Ultimo aggiornamento:  3 Marzo 2023

Sgomento nel mondo della politica, è morto il senatore Bruno Astorre

Improvviso lutto nel mondo della politica laziale e nazionale. È morto, nei palazzi del Senato, Bruno Astorre, senatore del PD e segretario dem in Lazio. Non aveva ancora compiuto 60 anni.

IL SINDACO POCCI

Unanime il cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto difficile da digerire. Sono arrivati tantissimi messaggi di vicinanza alla famiglia e di disperazione e condoglianze. Tra i primi a parlare il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che ben conosceva Astorre: "Un dolore immenso, la perdita di un amico. Siamo tutti frastornati e increduli, Bruno ha rappresentato per noi un riferimento umano e politico. Ci mancheranno i suoi consigli, la sua leggerezza quando raccontava della nostra originalità. Buon viaggio Bruno e perdonaci se non abbiamo fatto abbastanza per esserti vicini in questa terribile traversata nel deserto della disperazione".

IL CONSIGLIERE REGIONALE RIGHINI

Anche il consigliere regionale di FDI Giancarlo Righini ha commentato la ferale notizia: "La notizia della morte del Senatore Bruno Astorre ci sconcerta e addolora. Prima dell’avversario politico c’era l’uomo, capace di confrontarsi con lealtà e sagacia, senza mai perdere di vista il valore del rispetto e del dialogo. La politica regionale perde un grande protagonista. Alla moglie, a tutti i suoi cari, unitamente alla comunità del Partito Democratico del Lazio, vanno le mie più sentite condoglianze. Rip".

IL SEGRETARIO DELLA LEGA BRUOGNOLO

Sono presto arrivate le dichiarazioni di Tony Bruognolo, che si è unito al ricordo: “La notizia della morte di Bruno Astorre desta profonda tristezza. Il mio pensiero e abbraccio va alla moglie Francesca, alla sua famiglia e a quanti lo hanno conosciuto. La politica laziale perde un suo grande rappresentante, sempre attento alle istanze del nostro territorio, una persona con la quale si poteva avere sempre un dialogo costruttivo nonostante le differenze di vedute”. Così in una nota il Segretario Politico della Lega Provincia di Roma Sud.

IL SINDACO DI LANUVIO VOLPI

Ha voluto ricordare Astorre anche il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi (parlamentare di FDI): “La notizia della morte del collega Bruno Astorre lascia sgomenti. La politica laziale perde una persona di grande competenza, profondo conoscitore del territorio dei castelli romani. Anche se da avversari ci siamo spesso incontrati sulle iniziative utili a sostenere il nostro territorio e confrontati in modo costruttivo. Le mie più sentite condoglianze vanno alla moglie Francesca, collega sindaco di Frascati, alla sua famiglia e alla sua comunità politica”.

IL PD DI VELLETRI

Si è invece così espresso il PD di Velletri: "Siamo ancora senza parole. Un punto di riferimento per la nostra comunità e un esempio per tutti. Non possiamo fare altro che unirci al dolore e stringerci forte intorno a tua moglie Francesca e ai tuoi cari. Ciao Bruno, ci mancherai".

LE PAROLE DEL SINDACO DI LARIANO MONTECUOLLO

"L’improvvisa morte di Bruno Astorre, senatore e importante esponente politico della nostra regione, ci ha lasciati tutti sgomenti. Al di là del suo impegno politico, voglio ricordare l'uomo appassionato e sempre coerente con le proprie idee. Insieme a tutta l'Amministrazione del Comune di Lariano, voglio esprimere il nostro cordoglio alla sua famiglia e, in particolare alla moglie, Francesca Sbardella, Sindaco di Frascati", queste invece le parole del Sindaco di Lariano Francesco Montecuollo.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SERGIO ANDREOZZI

A salutare Astorre anche il Presidente del Consiglio di Velletri, Sergio Andreozzi: "Con grande sgomento apprendiamo la triste notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre, figura politica di rilievo per l’intero territorio della provincia romana. Un amico dei Castelli Romani in particolare. Alla sua famiglia mandiamo il nostro fraterno abbraccio ad allievare il forte dolore per una dipartita inaspettata".

Categorie

22 Novembre 2021
Dario Di Luzio: "Necessaria la seconda isola ecologica"

Si parla da anni dell’intenzione di dotare il territorio comunale veliterno di un’altra isola ecologica, dove poter conferire materiale vario e gli ingombranti. L’attuale area di via Troncavia (zona nota come la "Cerasa marina") è molto utilizzata dai cittadini e soprattutto nei fine settimana si registrano delle lunghissime file di autoveicoli pronti a conferire i […]

Leggi...
20 Agosto 2022
"Un giorno capirai che il 'non mi riguarda' era un pessimo concetto"

Parliamo ancora di Bretella Cisterna Valmontone e ci rivolgiamo soprattutto a chi, abitando in una delle tre contrade attraversate e devastate dall'inutile opera e non vengono però direttamente colpiti, non ritengono utile opporsi. PAESAGGIO Innanzitutto parliamo di PAESAGGIO, un elemento che la nostra Costituzione (art. 9) difende fin dalla sua prima stesura. Ebbene l'autostrada declassata […]

Leggi...
11 Gennaio 2022
Morto David Sassoli, Pocci: "Uno degli uomini migliori"

Tutto in neanche ventiquattro ore: dalla notizia, accolta con preoccupazione, del ricovero per le complicanze di una malattia al sistema immunitario alla sopraggiunta morte questa notte, in un Ospedale di Aviano in provincia di Pordenone. David Sassoli, 65 anni, giornalista e presidente del Parlamento Europeo, è scomparso nell'incredulità generale. LA MALATTIA Aveva presieduto gli appuntamenti […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Giancarlo Righini nominato Assessore al Bilancio e all'Agricoltura in Regione

Dopo un mese dalle elezioni, il nuovo presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha nominato la Giunta. Nella squadra del presidente c'è Giancarlo Righini, rinominato mister Preferenze visto lo strepitoso risultato elettorale conseguito, con delega a Bilancio, Agricoltura e Parchi. "Presentando la nuova giunta della Regione Lazio, Il Presidente Francesco Rocca mi ha nominato Assessore […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Due fulmini sulla Torre del Trivio, Federico Ognibene: "Un mezzo disastro"

Dopo l'inaugurazione della nuova illuminazione la Torre del Trivio ha cambiato volto. Tuttavia da diverse settimane le luci non si accendevano, e i cittadini hanno cominciato a segnalarlo sui vari gruppi social. Il motivo? Un guasto, ma Federico Ognibene - che ha curato con la sua ILM Lighting l'illuminazione - non ha ricevuto alcuna segnalazione […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
Alcuni luoghi di Velletri "in verde" per la tragedia tra Polonia e Bielorussia

Al confine tra Polonia e Bielorussia, quindi ai nostri confini se vogliamo dirci europei, si sta consumando una tragedia umanitaria che deve scuotere le nostre coscienze. Poche migliaia di migranti, molti dei quali bambini, sono abbandonati al freddo e alla fame nei boschi di confine senza alcuna possibilità di ricevere aiuti umanitari. Di fronte all'inerzia […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down