Ultimo aggiornamento:  5 Agosto 2021

Shanky Quad dona un Elettrocardiografo al "Colombo"

Continua la solidarietà da parte dell'Associazione Shanky Quad di Velletri, guidata dal presidente Elio Delle Chiaie. Le numerose raccolte di beneficienza e le svariate attività nel campo sociale fanno di questa realtà una delle più operative nel tessuto cittadino veliterno.

La storia recente:

Il 14 marzo 2019 i membri dell'Associazione si sono recati al reparto Pediatria dell'Ospedale "Paolo Colombo" di Velletri per consegnare ben dieci poltrone letto. Neanche un anno dopo, in piena pandemia da covid, è stato il Pronto Soccorso di via Orti Ginnetti a beneficiare di una donazione di dispositivi di protezione in un periodo dove ce n'era assoluto bisogno. Il 14 marzo 2019 i membri dell'Associazione si sono recati al reparto Pediatria dell'Ospedale "Paolo Colombo" di Velletri per consegnare ben dieci poltrone letto. Neanche un anno dopo, in piena pandemia da covid, è stato il Pronto Soccorso di via Orti Ginnetti a beneficiare di una donazione di dispositivi di protezione in un periodo dove ce n'era assoluto bisogno. Nel novembre 2020 è entrato in funzione il furgone Doblò, che è a disposizione dei cittadini di Velletri (con la collaborazione del Comune) per il trasporto su sedia a ruote di cittadini all'interno dell'intera ASL Roma 6. Il 21 aprile è stata la volta dell'holter pressorio donato al reparto di Cardiologia.

L'elettrocardiografo

Lo scorso 4 agosto, in questa torrida estate di speranze per l'Ospedale di Velletri sul quale la Regione ha investito 27 milioni di euro, il presidente Delle Chiaie ha consegnato, a nome di Shanky Quad, un elettrocardiografo. Presenti la dottoressa Daniela Mercuri, vice-direttore sanitario, la dottoressa Luciana Dorigo e Alessandra Mancini, insieme al signor Claudio Ripanti tesoriere di Shanky.

I ringraziamenti

L'Associazione ha ringraziato i propri soci e sostenitori che con le loro iscrizioni e donazioni consentono l'acquisto e la consegna di questi preziosi strumenti all'Ospedale. L'elettrocardiografo è stato dedicato alla memoria di Lauro Ripanti, scomparso nel 2020, ed è già a disposizione del reparto Cardiologia del "Colombo".

Categorie

22 Dicembre 2022
Distribuzione di giocattoli al "Muro della Gentilezza"

Il Muro della Gentilezza, fortemente voluto dall'Associazione "La Rete di Tutti" e ormai operativo da un po' di tempo, non dimentica le persone in difficoltà neanche durante le feste. Nei giorni di 24, 25, 26 dicembre e 6 gennaio sarà attiva la distribuzione di giocattoli da donare alle persone in difficoltà secondo il motto "se […]

Leggi...
10 Ottobre 2022
Auditorium intitolato a Romina Trenta, le parole della Città Metropolitana

Grande commozione per la cerimonia di intitolazione dell’ auditorium di Velletri a Romina Trenta, funzionario dell’ex Provincia di Roma e assessore del Comune di Velletri, scomparsa prematuramente. “Romina Trenta è stata una donna che fino all’ultimo ha servito la sua comunità. Ha lasciato un vuoto incolmabile che oggi abbiamo avuto modo di ricordare con l’intitolazione […]

Leggi...
2 Aprile 2023
Il Partito Socialista avrà un suo candidato Sindaco a Velletri

Il Partito Socialista Italiano di Velletri ha deciso di partecipare alle prossime elezioni comunali con il proprio simbolo ed un suo candidato Sindaco, dopo anni di assenza sulla scena politica locale. In questi anni la disaffezione al voto è aumentata vertiginosamente e con la nostra scelta vogliamo contribuire a riportare i cittadini al voto con […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Ferrovie, 16 mld per il Lazio: in programma quadruplicamento della Ciampino-Roma

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.  Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la Presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’Amministratore Delegato, […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Programma OENOMED, incontro al CREA di Velletri

I promotori del programma OENOMED, il prossimo 3 ottobre 2023 presso l'Aula Magna del CREA, danno appuntamento ai rappresentanti territoriali istituzionali dei Comuni interessati e agli operatori della filiera vitivinicola per promuovere a livello locale una viticoltura sostenibile. L'obiettivo è di migliorare la qualità della produzione vitivinicola preservando l'ambiente, riconoscendo l'importanza della collaborazione tra enti pubblici quali Il […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Giornata della Memoria a Velletri, Pocci: "Monito di Primo Levi è di straziante attualità"

Una partecipazione intensa ed emozionante questa mattina per la celebrazione della Giornata della Memoria nei Giardini Lord Robert e Lady Olave Baden Powell dov'è situata la stele in ricordo delle vittime della Shoah. Questo il discorso commemorativo del Sindaco, Orlando Pocci. "Non accada di nuovo”. Il monito di Primo Levi, che ha guidato la formazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down