politiche. L'incarico ricevuto rappresenta un altro passaggio verso il rinnovamento […]

Leggi...
28 Novembre 2022
Il ricordo di Paola Silvestrini, uccisa dal fidanzato in via XXIV maggio

Nel primo pomeriggio di sabato 26 Novembre in Via XXIV Maggio c’è stata una breve commovente commemorazione, nel ricordo di Paola Silvestrini che nel mese di Aprile del 1981 è stata uccisa dal suo fidanzato mentre tornava da lavoro. IL RICORDO DOPO 41 ANNI Dopo 41 anni dalla tragedia e dopo 41 anni di assoluto […]

Leggi...
9 Maggio 2022
A Cori il Primo Torneo di Padel per la CMT

È la Charcot-Marie-Tooth, neuropatia periferica che colpisce prevalentemente mani e piedi limitando fortemente l’autonomia della persona affetta, la malattia a sostegno della quale è stato organizzato il 12 giugno al Bombonera Padel Experience di Cori il “Primo Torneo di Padel” solidale. SPORT E SOLIDARIETA' Il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto all’associazione ACMT-Rete per la malattia di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down